Passa al contenuto principale

Topic: Consigli Scala 1,5 150 Benzina (Letto 999 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Buonasera a tutti,
vi seguo da un po perché sto cercando di reperire quante più informazioni possibili su questa bella macchinuccia..che a mio modesto parere vedo pochissimo in giro e non ne capisco le motivazioni.. mi sembra molto intelligente come spazi, pesi.. molto più di altre di pari dimensioni che dentro in realtà son dei buchi!

Come mai son arrivato ad informarmi di più sulla Scala?
Provo ad elencarne i motivi:

- siamo una coppia che in futuro vorrà avere figli
- benzina perché la usiamo molto in citta (5 km per andare a lavoro col tempo brutto piu altri piccoli spostamenti odierne), qualche gita fuori porta al weekend (200km) e vacanze (2-3 volte l anno per 1000 e passa km)
- non amiamo le auto troppo lunghe ma ci piacciono cmq che abbiano un bel bagagliaio e spazio a bordo (e misure alla mano che la battano ce ne son veramente poche se non nessuna)
- non amo nemmeno i suv e i crossover, per i precedenti motivi.. tra l altro li ritengo di una forma aerodinamica che per viaggiare sia assolutamente nosense..

Per questo la nostra scelta sarebbe ricaduta sul 1.5 150 cv benzina a cambio manuale..

Come mai manuale?
Ho provato il DSG settimana scorsa, e onestamente non mi ha fatto impazzire..
Oltre al fatto che son giovane ma son vecchio stampo di mentalità e vorrei essere padrone di cambiare quando voglio..
Inoltre mi ha tirato una bella sgasata in una salitina tra le colline (durante la prova), che mi ha fatto un po pensare..
Aggiungo che mi preoccupano anche eventuali rotture, manutenzioni costose... insomma sarebbe un pensiero in meno..

I 150 cv perché il 1.0 3 cilindri onestamente, non mi intrippa.. oltretutto che sarebbe la nostra prima e unica auto quindi spesso e volentieri viaggerebbe a pieno carico in vacanza (magari anche con la bara da morto sopra), magari a volte anche in montagna..
Spero che in queste condizioni i consumi non siano devastanti!!

Che dite, voi da possessori, o da fanboys, fino a qui il mio ragionamento fila?

Vi ringrazio molto per i vostri pareri.. io continuo la mia ricerca, (sto cercando un buon prezzo, 2020 max 50000km, allestimento almeno Style!.. spero attorno a 18000 di cavarmela)

Sperando di portarla a casa prima di Natale e cosi poterla inaugurare per il viaggio verso casa in Italia dalla Germania!

PS. c´è un modo per comparare i vari allestimenti? non riesco tanto a capirne la differenza onestamente.. vi ringrazio!
In ordine sono: ambition, style, tour e MonteCarlo giusto?

Re:Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Risposta n. 1
Le scelte che ti hanno portato a Scala sono all'incirca quelle che portarono me su Rapid Spaceback a suo tempo (e mi ci fanno ancora rimanere dopo 10 anni e 270.000km).
Scala è un'auto razionale, che in poco piu spazio esterno di Fabia regala spazi interni quasi da Octavia.
Quindi ritengo tutte le tue motivazioni molto valide.

Per la comparazione tra gli allestimenti i listino online sono molto utili perché sono descritti proprio come differenza tra l'allestimento base e quelli superiori. Il problema è che variano spesso (almeno una volta all'anno) e quindi dovresti trovare quello dell'anno specifico della vettura che stai guardando perché a volte ci sono stati dei cambi assurdi con optional aggiunti o tolti senza una apparente motivazione

Re:Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Risposta n. 2
Benvenuto, anche per me la Scala sarebbe la prima scelta se dovessi sostituire la mia Saab del '97 (che però va ancora benissimo e mi spiacerebbe molto lasciare), per me basterebbe la 1.0 perchè ormai viaggiamo quasi sempre in due, per cui capisco la tua preferenza sulla 1.5, l'unico problema è che di cilindrata maggiore se ne vedono pochissime, almeno in Italia.
Già l'Ambition ha tutto l'indispensabile, forse solo il clima automatico sarebbe consigliabile. Mi sembra che sul sito Skoda-auto.it ci sia uno specchietto con l'elenco degli accessori di serie e optional delle varie versioni.

Re:Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Risposta n. 3
Ciao, la Scala dovrebbe essere quella più simile come interni e meccanica alla Kamiq che ho. ( si trovano spesso affiancate nei manuali)
Io ho il1.0 DSG e dopo 2 anni con questa e 40 passati con vari marchi tutte col cambio manuale devo dire che il DSG è la cosa migliore di questa auto. E' impagabile in città, rilassante ma anche sportivo quando schiacci. Stesso discorso per la cilindrata, i 110 cavalli (adesso mi sembra siano 115) non sono assolutamente pochi, non è da guardare alla cilindrata o al fatto che siano 3 cilindri ma alla potenza e alla coppia che non sono minori di un turbodiesel1.6,
Vado anche in montagna a volte e va su che è uno spettacolo. Se passi la maggior parte dell'anno in città non prenderei il 1.5, paghi più di bollo e assicurazione, consumi maggiori e voglio vedere quanto sfrutti almeno la metà dei suoi 150 cavalli.
Ti assicuro che amo la guida sportiva, mia moglie deve sempre tenermi a freno e con questa scatoletta è veramente uno spasso.
PS: il DSG ti permette anche di sfruttare in modo umano il cruise adattivo, lo imposti e la macchina va da sola, accelera frena e riparte senza fare niente.

Re:Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Risposta n. 4
Ciao, la Scala dovrebbe essere quella più simile come interni e meccanica alla Kamiq che ho. ( si trovano spesso affiancate nei manuali)
Io ho il1.0 DSG e dopo 2 anni con questa e 40 passati con vari marchi tutte col cambio manuale devo dire che il DSG è la cosa migliore di questa auto. E' impagabile in città, rilassante ma anche sportivo quando schiacci. Stesso discorso per la cilindrata, i 110 cavalli (adesso mi sembra siano 115) non sono assolutamente pochi, non è da guardare alla cilindrata o al fatto che siano 3 cilindri ma alla potenza e alla coppia che non sono minori di un turbodiesel1.6,
Vado anche in montagna a volte e va su che è uno spettacolo. Se passi la maggior parte dell'anno in città non prenderei il 1.5, paghi più di bollo e assicurazione, consumi maggiori e voglio vedere quanto sfrutti almeno la metà dei suoi 150 cavalli.
Ti assicuro che amo la guida sportiva, mia moglie deve sempre tenermi a freno e con questa scatoletta è veramente uno spasso.
PS: il DSG ti permette anche di sfruttare in modo umano il cruise adattivo, lo imposti e la macchina va da sola, accelera frena e riparte senza fare niente.

ti ringrazio per il tuo parere...
ma in effetti dei 150 cavalli non mi interessano granché, sia perche non amo correre (per svariati motivi.. pericolosità e multa), sia perché per me la macchina è al 90% un mezzo di spostamento... e in quanto tale vorrei che fosse più economico possibile, e il 150 indubbiamente non lo sarebbe..

tu quanto fai al litro con la tua?

Il fatto che in fase d´acquisto tra il 1.5 e il 1.0 non c'è tutto sto gran risparmio..e se posso scegliere un motore migliore.. anche perché i 1.0 son tutti la a mercato e nessuno li compra..
Inoltre per via del provare ad ottimizzare i consumi (e danni futuri) avrei rinunciato all`automatico (che tra l altro non amo particolarmente)

 

Re:Consigli Scala 1,5 150 Benzina

Risposta n. 5
Mah, è da mò che non bado al consumo, sulla carta, le my2023 dichiaravano 5.3 - 5.8 per la 1.0 e 5.5 - 6.0 per la 1.5. Qualcosa in più con il DSG anche se questo è discutibile. Sicuramente un pilota esperto che presta la massima attenzione alle cambiate farà di meglio del DSG, ma la stragrande maggioranza degli automobilisti non si avvicina minimamente, a poco più di 50 se non si accelera  ci si trova spessissimo in settima. Se schiacci a tavoletta scala immediatamente 3 o 4 marce, uno spettacolo, solo sulle Porsche ho provato di meglio.
Per il motore, il 1.0 è uno dei più collaudati e seguendo forum con modelli che montano sia il 1.0 che il 1.5 ho rilevato maggiori difettosità sul secondo. Soprattutto con la frizione -cambio. Montano lo stesso cambio, ma il 1.5 ha 50 Nm di coppia in più e siamo al limite della capacità di questi elementi.
Da notare che il 1.0 110 CV è il più equilibrato tra tutti, consuma meno del 90 Cv e del 1.5, ma uguale al 95Cv (Sempre in riferimento al listino My2023) Adesso lo fanno in versione 115 o 116 Cv che forse sarà ancora meglio.