Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: 18 mesi e pomello del cambio usurato (Letto 7892 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 45
Sulla mia ho notato che il volante ha una pelle migliore del cambio, che tende a perdere la "pellicola" che c'è sopra
sulla C3 di mia moglie, invece, si è proprio bucato lateralmente e si vede la palla in pratica in cima alla leva

la mia auto precedente aveva il pomello in schiuma e dopo 100.000 km c'erano le sagome delle mie dita sul davanti

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 46
Dal mio punto di vista, l'oggetto di questo thread è relativo, al pari dei consumi in urbano... L'usura di un pomello dipende da tanti, troppi fattori: tipo di strada che si percorre e, soprattutto, abitudini del conducente. Chi guida è uno che cammina con la mano regolarmente sul cambio o le tiene tutte e due sul volante, durante la marcia? Allo stesso tempo: fa molto ciclo urbano (con conseguente impiego frequente del cambio) o tanta autostrada? A parità di condizioni, allora si che si può fare un confronto.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 47
Premesso che in urbano ci vado poco (preferisco il motorino) difficilmente tengo la mano sul cambio.
Guido sempre con 2 mani.
Ho visto solo un volante sciogliersi,ossia su una Volvo di un ex capo,ma aveva l'acido nelle mani.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 48
Indifferentemente da tutto, la pelle del cambio non dovrebbe assolutamente rovinarsi....altrimenti quella del volante cosa dovrebbe fare? È solo una questione di qualità...in questo caso veramente penosa. Si trattasse di un lotto difettoso sarebbe stato limitato nei casi e nel tempo...qui è la regola

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 49
 (quoto)

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 50
Sarà... ma nel mio caso, oltre 2 anni e mezzo e 63.000 km, è tutto davvero perfetto. Eppure non sono un fan sfegatato della qualità Skoda, anzi... ma dobbiamo essere obiettivi. Ora, non è escluso che ci siano lotti o pezzi difettosi, ma non per questo è giusto criminalizzare il tutto

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 51
Sono scelte produttive. Ti danno lo stesso motore e lo stesso telaio di una vw o Audi....pagando di meno. Da qualche parte devono pur risparmiare. Con questo, forse ricomprerei una Skoda...mai una vw o Audi

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 52
Anche io la ricomprerei... nonostante qualche scricchiolio e il rumore meccanico in entrata e uscita dalle rampe, a ruote sterzate, che mi sta facendo impazzire  (wall!)  (wall!)  (wall!)
Ma perchè mai VW e Audi?  ;D

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 53
Perché oltre ad un rapporto qualità prezzo da rapina (sia sull' acquisto che sui servizi), non ho simpatia per chi gioca sporco....come sono stati scoperti in più occasioni( non solo diesel gate)

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 54
Sui prezzi, nulla quaestio! Intanto, mi godo la mia Octavia che, con tutte le sue pecche, non posso negare mi stia dando belle soddisfazioni

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 55
Indifferentemente da tutto, la pelle del cambio non dovrebbe assolutamente rovinarsi....altrimenti quella del volante cosa dovrebbe fare? È solo una questione di qualità...in questo caso veramente penosa. Si trattasse di un lotto difettoso sarebbe stato limitato nei casi e nel tempo...qui è la regola

Non è la regola: le mie due del 2013 non ne soffrono.
Il problema è uscito su esemplari recenti.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 56
Anche la mia in 67000 km e 18 mesi il cambio è perfetto..

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 57
Ma , a cose normali, ma che problemi dovrebbero esserci in18 mesi e meno di 150000 km? Il mio vecchio meccanico Alfa, arrivati a 80000 km diceva:
" Oh, ora finalmente comincia ad andare meglio."
Inoltre è assodato che i materiali precedenti al2015 erano di ben altra robustezza.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 58
Io usandola poco( un soprammobile, 18 mesi 37000 km) noto solo la seduta del guidatore con qualche “ruga”, ma sinceramente, fo**e sega...se stiamo a guardare tutto non si vive più..

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 59
a me invece il conce mi sta facendo innervosire parecchio.. a 2500km e 1 mese di utilizzo, Ho notato che il volante si stava tagliuzzando tutto, tutti microtagli sulla parte traforata del volante e pian piano si è segnato tutto, (tra l’altro gia da nuova, nella parte superiore c’erano 3 righe longitudinali sulla parte liscia , e ho detto va bé magari quando l’hanno impellato era piegata la pelle e è rimasto segnato e non gli ho dato peso), quindi faccio presente al conce... parlo con il capoofficina e mi risponde che la pelle è sottoposta a usura...(sempre avuto macchine con interni in pelle e mai un problema) e li gia mi stavano girando >:( , peró il venditore ha voluto contattare il product manager, inviato mail,sollecitato 3-4 volte..insomma per farla breve oggi sono andato a fare un giro e mi ha detto che probabilmente non lo passano in garanzia,e hanno tirato in ballo ila storia del PH e che lui stava lottando per fare 50% a testa, al che mi sono alterato, e guardandolo fisso gli ho detto: ma ti pare che tiro fuori 250€ x un volante che giá a 2500km era tutto rovinato?!?
lui: Sennó alternativa ho gia chiesto e c’è uno qua in zona che in giornata con un centone ti ricopre il volante e dopo è come nuovo...
Raga io non so piu cosa fare..
cioè se per un volante fanno ste storie, se dovesse fondere il motore cosa mi dicono? Non lo passiamo in garanzia perchè é soggetto a usura? veramente deluso da una risposta del genere .. non ho parole