Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: OBDII e Car Scanner Pro (Letto 26536 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 75
No, nel selettore ci sono le luci disposizione non le diurne.
Se con selettore in off si spengono le diurne, in pratica diventano inutili (a meno che non le accenda in AUTO)

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 76
No, nel selettore ci sono le luci disposizione non le diurne.
Se con selettore in off si spengono le diurne, in pratica diventano inutili (a meno che non le accenda in AUTO)

Sbaglio o leggendo il manuale sembrerebbe che "luci diurne" sia il nuovo nome di quelle di "posizione"?
Effettivamente se metto il selettore su quelle di posizione mi pare che si accendano sempre loro.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 77
no, in Italia (ed altri Paesi, anche se non saprei dirti quali) le luci diurne non sono quelle di posizione.
Le luci diurne sono solo anteriori e sono di potenza superiore a quelle di posizione, che sono anche posteriori.
Un errore colossale (a mio avviso) il fatto che con le diurne non si abbiano luci accese al posteriore, considerando che ci sono condizioni in cui sevirebbero (ad esempio entrando in galleria se non si hanno le luci automatiche).
Sarebbe bastato mettere obbligatorie le luci di posizione o gli anabbaglianti (come sarebbe stata la legge in origine)...

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 78
Ovviamente finito di smanettare rimetto la manopola in auto e si riaccendono i DRL Se me ne dimenticassi comunque appare l'avviso di accendere le luci.
Le luci di posizione anteriori sono troppo deboli per essere visibili di giorno, se notate sulle statali quando arriva un0auto con luci spente o solo posizioni è la stessa cosa mentre le Luci diurne o gli anabbaglianti sono visibili anche da lontano. Le luci diurne non comportano l'accensione delle posizioni quindi con luci diurne bisogna essere coscienti che si hanno i fanalini posteriori spenti la sera o con condizioni di visibilità scarsa. La legge viene dai paesi nordici e secondo me è una delle modifiche più utili fatte nel codice della strada ultimamente.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 79
Come sempre sono punti di vista, ma a quel punto sarebbe stato meglio far accendere diurne + posizione (o almeno diurne + posteriori) perchè sono davvero troppi quelli che girano con posteriore spento di notte, nelle gallerie, ecc.
Ma io rimango convinto che se avessero lasciato il semplicissimo obbligo degli anabaglianti (+ posizione, of course) avrebbero risolto i problemi senza incasinare la vita

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 80
Io ho attivato anche le posteriori con ODB (Scandinavian Lights) e sono a posto cosi (su auto).

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 81
Si, così non rischi di girare la sera senza luci dietro, anche se ormai con le luci in auto questo rischio non si corre e nemmeno in galleria. Nella vecchia punto che ha i drl invece non essendoci l'automatico la sera in città illuminata a volte capita di scordarsi di accendere le luci.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 82
Più che altro per le gallerie, perché da quando il cruscotto è sempre acceso, un sacco di STRONZI vanno in giro senza luci...

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 83
Invece qualcuno ha provato ad usare la codifica: "DRL: Turn off DRL when parking brake activated" ?

Potrebbe essere un'alternativa valida alla disattivazione completa.  ;D

 

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 84
Salve, rinfresco questa discussione su Car Scanner parlando della sua interazione con Android Auto.
Ora tra le varie APP che girano con Android Auto abbiamo pure Car Scanner  (applausi)
Car Scanner oltre che permettere interessanti attivazioni di funzioni non presenti all'acquisto dell'auto e fornire ausilio nella manutenzione come sblocco pastiglie posteriori spurgo freni o radiatore è pur sempre una app di diagnosi e quindi visualizza le centinaia di sensori presenti su un'auto moderna.

Normalmente o si vedono i risultati in forma di elenco: (ho filtrato solo dati batteria e i valori sono fittizi perché in mode demo)
Text1.jpg

ma si possono creare degli strumenti personalizzati  (rock) da vedere sullo schermo del cell:  (qui i valori sono reali con l'APP connessa)
Batt grap.jpg

La novità è che si possono vedere i responsi dei sensori anche direttamente sul MIB tramite Android Auto, solo che non è supportata la grafica ma solo il testo e sono visibili solo 3 righe, bisogna scrollare se ci sono più sensori:
Batt text.jpg

Un ulteriore passo è possibile se si dispone di un AI Box  (martello) collegato al mib, con quello se vi si scarica la app Car Scanner è possibile vedere la grafica e dato lo spazio sul MIB metterci un numero più elevato di strumenti.
AI Box.jpg

Quest'ultima foto è rubacchiata , io non ho un AI Box (per ora)  (tasche vuote) ma si può fare molto di più.  (martello)

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 85
Scusate ho un adattatore Vgate iCar Pro e una Skoda Kamiq di gennaio 2020.
Mi capita a volte quando tento una modifica che appaia la scritta:
"Codifica non supportata o clone ELM327 difettoso"
secondo voi è l'adattatore scarso o la codifica non supportata?

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 86
Hai provato altre codifiche funzionanti o ti da quel messaggio sempre?


Approfitto del post per farvi vedere gli ultimi strumenti che ho creato per controllare la batteria.
In alto il voltaggio, poi lo stato di carica (SOC), la corrente circolante sulla batteria, in negativo i valori in uscita e in positivo la corrente di carica, vedete in giallo a lato il minimo e il massimo valore: -293,64 A è la corrente di spunto all'avviamento, mentre i 29.66 A sono la massima corrente di carica appena avviato il motore, questa scende rapidamente a 1 A o anche meno durante la marcia.
In fondo invece la corrente prodotta in quel momento dall'alternatore, in questo caso 4,79 A vanno alla batteria, il resto è assorbito dagli utilizzatori.
Come vedete si possono personalizzare i limiti delle scale, i colori e il tipo di testo a proprio piacimento.
Batteria Alternatore.jpg


Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 87
Eccoci, ho avuto un attimo di tempo e ho fatto degli screen al programma con le attivazioni effettuate.
Allora, sganciato il cofano, collegato il dongle alla presa OBDII, acceso il quadro e fatto il collegamento Bluetooth.
Nel mio caso (Kamiq) ho settato il profilo MQB quindi si accede al menù codifiche e servizi.
Nel tab Assistenza si trovano le voci per attivare gli abbaglianti automatici
[attach type=thumb]76909[/attach][attach type=thumb]76911[/attach][attach type=thumb]76913[/attach]
Nel mio caso avendo la telecamera 2Qxxx... ho usato l'ultima procedura adatta per quella telecamera, il terzo passaggio fa apparire sul menu luci del mib la voce relativa che permette volendo di disattivare l'automatismo o ripristinarlo.
Poi già che c'ero ho abilitato la guida con corsia adattiva che a differenza del semplice Line Assist che fa rimbalzare l'auto da una striscia all'altra, mantiene l'auto al centro della corsia.
[attach type=thumb]76915[/attach]
Qui vedete la cronologia degli interventi effettuati, da qui si può tornare indietro in caso qualcosa non funzioni.
Sono modifiche "sperimentali non autorizzate dalla casa, chi le fa se ne assume la responsabilitò in caso di malfunzionamenti.
Sul sito di Car Scanner ci sono molte istruzioni da leggere prima di avventurarsi.
Per ultimo, ecco come appare ora il mib sulla pagina del Line Assist, ora compare la voce Guida Corsia Adattiva, prima assente.
[attach type=thumb]76917[/attach]

Ciao ascolta io non riesco a trovare il profilo MQB della Kamiq, sapresti indirizzarmi tu? A me è la 1.0 benzina e metano. Grazie anticipatamente

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 88
Vanno bene quasi tutti, solo che inserendo uno appropriato si visualizzano i sensori presenti sull'auto con maggior certezza, Ne compaiono comunque alcuni che non ci sono sul proprio modello ma che non danno risultati ovviamente.
Io ho impostato: MQB, PQ26: TSI/TFSI EA211 1.0L1.2L1.4L1.5L

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 89
Vanno bene quasi tutti, solo che inserendo uno appropriato si visualizzano i sensori presenti sull'auto con maggior certezza, Ne compaiono comunque alcuni che non ci sono sul proprio modello ma che non danno risultati ovviamente.
Io ho impostato: MQB, PQ26: TSI/TFSI EA211 1.0L1.2L1.4L1.5L


TAI/TFSI è la benzina e 1.0L dovrebbe essere la cilindrata giusto? Comunque domani mi arriva l’OBD e voglio attivare almeno gli abbaglianti automatici. Se avessi problemi posso chiederti aiuto?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK