Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Additivi diesel (Letto 2863 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Additivi diesel

Ciao a tutti,
ho cercato sul forum qualche info a riguardo ma non ho trovato nulla ma,se mi fossi sfuggito qualche post , chiedo venia.
Leggendo il manuale della mia Superb ho notato che l'utilizzo di additivi per tenere puliti gli iniettori e altro viene sconsigliato.
Onestamente non capisco il motivo visto che, ad esempio, sulla mia precedente Passat il service mi metteva il Tunap (non ricordo ora la sigla esatta) nel serbatoio per pulire ogni tanto il motore.
C'è forse un motivo per FAP o altro?
Ringrazio in anticipo per le risposte poiché non riesco proprio a capire il motivo  anche se so che,per diverse persone, gli additivi sono inutili.
 Qui skoda mi fa pensare che siano addirittura dannosi  :-[

Re:Additivi diesel

Risposta n. 1
A me al tagliando (in officina ufficiale) una passata di Tunap me la faccio dare.
In altro frangente non metterei nulla in quanto non me ne intendo e a far danni ci metti un attimo.
Se invece i danni li fanno loro ne rispondono  ;)

Forse il manuale lo sconsiglia in senso di manutenzione "fai da te"  (nonso)

Re:Additivi diesel

Risposta n. 2
Riporto pari pari dal libretto:

ATTENZIONE
Additivi diesel
■ Il carburante diesel conforme alle norme prescritte soddisfa tutte le condizio-
ni per un funzionamento senza problemi del motore. Si raccomanda pertanto
di non aggiungere al carburante diesel additivi - pericolo di danneggiare il mo-
tore o l'impianto di scarico."

Re:Additivi diesel

Risposta n. 3
Io uso il diesel green+ eni ed ho messo il tunap per pulire gli iniettori(lo stesso che mettono in conce) nessun problema

Re:Additivi diesel

Risposta n. 4
LA cosa che mi fa specie è che riportano che:"pericolo di danneggiare il motore o l'impianto di scarico".
Non vorrei a questo punto che sia una strategia commerciale.


Re:Additivi diesel

Risposta n. 6
C'è da dire che raccomandano di non usare mai biodiesel e invece ai distributori una parte di biodiesel ce lo mettono sempre...quindi potrebbe aver senso dare una pulita ogni tanto...

Re:Additivi diesel

Risposta n. 7
 a me il Tunap me lo hanno sempre rifilato in occasione dei  tagliandi della vecchia Superb. Al primo della nuova no.... (nonso)

Re:Additivi diesel

Risposta n. 8
C'è da dire che raccomandano di non usare mai biodiesel e invece ai distributori una parte di biodiesel ce lo mettono sempre...

Mah, sempre da libretto fino al 7% di biodiesel è tollerato ma se poi c'è ne è di più non si sa.
"Il veicolo può essere utilizzato solo con carburante diesel che soddisfi i requisi-
ti della norma EN 5901) e contenga al massimo 7% di biodiesel (B7)2)"
.

Re:Additivi diesel

Risposta n. 9
Sulla mia c'è scritto un secco no biodiesel ad esempio quindi neanche il 7% è tollerato 😂

Re:Additivi diesel

Risposta n. 10
Il green + eni non ha biodiesel ma diesel che deriva da fonti rinnovabili ed è l unico

Re:Additivi diesel

Risposta n. 11
Il carburante in questi ultimi anni e piu che raffinato ,non serve mettere adittivi nel serbatoio,meglio controllare gli  iniettori smondandoli

Re:Additivi diesel

Risposta n. 12
Anche io ho cominciato ad usare gasolio eni+ ma nella octavia precedente del 2010 140 cv ogni tanto nel pieno aggiungevo un bicchiere di acqua ragia minerale....mai un problema anche perché basta vedere i componenti dei vari additivi che sono gli stessi dell'acqua ragia che costa 20 volte meno.

Re:Additivi diesel

Risposta n. 13
Anche io ho cominciato ad usare gasolio eni+ ma nella octavia precedente del 2010 140 cv ogni tanto nel pieno aggiungevo un bicchiere di acqua ragia minerale....mai un problema anche perché basta vedere i componenti dei vari additivi che sono gli stessi dell'acqua ragia che costa 20 volte meno.
Sei sicuro ? L'additivo non ha odore di acquaragia. Io credevo che fossero più simili ad oli per motori 2 tempi che non lasciano incrostazioni. Magari è possibile ma miscelata con altri componenti, comunque interessante.   Io ad ogni modo  faccio uso dell'additivo, su altre auto dove  l'ho usato costantemente non ho mai avuto problemi (anche su percorrenza di oltre 400.000 km), mentre su altre su cui non ho messo niente (Renault, Ford, ecc.) ho avuto problemi anche molto costosi. Sarà s un caso? Comunque se con pochi euro di additivo si può evitare di arrivare alla sostituzione di iniettori ed altro, il risparmio è assicurato. Oltre tutto con temperature invernali rigide non si hanno mai problemi.

Re:Additivi diesel

Risposta n. 14
Io credo che anche il gasolio che vendono non è  sempre di qualità...fra acqua, alghe e batteri ci sono molte porcate. Sui diesel moderni non va bene, 20 anni fa c erano meno problemi