Passa al contenuto principale

Topic: SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE (Letto 838 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Buongiorno a tutti ragazzi,
scusate se apro un nuovo topic, magari ce ne saranno già a decine, ma essendo il topic "soggettivo", vorrei un riscontro mirato dagli esperti del gruppo, se possibile.

Stamattina mia moglie mi ha inviato un bel video del cerchio anteriore destro con una bella ammaccatura e relativa bolla sulla gomma. Tutto a posto!

Nel frattempo che cerco qualcuno che sia in grado di ripararla, se possibile, stavo riflettendo sul fatto che i miei pneumatici sono dei 225/40 R19, ovvero belli da vedere, ma poco pratici nella vita reale, perché hanno una spalla bassissima.
Visto che non ho mai affrontato il tema del doppio treno di gomme estive/invernali, stavo quasi quasi pensando di prendere 4 bei nuovi cerchi e montargli delle gomme cazzute con una spalla degna di questo nome. Almeno resto più tranquillo a dare la macchina a mia moglie.
Detto questo, intanto vorrei ragionare con voi se sia una ca****ta o meno, perché vedo spesso chi cerca ruote più grandi e non viceversa, ma vorrei anche capire:
- fattibilità
- costi (mi date qualche dritta su prodotti aftermarket che non costino un rene?)
- funzionalità

Queste sono le prescrizioni a libretto.
Che ne pensate?
Grazie a tutti,

Il lupo


Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 1
Ciao lupo!

Ho 45 anni e dai 20 ho sempre tenuto il doppio treno, a volte anche con doppi cerchi.

Ad esempio su C-Max  ho avuto cerchi da 18 estivi (gommati 225/40/18) e da 16 invernali, di cui ti risparmio la foto :) :



Su x-trail cambiai sia i cerchi estivi (facendo mettere i 20 a libretto montando quelli della Murano, con il nulla osta della casa, gommati 245/45/20) che quelli invernali (facendo downsizing dai 19 pollici dei cerchi di primo equipaggiamento ai 18 pollici "Wind Gray" anch'essi originali Nissan) :





Quando ho preso la Superb, ho chiesto se era possibile montare i cerchi Veritate da 19... ma non lo era per questioni di noleggio lungo termine e "mollai l'osso".

Tutto questo per dire cosa?

Non certo che io sia un "esperto", ma che al posto tuo, sulla tua bella Karoq sportline blu race, terrei i 19 con i denti :) o al limite valuterei dei 18 per l'inverno (e lascia stare le calze :)) )

Chiaramente è una decisione soggettiva... ma resisti! (welcome)

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 2
La fattibilità del doppio treno di gomme c'è, al massimo dipende da quanti km fai all'anno per non rischiare di ritrovarti con gomme invecchiate ma con pochi km di percorrenza.

Il resto è più una scelta di budget e di estetica che altro...

Curiosità... Se fai il doppio treno estate/inverno lasciando i 19 per le estive poi d'estate ti rimane il patema d'animo quando dai l'auto a tua moglie ::)

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 3
giochiamo sulle probabilità, caro Baldas, sulle probabilità :)

I cerchi costano una fucilata e le gomme pure. Un treno di Bridgestone Turanza, che considero il minimo sindacale, siamo sui 700 compreso montaggio. I cerchi li prendo su subito o aftermarket? Ho visto che ci sono delle valutazioni da fare, poi mi vado a leggere normativa e algoritmi.

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 4
Io prenderei tutto su subito, acquisti "vicini" verificati di persona

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 5
Scusa se rispondo ora ma aver letto questo nome mi ha causato dei movimenti intestinali violenti...  :o
Erano di primo equipaggiamento sulla mia Rapid (le ER300 se non ricordo male...) mai avuta gomma peggiore, le Nexen, Kumho e anche le GT Radial che ho avuto nonostante siano ufficialmente di una categoria inferiore avevano prestazioni di gran lunga migliori.

Ciò premesso si, costa tutto purtroppo tanto, ma sull'usato si possono fare discreti affari (con le opportune verifiche).

La normativa si riassume in poche righe: se le misure di gomme e cerchi sono identiche all'originale sei a posto, se cambia qualcosa devo prendere un cerchio omologato NAD per la tua vettura. Se la misura di gomma non è a libretto, con il certificato NAD, devi andare a fare aggiornare il libretto in motorizzazione

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 6
ah ok, nessuna intenzione di cambiare misure. Nessun problema per il timing, è un forum, anzi grazie per il contributo @baldas78. Le Turanza erano una possibilità entry level che avevo visto, ma non ero orientato esplicitamente verso di loro. Dopo cerco qualche proposta valida.

Intanto, stamattina, se riesco, mi faccio una passeggiata da un'officina specializzata nella riparazione dei cerchi., vediamo cosa mi dicono sui miei VEGA 19..

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 7
Ciao Lupo, cosa ti hanno detto in officina? La tecnologia ha fatto molti passi avanti... un mio collega ha fatto sistemare il suo (ha spedito il cerchio, mi pare, dalle parti di Roma :) ) ed è tornato come nuovo! (welcome)

 

Re:SCELTA CERCHI E GOMME Karoq SPORTLINE

Risposta n. 8
Guarda, ho contattato una carrozzeria specializzata che mi ha chiesto di mandargli le foto, sulla base delle quali mi avrebbe fatto un preventivo, ma non mi hanno più risposto. Domani provo a chiederlo di nuovo, altrimenti cambio officina. Per le gomme, purtroppo siamo su cifre piuttosto alte. Per gomme estive discrete, siamo sugli 850€ di media. Appena mi sento pronto psicologicamente, le prendo 😁