Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km (Letto 400 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 15
Salve a tutti,

Octavia Combi 2022 SW TDI 110 kw, 32000 km.
Percorro circa 60/65 km al giorno quasi tutti in tangenziale
(90-100 km/h) a blocchi di 15 km per quattro volte al giorno piu'
1 volta al mese circa 450 km di autostrada nel weeekend.

Fatto service dei 30000 km a fine marzo senza mai problemi.
Ora dopo soli 3000 km con il nuovo olio,  si è accesa in autostrada la spia "abbassare livello olio, recarsi in officina". In piu' da infotainment segnala il prossimo cambio olio tra 13000 km.
Vado in concessionaria, e mi viene detto che effettivamente il livello dell' olio si era leggermente alzato a causa delle rigenerazioni frequenti e questo spiega anche il ridotto intervallo cambio olio segnalato.
Ora la mia domanda, che non ha trovato risposta in concessionaria e': se i primi 30000 km non si è mai manifestato questo problema, e la strada che faccio è sempre la stessa con le stesse modalita', come è possibile che dopo il cambio olio in neanche 3000 km l' olio sia gia' cosi degradato e le rigenerazioni cosi frequenti?
Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi ogni quanto parte la rigenerazione, quanto dura e di che velocita'/regime necessita per essere completata?
Seconda domanda: indicativamente, quale sarebbe un buono schema di km percorsi e a che velocita' ogni giorno per mantere basse le rigenerazioni ed assicurare una vita piu' lunga al lubrificante?

Grazie mille a chi vorra' spiegarmi
Purtroppo da ignorante in materia, non so piu' se fidarmi o meno di sensori e software?

Grazie
Marco


Successo anche a me sul mio Karoq.
Tagliando intorno ai 28000 km e da allora mi segnala "abbassare livello olio, recarsi in officina".
Ci sono anche tornato in officina per farne togliere un po', ma dopo alcuni giorni si è riaccesa la spia.
Il "bello" è che, per far sparire la segnalazione (solo per pochi giorni) basta aprire il cofano e richiuderlo

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 16
Per fortuna che stavolta ho preso un benzina, il mio 1.6 turbodiesel di 10 anni fa non faceva tutte queste storie

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 17
Purtroppo non mi pare ci sia un sensore fisico che determina la quantità dell'olio, ma la centralina dovrebbe calcolare il decadimento in base all'uso (numero di accensioni, km percorsi a freddo, carico sul motore, ecc)

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 18
Successo anche a me sul mio Karoq.
Tagliando intorno ai 28000 km e da allora mi segnala "abbassare livello olio, recarsi in officina".
Ci sono anche tornato in officina per farne togliere un po', ma dopo alcuni giorni si è riaccesa la spia.
Il "bello" è che, per far sparire la segnalazione (solo per pochi giorni) basta aprire il cofano e richiuderlo
Salve, posso chiedere che tipologia e durata di tragitti fai?
Sei la terza persona con lo stesso mio problema apparso all' improvviso dopo il primo cambio olio...saro' in malafede, ma la cosa mi lascia dubbioso...

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 19
Ma, forse hanno fatto i furbi con le centraline, al primo periodo lasciano correre poi dopo il cambio spingono a sostituire più spesso l'olio. Vw non è nuova a trucchetti per falsare i risultati delle emissioni.

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 20
Sto provando ad utilizzare l' app VAG dpf con adattatore elm327 Vgate icar presente nella lista dei consigliati all' interno dell' app.
Ottengo l' errore che vedete in foto allegata.
Qualcuno ha idea di come risolvere? La sigla motore da libretto è DTT ma manca la quarta lettera.
Grazie

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 21
La Quarta lettera è ininfluente, rappresenta solo la potenza del motore.
Purtroppo non mi è mai capitato di vedere un errore del genere.
Puoi provare a scrivere al creatore della app, quand'è ho chiesto info per un altro problema è stato disponibile

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 22
Che dongle hai preso? Link? Sembrerebbe un problema del dispositivo.

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 23
Vgate icar, che è in quelli consigliati dallo sviluppatore dell' app Vag Dpf.
Lo stesso Vgate iCar con car scanner funziona senza problemi

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 24
La Quarta lettera è ininfluente, rappresenta solo la potenza del motore.
Purtroppo non mi è mai capitato di vedere un errore del genere.
Puoi provare a scrivere al creatore della app, quand'è ho chiesto info per un altro problema è stato disponibile
Ho sentito lo sviluppatore...purtroppo il motore dttc è supportato solo parzialmente a causa di un recente cambio(2021-2022) dei protocolli di inizializzione in casa VW.
Esiste qualche altra app per monitorare bene le rigenerazioni?

Grazie
Marco

 

Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km

Risposta n. 25
Che fortuna... (doh)
Torque per alcuni motori può leggere la temperatura del DPF ma (almeno sulla mia auto) non mi dice lo stato di riempimento, se e quando è in corso la rigenerazione.