Passa al contenuto principale

motore  Topic: Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina (Letto 16338 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 45
Prendere il 1.5 appena uscito mi sembra un azzardo, il 1.4 ea211 ha già qualche anno e non sembra avere problemi.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 46
Dato che non mi sembra tu faccia tanta autostrada, eviterei come la peste il DSG e il 1500 con cilindri disattivabile

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 47
Da possessore di Tiguan 1.4 TSI,posso dirti che come motorizzazione va bene in città e abbastanza in  autostrada se non gli chiedi molto... Sinceramente pero, per me queste macchine sono fatte per il 2.0 TDI...

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 48
Da possessore di Tiguan 1.4 TSI,posso dirti che come motorizzazione va bene in città e abbastanza in  autostrada se non gli chiedi molto... Sinceramente pero, per me queste macchine sono fatte per il 2.0 TDI...
Hai proprio il 1.4 125cv? Che consumi hai senza tanto accelerare, insomma guidando tranquillo?

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 49
Hai proprio il 1.4 125cv? Che consumi hai senza tanto accelerare, insomma guidando tranquillo?

Si il motore è quello... la moglie usandola in misto pianura città montagna non fa più degli 11 km con 1 litro. Togliendo la parte in montagna forse fai qualcosa di più, sui 13 km/litro. Per me queste macchine con motori piccoli consumano, non tanto per il motore in se ma per la mole della macchina. Credo che faresti gli stessi km con il golf GTI... ;D

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 50
Bah a me un altro utente con la tiguan stesso motore mi ha detto che in urbano stai sui 12 Km/l andando tranquillo, mentre in autostrada a velocità di crociera, quindi sui 120-130 max sta abbondantemente sopra i 14 km/l. Ovviamente dipende dall'acceleratore anche.....
Io come ho detto piu' volte faro' non piu' di 5000 km anno devo prendere per forza un benzina, se in citta' fa 11 mi va bene e 13 fuori, per il resto mi hanno detto che è un buon motore..

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 51
Con rispetto parlando, sarebbe il mio sogno fare 5000 km l' anno, e a quel punto non credo che, PER ME, una macchina sia diversa da un' altra. .....credo che comprerei il minimo indispensabile, poi capisco anche che un qualche tipo di soddisfazione, nella vita, sia giusto concedersela 

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 52
Con rispetto parlando, sarebbe il mio sogno fare 5000 km l' anno, e a quel punto non credo che, PER ME, una macchina sia diversa da un' altra. .....credo che comprerei il minimo indispensabile, poi capisco anche che un qualche tipo di soddisfazione, nella vita, sia giusto concedersela 
Caspisco quello che vuoi dire, io ho un'utilitaria in casa e siamo in 4 in famiglia, ovvio dobbiamo avere due macchine. Giustamente uno lavora, lavora e fa sacrifici per la famiglia ma purtroppo non siamo immortali e la vita è unica qualche soddisfazione possiamo anche concedercela? Questa macchina mi serve quando vado al lavoro e l'altra serve a mia moglie per andare a prendere i ragazzi o fare la spesa o quando (raramente) facciamo qualche viaggio per quello i km alla fine sono pochi (cosi mi dura anche di piu'...). Tempo addietro ho venduto una ford galaxy comprata usata con 18000km l'ho rivenduta dopo 10 anni che ne aveva comunque solo 70000 (era un tdi 1.9).
Ora cercavo una macchina non costosissima (non sono un fanatico che sperpera i soldi) che fosse un po' piu spaziosa perchè quando ad esempio andiamo al mare e siamo carichi (vado di solito in affitto) veramente con l'ix35 i miei figli già molto alti sono stretti di dietro e avvolti da tutte le cose che ci portiamo dietro, allora mi sono detto "vendo la macchina finchè riesco a prendere una discreta somma ne aggiungo un po' per prenderne una piu' spaziosa" : tu che faresti?
Non sono uno che butta i soldi dalla finestra per cui magari non vado al ristorante o in palestra etc quindi risparmio in queste cose permettendomene altre... il punto rimane per me, tornando in tema, la bontà di questo motore TSI per questa macchina.
IL concessionario dovrebbe andare ai primi di marzo a provarla all'estero, volevo avere le ultime sicurezze e poi la ordino definitivamente, non mi pare che ne siano di simili a questo prezzo.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 53
mpg se il tuo utilizzo è quello allora vai tranquillo... il motore e la macchina sono comunque buoni ed è spaziosa e comoda. Poi che sia tiguan o Kodiaq vedi tu, anche se credo che Kodiaq più grande. Volendo risparmiare qualcosa con l'uscita del nuovo Tiguan si trovano ottime occasioni sul modello precedente, che tra il resto mi piace di più di quello attuale... ;D

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 54
Ordinata oggi la 1.4 TSI executive bianco luna met + ruota scorta, ora attendo!!!!

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 55
Bene!
Quanto hai ottenuto di sconto?

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 56
Quando è prevista la consegna?

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 57
Non so esattamente quando arriva, io mi sono fatto mettere entro 15 giugno per stare larghi.... ma puoi arrivare a maggio.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 58

Salve a tutti. ho ordinato anche io a fine febbraio , una Kodiaq 1.4 TSI executive per di più a 7 posti!!! (un temerario) .. e non ho avuto neanche per un minuto il dubbio su quale motorizzazione scegliere : BENZINA !
Attualmente guido un A3 sportback 1.6 fsi con 115 CV del 2006 e ad oggi ho fatto 133000 KM e non posso far altro che decantarne le lodi ! Facendogli la manutenzione standard (olio e filtri) e stando appena appena accorti nella guida faccio tranquillamente i 16 KM/l e abitando in toscana di frequente faccio strade collinari !
Per i consumi oltre a quanto scritto fino ad ora, credo che molto dipenda dallo stile di guida.. vi posso assicurare che fra una guida "rilassata" ad una "grintosa" ci corrono anche 5 Km/l !!! quindi i valori dei consumi da tabella vanno letti anche tenendo di conto di come si guida oltre che della curva di coppia! 
Io poi ho fatto una considerazione molto semplice al momento di scegliere : considerando la media dei km che percorro in un anno ed il fatto che fra la 1.4 TSI e 2.0 tdi corrono ben 6000 € a parità di allestimento (senza contare la differenza di assicurazione bollo e costi di manutenzione) avete idea di quanta benzina metto con quello che già risparmi all'acquisto?

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 59
Anche io aspetto un benzina esecutive per il 15 luglio,  ho un po' di dubbi su consumi e carenza di cavalli,  anche se non amo correre, ma facendo meno di 15k km l'anno,  e data la differenza di prezzo col diesel,  mi sembrava la scelta migliore. Speriamo bene.