Passa al contenuto principale

motore  Topic: Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina (Letto 16337 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 60
Anche io aspetto un benzina esecutive per il 15 luglio,  ho un po' di dubbi su consumi e carenza di cavalli,  anche se non amo correre, ma facendo meno di 15k km l'anno,  e data la differenza di prezzo col diesel,  mi sembrava la scelta migliore. Speriamo bene

Sai come ho detto molto dipende da come guidi... io credo che qui in italia siamo un pò troppo diesel-maniaci : spesso la gente che mi conosce da poco quando mi vede arrivare con un A3 1.6 a benzina ancora strabuzza gli occhi e mi guarda come un marziano.. e subito mi dicono "eh ma chissà  quanto ti beve" ... però io non la cambierei con nessun altra diesel .... tranne per un A8 tdi V8...  lì un pensierino ce lo farei :-D

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 61
Anche io aspetto un benzina esecutive per il 15 luglio,  ho un po' di dubbi su consumi e carenza di cavalli,  anche se non amo correre, ma facendo meno di 15k km l'anno,  e data la differenza di prezzo col diesel,  mi sembrava la scelta migliore. Speriamo bene.

Allora io ce l'ho è sono tra i 12 e 13 km senza esagerare (ho fatto solo pochi km) , sono molto contento! Se acceleri la macchina risponde bene, ripeto non pensavo cosi' bene!

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 62
Allora io ce l'ho è sono tra i 12 e 13 km senza esagerare (ho fatto solo pochi km) , sono molto contento! Se acceleri la macchina risponde bene, ripeto non pensavo cosi' bene!
  GRANDE, racconta racconta... meglio se ci mandi qualche foto della "BELVA"

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 63
Anch'io voglio sapere di più. È arrivata in tempo o ti hanno fatto aspettare?

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 64
Dunque io l'ho ordinata prima della ufficializzazione quindi fine febbraio e mi è arrivata il 24 aprile!
Pero' già li' il concessionario mi diceva di non aspettare tanto per gli ordini se mi piaceva veramente. Io ho ordinato l'executive bianco luna con gomma di scorta, non ho chiesto 7 posti  o tetto apribile o altri marchingegni..
In ogni caso se uno aveva dei dubbi e delle necessità ritengo utile , come ho richiesto io , che se la macchina arrivava oltre un certo limite di avere un'auto sostitutiva gratuita con ovvio benzina a mie spese. Magari non tutti i concessionari accettano , è a loro discrezione, io pero' avendo il dubbio che potesse arrivare anche a distanza di vari mesi ho richiesto che se non mi arrivava entro il 15 giugno di avere un'auto sostitutiva. Avendo venduto l'ix35 prima di acquistare la Kodiaq non potevo pensare di fare le vacanze con la sola punto rimasta in famiglia.
Insomma credo (lo dico perchè ho letto il thread delle consegne) che uno se  vuole puo' premunirsi in fase di trattativa...

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 65
Ma non ci mandi neanche una piccola foto... dai sono troppo curioso cisto che ho preso solito allestimento , solito motore e solito colore !


Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 67
Allora io ce l'ho è sono tra i 12 e 13 km senza esagerare (ho fatto solo pochi km) , sono molto contento! Se acceleri la macchina risponde bene, ripeto non pensavo cosi' bene!

bene dai!! è un bel motore il 1.4 TSI!!

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 68
Ordinata il 1 aprile, è arrivata in concessionaria, consegna la settimana prossima. Poi dirò anche le mie impressioni.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 69
Arrivata l'altro ieri. Per il poco che l'ho usata mi indica con percorso misto città ed extraurbano più o meno 7 l 100 km. Non spingendo troppo. La macchina non mi sembra dormire,  arrivo da un diesel e qui mi sembra di dovere tenere, quando serve, i giri un po' più alti. Non mi sembra peggio del qashqai +2 1600 td del 2012 che avevo. Anche il rapporto peso potenza è migliore. E nel complesso la mia esecutive è veramente bella.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 70
ciao, volevo sapere come vi trovate con il Kodiaq 1.4 TSI. è da settembre che ci giro intorno ma tra mille dubbi, consumi, cilindrata per un SUV di 1.800 kg, non ho ancora messo il piede sull'acceleratore col concessionario. Mi potete raccontare le vostre esperienze? grazie

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 71
ciao, volevo sapere come vi trovate con il Kodiaq 1.4 TSI. è da settembre che ci giro intorno ma tra mille dubbi, consumi, cilindrata per un SUV di 1.800 kg, non ho ancora messo il piede sull'acceleratore col concessionario. Mi potete raccontare le vostre esperienze? grazie

Io sono molto contento. IN città sono sugli 11.5-12 km/lnon facendo il "matto", in autostrada io imposto sui 120km/ora il cruise control e arrivo a quasi 15. Visto i costi contenuti di bollo, assicurazione ed inoltre io non faccio tanti km all'anno usando piu' spesso un'utilitaria, penso che cercherò di tenermela per molti anni!!
Te la consiglio vivamente. Ricorda inoltre che 1800 kg è il peso della versione diesel, il 1.4 benzina pesa sui  1500. E' la coppia che ha molto valida, ti renderai conto se acceleri un attimo come è pronta anche per eventuale sorpasso, non è per nulla lenta , anzi. Io l'ho comprata ancora prima che uscisse senza provarla solo vista un giorno in mostra dal concessionario, è stato amore a prima vista.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 72
pure per me è stato amore a prima vista. speravo uscisse una versione bi-fuel come per la octavia ed anche per questo attendevo. come ti trovi con il cambio? speravo montassero quello automatico sul 1.4 ma quanto pare non sarà così.

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 73
pure per me è stato amore a prima vista. speravo uscisse una versione bi-fuel come per la octavia ed anche per questo attendevo. come ti trovi con il cambio? speravo montassero quello automatico sul 1.4 ma quanto pare non sarà così.
Io il cambio lo preferisco sempre manuale, fa consumare anche di meno e se in futuro problemi è meno cara la riparazione...
Ho letto che fai 15.000 km anno io ti consiglio sempre il benzina (ho letto che il meccanico te l'aveva sconsigliato il 1.4 TSI... tra parantesi motore colladuato e messo anche in touran e  tiguan, quest'ultima pesa sempre 1490kg)

Re:Consiglio spassionato per scelta Kodiaq benzina

Risposta n. 74
Ho notato che la nuova Karoq ha adottato il motore 1.5 con 25 CV e 50 Nm in più a 1500 giri. Vista la massa superiore della Kodiaq mi aspettavo l'opposto. Motivi commerciali o altro?