Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Post recenti
31
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:Anomalia leva selettrice cambio DSG
Ultimo post da Hollywood -
Buongiorno a tutti... sentite questa: un anno e mezzo fa mi cambiano la leva selettrice in garanzia, nessun problema (G-TEC di 2 anni e mezzo con circa 70K).
La garanzia 2+2 è scaduta a fine giugno.
Oggi la porto a fare l'ultimo tagliando in casa madre... e mi trovano una perdita importante dalla guarnizione della scatola meccatronica... ovvero quella "manipolata" da loro un anno e mezzo fa durante l'intervento in garanzia...
La vado a ritirare fra un'ora, in cui mi daranno il preventivo per la riparazione della perdita: mi sto già preparando ad una bella chiacchierata!!!
Vedremo!
Saluti a tutti
32
Škoda Kamiq / Climatizzatore problemi
Ultimo post da Giorgiokamiq -
Buongiorno a tutti
Ho un problema con il climatizzatore manuale della mia Kamiq .
Viaggio di 12 ore, a circa 6/7 ore di viaggio con piccole pause circa ogni 2/3 ore, il climatizzatore da i numeri.
Praticamente dopo ore di funzionamento   l' aria esce al minimo di velocità,  non sente la selezione della velocità ed esce aria tiepida.
Spengo il clima per 10 minuti,  torna tutto normale e dopo alcune ore si ripresenta il problema.
Chi mi da qualche dritta ? Mi trovo in ferie lontano dal mio meccanico di fiducia,  e vorrei evitare di trovare sorprese.
Grazie
33
Škoda Scala / elettronica Re:Batteria Scala
Ultimo post da RossScala -
Buongiorno, ho portato la mia Scala a sostituire la batteria e mi chiedono 330€.. con sconto 30% sulla batteria altrimenti sarebbe costata 240€ solo quella.. non credo ci mettano 3ore a sostituirla.
Mi sembra un costo eccessivo.
Cosa ne pensate?
Grazie
34
Škoda Scala / Sostituzione batteria Skoda Scala
Ultimo post da RossScala -
Buongiorno, ho portato la mia Scala a sostituire la batteria e mi chiedono 330€.. con sconto 30% sulla batteria altrimenti sarebbe costata 240€ solo quella.. non credo ci mettano 3ore a sostituirla.
Mi sembra un costo eccessivo.
Cosa ne pensate?
Grazie
35
Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) / strumentazione Re:Attivazione e disattivazione adas
Ultimo post da azure1977 -
Anche se modifichi delle impostazioni dall’infotainment quando riaccendi l’auto devi sempre toglierli tu se non li vuoi. É davvero scocciante.

La mia Superb è un po’ più vecchia e il software è diverso però magari può esservi utile… nella mia le impostazioni sono doppie : dal volante c’è l’impostazione rapida (che si resetta) mentre da infotainment c’è una impostazione delle scelte possibile che rimane in memoria

Per intenderci se da infotainment togli la funzione del lane assist poi dal volante non si vede proprio più: come se l’auto non l’avesse

Ad ogni modo io gli adas mi tengo sempre attivi a me scoccia che non si ricordi la modalità del cambio e torni sempre in drive

38
Impianti audio, video e navigazione / Re:Amplificatore aftermarket e visualizzazione su Infotainment
Ultimo post da Ben -
bella domanda.
Teoricamente il software c'è, ma non ti fa vedere l'opzione.
Potrebbe essere di quelle opzioni che diventano visibili quando il sistema "sente" che è stato collegato (se ha una uscita tutta sua)
Alla peggio credo che ti serva una codifica per dire all'auto che c'è

Infatti il dubbio è venuto perché mi diceva l’installatore che dovrà, una volta installato e collegato l’ampli, fare una taratura dello stesso sulla base della musica che mediamente ascolto (es. rock o pop), mentre a quanto ho visto il Canton ha dei profili selezionabili; bisogna capire se, facendo la codifica è possibile far sì che vengano attivati anche i profili.
39
Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) / strumentazione Re:Attivazione e disattivazione adas
Ultimo post da baldas78 -
Per quanto riguarda gli ADAS non è carenza di progettazione.
L'auto è stata omologata con quelli (che ormai sono "obbligatori" per tutte) e con quelli deve partire. Se non li vuoi, vanno disattivati.
Per alcuni si può provare a configurarli diversamente e dovrebbero (condizionale d'obbligo) rimanere così.

Lo S&S è da almeno 10 anni che in tutte le case automobilistiche si riattiva ad ogni spegnimento perchè tutte le case lo prevedono in sede di omologazione per le normative euro, consumi, ecc. Dispositivo inutile, dannoso, ecc.? può essere, ma tant'è ad ogni riavvio si accende e se non lo vuoi devi spegnerlo a mano.

Per le regolazioni "personalI" come cambio, volante, clima, ecc.. quello non so dirti, ma ultimamente capita sempre più spesso di leggere di utenti che lamentano questa incapacità di memorizzare le impostazioni, ma queste non credo che abbiano un legame con le normative
40
Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) / strumentazione Re:Attivazione e disattivazione adas
Ultimo post da gpino -
La mia Superb è un po’ più vecchia e il software è diverso però magari può esservi utile… nella mia le impostazioni sono doppie : dal volante c’è l’impostazione rapida (che si resetta) mentre da infotainment c’è una impostazione delle scelte possibile che rimane in memoria

Per intenderci se da infotainment togli la funzione del lane assist poi dal volante non si vede proprio più: come se l’auto non l’avesse

Ad ogni modo io gli adas mi tengo sempre attivi a me scoccia che non si ricordi la modalità del cambio e torni sempre in drive
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK