Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: 18 mesi e pomello del cambio usurato (Letto 7893 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 60
L'unico consiglio che posso darti è di tentare con un altro service. L'officina dove ho portato la mia ha impiegato 1 mese e mezzo per farmi sapere se avrebbero passato la sostituzione in garanzia o meno però, alla fine, il pomello lo hanno sostituito senza fare troppe storie e gratis.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 61
Io usandola poco( un soprammobile, 18 mesi 37000 km) noto solo la seduta del guidatore con qualche “ruga”, ma sinceramente,
non direi proprio poco per la tipologia di auto.
Io sono a 41000 in quasi 3 anni e la uso anche troppo per i miei gusti.
Per il momento ho solo una noiosissima vibrazione che si innesca nella zona della portiera post dx quando il motore e' sui 1750/1900 giri solo che ho paura che sia all'interno e non ho voglia di spannellare il rivestimento anche perche' tra 6/7 mesi credo che la vendero'.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 62
Pubblicate qualche foto del volante o pomello rovinato, giusto per capire di cosa stiamo parlando.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 63
Non è una gran foto ma è l'unica che ho...

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 64
Purtroppo non si vede bene in foto come nella realta..

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 65
Pellami cinesi. Le griffe piu famose si forniscono di prodotti di alta qualita....molto nel comprensorio del cuoio dove io abito in Toscana....non e questo il caso


Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 67
Diciamo che materiali di basso costo e qualita sono prevalentemente di provenienza cinese. Poi se fossero di tuttaltra provenienza resta il fatto che siano di scarsa qualita. Quanto alla frequenza di questa lamentela, mi sembrano tanti i frequentatori del blog che la riportano.....figuriamoci se tra chi non perde tempo a scrivere non ci sia nessuno

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 68
Fino ad ora avevo escluso l'eventualità: pensavo che i segni sul mio volante (sportivo "tagliato", nella parte bassa) fossero stati realizzati da un poco accorto manutentore. Stando alle foto viste sopra, vuol dire che non è così. Vabbè...

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 69
C'è da dire che i volanti sono tutt'altra storia dei pomelli, io sul volante non ho avuto nessun problema è finora ne ho cambiati 2 solo per vezzo estetico, i pomelli hanno una pelle diversa e molto molto delicata, essendo i pomelli uguali in tutta la gamma il problema ricade su praticamente tutte le vetture, io il problema lo avevo sempre nell'angolo in alto a dx...

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 70
Le cose serie sono altre....non si resta a piedi per questo. Non voglio essere partigiano con le critiche come non lo si deve essere nella difesa, resta oggettivo che i materiali usati sono quelli che permettono di mantenere quotazioni relativamente basse. In famiglia ci sono Hyundai opel jeep e come queste anche la modesta duster non da delusioni sulla robustezza dei materiali

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 71
Non voglio essere partigiano con le critiche come non lo si deve essere nella difesa,
Non hai nessun problema con il tuo volante e nonostante questo continui ad alimentare il troll e il flame in questa discussione. Ebbene questo comportamento è contro il regolamento che hai accettato in fase d'iscrizione e non è la prima volta che lo fai. Il cestino del forum è pieno di tuoi messaggi insensati ed inutili. Direi che è ora di darci un taglio!

resta oggettivo che i materiali usati sono quelli che permettono di mantenere quotazioni relativamente basse.
Parere tuo, ci sono tanti fattori che possono determinare il costo di costruzione di un'auto e questa non è la discussione giusta.

In famiglia ci sono Hyundai opel jeep e come queste anche la modesta duster non da delusioni sulla robustezza dei materiali
Se dicevi altri marchi potevo anche crederci, ma fidati che Hyundai/Kia sono quelli che hanno più problemi con i rivestimenti "in pelle". Ho frequentato per anni i loro forum, e ai vari raduni ho conosciuto gente che in breve tempo ha cambiato due volte il volante e la terza volta ha deciso di rivestirlo da un tappezziere con risultati migliori. Se fai una ricerca su google con le parole "volante usurato" seguito dalla marca del modello te ne rendi conto che anche le altre marche che hai menzionato non sono messe meglio.
Intanto, enjoy Hyudai:
https://www.hyundai-club.eu/threads/volante-in-pelle-molto-rovinato.10593/
https://www.hyundai-club.eu/threads/usura-volante-e-pomello-cambio.5635/
https://www.hyundai-club.eu/threads/usura-rivestimento-volante.5941/
https://www.hyundai-club.eu/threads/problemi-al-rivestimento-del-volante-e-del-cambio.6229/
https://www.hyundai-club.eu/threads/micro-tagli-volante-in-pelle.16417/
e la lista sarebbe lunga se cerco ancora

@lucky8144 non è mio interesse difendere la casa madre e non mi entra nulla in tasca se lo faccio, ma quelli sembrano dei graffi, non un'usura irregolare del volante. Sulla toyota ne ho fatti un paio simili ai tuoi con i bottoni dei jeans nel salire/scendere dell'auto.

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 72
Radu posso assicurarti che è impossibile che sia a causa dei jeans.. sono praticamente sempre in tuta e soprattutto quando è parcheggiata il volante è sempre in posizione neutra, poteva venirmi il dubbio se si fosse segnata solo la parte inferiore, ma la parte superiore e laterale guardacaso dove ci sono i segni gia da nuova della pelle probabilmente messa male , questo mi dispiace ma io non centro.. Per caritá non volevo fare polemiche, solo esporre il problema.. dato che ho avuto macchine sia del gruppo(seat) che non(alfa), sempre con interni in pelle, parziale o totale e non mi é mai capitata su un volante questa situazione, sulle cuffie del cambio si , e vabbe col tempo é normale che si rovinino e infatti non ho mai battuto ciglio su quello.. sull’octavia purtroppo mi è andata cosi..e nel giro di un mese.. ripeto era solo per esporre il problema, non per infamare il marchio o far polemica..

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 73
Sono tanti a segnalare il problema. Andrebbe riconosciuto per rispetto degli utenti. Non cercare di minimizzare o giustificare come qualcuno fa

Re:18 mesi e pomello del cambio usurato

Risposta n. 74
Fino adesso ho visto solo un paio di foto dove si vede chiaramente che nella parte inferiore del volante è un graffio e non segni d'usura. Senza foto questa discussione non dice nulla. Per chi non sa come si inseriscono le foto: https://www.skodaclub.it/index.php?topic=9530