Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Post recenti
21
Škoda Karoq / Re:Park assistant aftermarket
Ultimo post da baldas78 -
Per il parcheggio automatico servono anche i sensori laterali (che sono quelli che scansionano in laterale le auto parcheggiate per trovare il posto)
Inoltre dovresti verificare la centralina che c'è a bordo perché potrebbe essere da sostituire anche quella.
Ma nei kit che trovi online cosa è incluso?
25
Škoda Fabia 2 (2007-2015) / trasmissione Re:rumore pedale frizione
Ultimo post da tame -
Non so se magari c'è qualche pulsante che serve per "sentire" quando la frizione è premura a fondo (non credo che Fabia 2 lo abbia, ma alcune auto se non hai il pedale della frizione premuto a fondo non si mettono in moto)
No è un rumore che non ha mai fatto prima. Può essere la pompa della frizione che si sta rompendo?
26
Škoda Karoq / Re:Park assistant aftermarket
Ultimo post da Rcast -
Intanto grazie per la risposta e l'attenzione. Non è poco e lo apprezzo molto!
Io credo/spero di prenderne una che abbia già i sensori avanti e dietro (sono molto comuni nelle auto che sto vedendo), vorrei aggiungere quindi solamente il parcheggio automatico.
28
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / strumentazione Re:Aggiornamento MIB3
Ultimo post da simpersi -
per le mappe la procedura è piuttosto semlice solo che il sistema non ti avvisa dello stato e avanzamento download, Inserisci la chiavetta e lasciala un'oretta collegata durante la guida, verifica la versione software prima di inserire la chiavetta Così da renderti conto sull'aggiornamento è stato eseguito. Per quanto riguarda L'aggiornamento software del MIB 3 ti consiglio di andare in concessionario.  Io sono riuscito autonomamente a farlo dalla versione 1946 a 1969 ma dalla 1808 a successive l'ho fatto in concessionaria erano più di venti giga

dove hai trovato i file per l'aggiornamento 1969 ?
29
Impianti audio, video e navigazione / Re:OBDII e Car Scanner Pro
Ultimo post da lorenzo54 -
Sono riuscito ad ttivare il Lane Assist ma ho scoperto che adesso funziona solo dopo i 65 km, mentre prima era attivo anche a velocità inferiori.
Quelli di VAGItaly sono riusciti  a modificare il parametro della velocità, se qualcuno scoprisse come condivida grazie.
Tra l'altro ci sono un sacco di altre modifiche possibili (vedi appunto VAGItaly) che non credo possibili utilizzando solo Cam Scanner.
Buon Weekend amici.
30
Discussioni generiche / Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Ultimo post da MarcoF -
Sto provando ad utilizzare l' app VAG dpf con adattatore elm327 Vgate icar presente nella lista dei consigliati all' interno dell' app.
Ottengo l' errore che vedete in foto allegata.
Qualcuno ha idea di come risolvere? La sigla motore da libretto è DTT ma manca la quarta lettera.
Grazie