Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) => Topic aperto da: Roby001 - 29 April, 2025, 10:29:32

Titolo: Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 29 April, 2025, 10:29:32
Ho una Kodiaq 2.0 150 cv da giugno. Da settembre sento un rumore di fondo appena accenno a sterzare sia a destra che a sinistra. sono stato più volte in concessionaria ma non sanno da che parte rifarsi. qualcuno mi puoi aiutare?
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: baldas78 - 29 April, 2025, 19:54:32
Rumore di fondo di che tipo?
Come qualcosa che "gratta" o un sibilo da motorino elettrico?
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 29 April, 2025, 20:02:14
Rumore di fondo di che tipo?
Come qualcosa che "gratta" o un sibilo da motorino elettrico?
Tipo strisciamento… se sono in una rotonda si sente ma basta che addrizzi lo sterzo e sparisce. Assomiglia al rumore che facevano le idroguide a fondo corsa. La concessionaria non ci capisce niente e non sanno che dirmi
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: baldas78 - 29 April, 2025, 23:43:59
In effetti è strano che faccia quel rumore a sterzo fermo, anche se ruotato a dx e sx.
Senti effetti sulla guida?
Hanno aperto un ticket con Skoda?
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 30 April, 2025, 06:34:50
In effetti è strano che faccia quel rumore a sterzo fermo, anche se ruotato a dx e sx.
Senti effetti sulla guida?
Hanno aperto un ticket con Skoda?
No scusa a macchina ferma girando lo sterzo non fa nessun rumore, succede solo in movimento anche a bassa velocità. La concessionaria dice che potrebbero essere i giunti in gomma che sono molto duri e quindi fanno rumore perché non faccio molti chilometri ma mi sembra una risposta molto strana e comunque con la macchina nuova questo rumore non c’era si è verificato dopo circa 3000 km. Comunque grazie anticipatamente se può darmi qualche consiglio
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Carlito - 30 April, 2025, 18:02:57
Mi puzza tanto di problematiche al differenziale e lubrificazione della stesso
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 30 April, 2025, 20:00:52
Mi puzza tanto di problematiche al differenziale e lubrificazione della stesso

Ho grossi problemi a farlo capire a quelli dell’officina sembra che si rifiutino di esaminare il problema sapete darmi qualche indicazione su come potrei fare per far visionare la macchina da un ispettore
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Carlito - 30 April, 2025, 20:29:48
Hai due possibilità:
- o contatti una associazione consumatori, spieghi il problema e si muovono loro per te
- oppure la solita letterina dell'avvocato che ha un costo accettabile e produce effetti sorprendenti
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 30 April, 2025, 23:10:56
In effetti è strano che faccia quel rumore a sterzo fermo, anche se ruotato a dx e sx.
Senti effetti sulla guida?
Hanno aperto un ticket con Skoda?
No scusa a macchina ferma girando lo sterzo non fa nessun rumore, succede solo in movimento anche a bassa velocità. La concessionaria dice che potrebbero essere i giunti in gomma che sono molto duri e quindi fanno rumore perché non faccio molti chilometri ma mi sembra una risposta molto strana e comunque con la macchina nuova questo rumore non c’era si è verificato dopo circa 3000 km. Comunque grazie anticipatamente se può darmi qualche consiglio
La mia ha 5500 km e da qualche settimana mi sono accorto anch'io di questo problema, ma solamente quando l'auto sta girando in rotonda, cioè sulla ruota destra.
Mi ricorda molto il rumore che viene determinato dal cuscinetto consumato della ruota incriminata, in questo caso la destra, ricordo di averlo avuto sulla vecchia panda 900 qualche decina di anni fa (bei tempi quelli, 40 anni di meno...).
Mi ero riproposto di farlo presente in concessionaria quando sarebbe arrivato l'aggiornamento software, in teoria doveva arrivare a fine marzo, poi a fine aprile ma ancora non si sente nulla a riguardo...
Proverò a passare con mia moglie, il mio attuale autista privato, dopo aver sostituito le ruote (adesso ho montate le invernali 235/55/18) con quelle ancora nuove di fabbrica (quelle da 19") e sentiamo cosa dicono in merito, poi ti farò sapere.
Ciao ciao.
Lo si sente quando si è a bassa velocità e quando la ruota non va troppo in appoggio in curva
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: baldas78 - 01 May, 2025, 07:16:46
@Roby001 l'intervento di un ispettore lo può chiedere solo il Service, purtroppo.
Però puoi "forzare la mano" in un paio di modi.
1) se hai un altro service vicino puoi provare a fare presente il problema lì, a volte trovi persone più disponibili che magari si prendono in carico il problema.
2) puoi preparare una raccomandata, PEC, mail da inviare almeno al Service nella.quale.riassumi il problema riscontrato dettagliando il più possibile (tipo di rumore, quando lo fa, ma anche date e km di quando è stato scoperto, date dei controlli in officina, ecc) e chiedendo l'intervento di un ispettore per controlli più approfonditi. In questo modo potrai sempre dimostrare che il difetto lo avevi segnalato per tempo e che loro ne erano a conoscenza, in caso di futuri problemi peggiori.
3) puoi rivolgerti anche ad un legale o un'associazione di consumatori, faranno praticamente la cosa del punto 2.

Se riesci fai dei video per far sentire il rumore (potrebbero.servire.anche al service per aprire il ticket con la Casa madre). Quando ho avuto problemi con il canotto dello sterzo video e prove li ha fatti direttamente il service

@magre1963 facci sapere come va il tuo caso
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: GiulioAlla - 02 May, 2025, 12:16:19

Mi ero riproposto di farlo presente in concessionaria quando sarebbe arrivato l'aggiornamento software, in teoria doveva arrivare a fine marzo, poi a fine aprile ma ancora non si sente nulla a riguardo...


Ciao, fai pressione sul service, l'aggiornamento è uscito, io l'ho fatto più di un mese fa e da quel momento non ho più avuto fastidi.
Un abbraccio.
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Rapid983 - 05 May, 2025, 16:23:03
Se fate la rotonda con la frizione schiacciata il rumore sparisce?
Ho avuto un problema analogo con Karoq e mi è stato risolto dalla concessionaria che me lo ha venduto di seconda mano, non senza vari tentativi.
Alla fine erano i cuscinetti del cambio.
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: -Pelly- - 05 May, 2025, 16:51:35
io di km ho ne quasi 17000 e non sento questo rumore

@Rapid983
il Kodiaq 2024 è solo automatico
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 05 May, 2025, 17:48:45
Sono Stato stamattina in concessionaria qui a Verona: per quanto riguarda l'aggiornamento che sembrava essere in arrivo "... se non domani, dopodomani...", (eravamo più o meno verso la metà di marzo) ovviamente ad oggi 5 maggio: "... per la sua auto, con il suo numero di telaio non abbiamo alcun aggiornamento, arriverà, non abbia timore, appena sappiamo qualcosa la chiamiamo...".
.......
Per quanto riguarda invece il rumore alla ruota destra, ho spiegato all'addetto all'accoglimento che: "... si tratta di un rumore alla ruota anteriore destra, come fosse un cuscinetto secco o che nella cuffia in gomma dell'albero di trasmissione destro non ci fosse grasso. Per capirci: l'ultima auto con trazione anteriore che ho avuto, una vecchia panda nel 1990, era successo un guaio simile e ho dovuto cambiare l'albero e anche il cuscinetto, non vorrei che ci fosse qualcosa da verificare, anche per evitare danni, vabbè che la macchina è in garanzia, però...".
Riposta salomonica "beh, potrebbe sempre comprarsi una panda...". Ma non stava ridendo, era serio...
Partiamo per il giro di verifica, a 100 metri dalla concessionaria c'è una rotonda e la facciamo un paio di volte.
Diagnosi: "... non è il cuscinetto, dovrebbe essere la pastiglia dei freni, siccome la macchina ha il ripartitore di frenata che verifica carico e angolo di sterzo, la macchina tende a frenare più dalla parte che va sotto stress (in questo caso la ruota destra) e quindi senti lo sfregamento sul disco...".
"ma allora perchè lo fa solo a destra e non a sinistra?"
"Comprati una panda"...
Mi sento preso per il cu7o (se mi si passa il francesismo) da uno che mi ha scambiato per un rincitrullito che non sa nulla di auto e di motori e mi dico: "ma questo lo sa che sono perfettamente in grado di smontare la sua auto pezzo per pezzo e collocargli il tutto sul balcone di casa e poi rimontargliela senza che lui se ne accorga? Tra l'altro se io compro una panda, a lui tocca andare a lavorare alla Fiat"...
Mah...
Meno male che l'auto ha tre anni di garanzia...
Ciao ciao a tutti.

Se fate la rotonda con la frizione schiacciata il rumore sparisce?
Ho avuto un problema analogo con Karoq e mi è stato risolto dalla concessionaria che me lo ha venduto di seconda mano, non senza vari tentativi.
Alla fine erano i cuscinetti del cambio.
la macchina ha il cambio automatico per cui non puoi fare la rotonda in folle, però ho provato a farla in diversi modi: in tiro a bassa velocità, in tiro a velocità più sostenuta e in rilascio, con la macchina che si tira dietro il cambio con marcia alta inserita. In tutti i casi il rumore è lo stesso, se sei a velocità piu alta, quindi con il cambio che lavora di più, il rumore lo senti meno, ma forse può essere che tra il numero di giri più alti, il rotolamento dei pneumatici, eccetera, questo venga nascosto un po'.
Comunque la macchina ha meno di 6.000 km e al primo aggiornamento lo farò presente ancora una volta, sperando di cambiare fenomeno all'accoglienza...
ciao ciao
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 05 May, 2025, 20:23:59
Sono Stato stamattina in concessionaria qui a Verona: per quanto riguarda l'aggiornamento che sembrava essere in arrivo "... se non domani, dopodomani...", (eravamo più o meno verso la metà di marzo) ovviamente ad oggi 5 maggio: "... per la sua auto, con il suo numero di telaio non abbiamo alcun aggiornamento, arriverà, non abbia timore, appena sappiamo qualcosa la chiamiamo...".
.......
Per quanto riguarda invece il rumore alla ruota destra, ho spiegato all'addetto all'accoglimento che: "... si tratta di un rumore alla ruota anteriore destra, come fosse un cuscinetto secco o che nella cuffia in gomma dell'albero di trasmissione destro non ci fosse grasso. Per capirci: l'ultima auto con trazione anteriore che ho avuto, una vecchia panda nel 1990, era successo un guaio simile e ho dovuto cambiare l'albero e anche il cuscinetto, non vorrei che ci fosse qualcosa da verificare, anche per evitare danni, vabbè che la macchina è in garanzia, però...".
Riposta salomonica "beh, potrebbe sempre comprarsi una panda...". Ma non stava ridendo, era serio...
Partiamo per il giro di verifica, a 100 metri dalla concessionaria c'è una rotonda e la facciamo un paio di volte.
Diagnosi: "... non è il cuscinetto, dovrebbe essere la pastiglia dei freni, siccome la macchina ha il ripartitore di frenata che verifica carico e angolo di sterzo, la macchina tende a frenare più dalla parte che va sotto stress (in questo caso la ruota destra) e quindi senti lo sfregamento sul disco...".
"ma allora perchè lo fa solo a destra e non a sinistra?"
"Comprati una panda"...
Mi sento preso per il cu7o (se mi si passa il francesismo) da uno che mi ha scambiato per un rincitrullito che non sa nulla di auto e di motori e mi dico: "ma questo lo sa che sono perfettamente in grado di smontare la sua auto pezzo per pezzo e collocargli il tutto sul balcone di casa e poi rimontargliela senza che lui se ne accorga? Tra l'altro se io compro una panda, a lui tocca andare a lavorare alla Fiat"...
Mah...
Meno male che l'auto ha tre anni di garanzia...
Ciao ciao a tutti.
la macchina ha il cambio automatico per cui non puoi fare la rotonda in folle, però ho provato a farla in diversi modi: in tiro a bassa velocità, in tiro a velocità più sostenuta e in rilascio, con la macchina che si tira dietro il cambio con marcia alta inserita. In tutti i casi il rumore è lo stesso, se sei a velocità piu alta, quindi con il cambio che lavora di più, il rumore lo senti meno, ma forse può essere che tra il numero di giri più alti, il rotolamento dei pneumatici, eccetera, questo venga nascosto un po'.
Comunque la macchina ha meno di 6.000 km e al primo aggiornamento lo farò presente ancora una volta, sperando di cambiare fenomeno all'accoglienza...
ciao ciao
Purtroppo anche a me in concessionaria fanno finta di non capire….
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: craniof - 05 May, 2025, 20:52:59
Riposta salomonica "beh, potrebbe sempre comprarsi una panda...". Ma non stava ridendo, era serio...

"Ah si, e lei nel frattempo che io cambio service potrebbe andare in c@lo"  (doh) 

Cambiare service non è una opzione? :)
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: baldas78 - 06 May, 2025, 07:10:21
A volte, lamentarsi di questo atteggiamento con il servizio clienti aiuta. Non fanno molto, solitamente richiamano il Service per sentire la loro versione, ma anche qui sul forum ci sono stati casi in cui è servito.
L'idea di cambiare Service anche solo per questo caso specifico non è male.
La prova non la puoi fare con la frizione premuta ma con il cambio in folle sì (anche se non è del tutto la stessa cosa)

La storia della pastiglia dei freni, per verificarla (per quanto mi sembri una p*ttanata) è abbastanza semplice, se quando fa rumore freni un po' dovrebbe smettere.

P.s. ma perché dovrebbe frenare la ruota sotto carico, quindi quella esterna? E perché, come dici anche tu, a sinistra non lo fa?
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 06 May, 2025, 08:47:45
"Ah si, e lei nel frattempo che io cambio service potrebbe andare in c@lo"  (doh) 

Cambiare service non è una opzione? :)
Hai ragione ma L’altro punto autorizzato mi è molto scomodo ho pensato di farlo ora proverò a chiedere considerando anche che ho avuto diversi problemi sull’acquisto dell’auto e anche sulla consegna che di fatto non è stata fatta veramente non me l’aspettavo
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 06 May, 2025, 13:28:05
A volte, lamentarsi di questo atteggiamento con il servizio clienti aiuta. Non fanno molto, solitamente richiamano il Service per sentire la loro versione, ma anche qui sul forum ci sono stati casi in cui è servito.
L'idea di cambiare Service anche solo per questo caso specifico non è male.
La prova non la puoi fare con la frizione premuta ma con il cambio in folle sì (anche se non è del tutto la stessa cosa)

La storia della pastiglia dei freni, per verificarla (per quanto mi sembri una p*ttanata) è abbastanza semplice, se quando fa rumore freni un po' dovrebbe smettere.

P.s. ma perché dovrebbe frenare la ruota sotto carico, quindi quella esterna? E perché, come dici anche tu, a sinistra non lo fa?
Ma secondo te c’è gente che crede a questa baggianata?
Primo: se entro in una rotonda senza toccare i freni a 20 km/h scarsi, la macchina non deve frenare, a meno che non ci siano le condizioni (traffico o sede stradale sdrucciolevole) che lo rendano necessario, sarebbe contrario ad ogni regola della decenza e della sicurezza.
Secondo: come dici tu non dovrebbe frenare la ruota in appoggio o perlomeno, se questa assurdità dovesse verificarsi, non farebbe un rumore di sfregamento proprio perché in quel momento sta pinzando, a meno che non ci sia gente che in 5.000 km scarsi riesca a demolire una coppia di pastiglie (ma in quel caso farebbero rumore di sferragliamento tutte, destra e sinistra).
Terzo: dopo 45 anni di guida, tra mezzi pesanti, moto e auto, avrò ben chiaro in testa il rumore prodotto da una pastiglia che tocca leggermente il disco e il classico rumore dell’albero di trasmissione o del cambio trascinato dalla massa dell’auto stessa, lo senti chiaramente anche perché ho provato a fare la curva pinzando appena appena i freni e non cambia nulla.
Quello che a me da fastidio non è comunque il fatto che si tenda a sminuire i piccoli “problemi” di un’auto nuova, ci sta che sei nella giornata sbagliata, hai altri problemi per la testa, secondo te è veramente una sciocchezza, no, quello che mi fa girare i capazizi è che tu mi ritenga un incapace totale mentre nella realtà sono perfettamente in grado di mandare avanti un’officina in totale autonomia…
Vabbè, ne ho viste di peggio… 
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Rapid983 - 06 May, 2025, 15:38:33
Se avete il cambio automatico fate la prova in ECO "veleggiando" con cambio sganciato.
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 06 May, 2025, 19:04:44
Se avete il cambio automatico fate la prova in ECO "veleggiando" con cambio sganciato.
già fatto: il rumore di "ferro che gratta da qualche parte" c'è sempre.
Basta che la macchina sia in appoggio a destra che questo parta e non smette finchè non si equilibra l'assetto.
Ho provato anche a togliere l'assetto personale e mettere qualsiasi altro assetto delle sospensioni (la mia ha il performance pack in cui le sospensioni sono "intelligenti"), ma non c'è niente da fare: "le pastiglie dei freni non ne vogliono sapere di stare zitte"...
attendiamo fiduciosi il momento dell'aggiornamento che prima o poi dovrà uscire per il mio telaio, anche perchè i problemi di carica della batteria e dell'alternatore continuano ad esserci...
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 06 May, 2025, 20:42:50
già fatto: il rumore di "ferro che gratta da qualche parte" c'è sempre.
Basta che la macchina sia in appoggio a destra che questo parta e non smette finchè non si equilibra l'assetto.
Ho provato anche a togliere l'assetto personale e mettere qualsiasi altro assetto delle sospensioni (la mia ha il performance pack in cui le sospensioni sono "intelligenti"), ma non c'è niente da fare: "le pastiglie dei freni non ne vogliono sapere di stare zitte"...
attendiamo fiduciosi il momento dell'aggiornamento che prima o poi dovrà uscire per il mio telaio, anche perchè i problemi di carica della batteria e dell'alternatore continuano ad esserci...
A me hanno detto che c’è una circolare di Skoda che dice che questo rumore è dovuto ai supporti in gomma che sono molto duri e che solo dopo tanti chilometri questo rumore scompare a me sembra impossibile. Sono vecchio mi ricordo di quando la Fiat a tipo aveva questo tipo di problema per i Silent block che erano troppo rigidi ma qui non si tratta di questo
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Rapid983 - 07 May, 2025, 09:04:31
A me hanno detto che c’è una circolare di Skoda che dice che questo rumore è dovuto ai supporti in gomma che sono molto duri e che solo dopo tanti chilometri questo rumore scompare a me sembra impossibile. Sono vecchio mi ricordo di quando la Fiat a tipo aveva questo tipo di problema per i Silent block che erano troppo rigidi ma qui non si tratta di questo
Quel probblema affligge un po' tutte le Skoda, lo ho anche sulla mia Rapid del 2014 sia sulla Karoq del 2018, ma non si presenta in curva ma bensì solo su dossi od avvallamenti.
E' tutto un altro problema. non è un rumore di lamiera che stricia.
La butto lì, la paratia in lamiera dietro il disco del freno è a posto?
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 07 May, 2025, 11:28:09
Provo a vedere e comunque a segnalarlo in concessionaria. Grazie
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 20 June, 2025, 21:28:56
Sono Stato stamattina in concessionaria qui a Verona: per quanto riguarda l'aggiornamento che sembrava essere in arrivo "... se non domani, dopodomani...", (eravamo più o meno verso la metà di marzo) ovviamente ad oggi 5 maggio: "... per la sua auto, con il suo numero di telaio non abbiamo alcun aggiornamento, arriverà, non abbia timore, appena sappiamo qualcosa la chiamiamo...".
.......
Per quanto riguarda invece il rumore alla ruota destra, ho spiegato all'addetto all'accoglimento che: "... si tratta di un rumore alla ruota anteriore destra, come fosse un cuscinetto secco o che nella cuffia in gomma dell'albero di trasmissione destro non ci fosse grasso. Per capirci: l'ultima auto con trazione anteriore che ho avuto, una vecchia panda nel 1990, era successo un guaio simile e ho dovuto cambiare l'albero e anche il cuscinetto, non vorrei che ci fosse qualcosa da verificare, anche per evitare danni, vabbè che la macchina è in garanzia, però...".
Riposta salomonica "beh, potrebbe sempre comprarsi una panda...". Ma non stava ridendo, era serio...
Partiamo per il giro di verifica, a 100 metri dalla concessionaria c'è una rotonda e la facciamo un paio di volte.
Diagnosi: "... non è il cuscinetto, dovrebbe essere la pastiglia dei freni, siccome la macchina ha il ripartitore di frenata che verifica carico e angolo di sterzo, la macchina tende a frenare più dalla parte che va sotto stress (in questo caso la ruota destra) e quindi senti lo sfregamento sul disco...".
"ma allora perchè lo fa solo a destra e non a sinistra?"
"Comprati una panda"...
Mi sento preso per il cu7o (se mi si passa il francesismo) da uno che mi ha scambiato per un rincitrullito che non sa nulla di auto e di motori e mi dico: "ma questo lo sa che sono perfettamente in grado di smontare la sua auto pezzo per pezzo e collocargli il tutto sul balcone di casa e poi rimontargliela senza che lui se ne accorga? Tra l'altro se io compro una panda, a lui tocca andare a lavorare alla Fiat"...
Mah...
Meno male che l'auto ha tre anni di garanzia...
Ciao ciao a tutti.
la macchina ha il cambio automatico per cui non puoi fare la rotonda in folle, però ho provato a farla in diversi modi: in tiro a bassa velocità, in tiro a velocità più sostenuta e in rilascio, con la macchina che si tira dietro il cambio con marcia alta inserita. In tutti i casi il rumore è lo stesso, se sei a velocità piu alta, quindi con il cambio che lavora di più, il rumore lo senti meno, ma forse può essere che tra il numero di giri più alti, il rotolamento dei pneumatici, eccetera, questo venga nascosto un po'.
Comunque la macchina ha meno di 6.000 km e al primo aggiornamento lo farò presente ancora una volta, sperando di cambiare fenomeno all'accoglienza...
ciao ciao
novità sono tornato presso il concessionario e ho ventilato di ipotesi di rivolgermi all’associazione consumatori hanno cambiato atteggiamento hanno riprovato la macchina me l’hanno resa senza aver fatto niente però hanno fissato con un ispettore per fare la verifica ieri è venuto risultato hanno deciso di cambiare tutto il cambio automatico e ora sono in attesa che arrivi il ricambio.
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 21 June, 2025, 08:59:34
Speriamo bene, soprattutto che il cambio non sia di rotazione…
Lunedì vado anch’io anche perché oltre al resto adesso c’è la luce interna che fa quel che vuole: se l’accendi poi non la spegni più, il pulsante a sfioramento sembra aver deciso di prendersi un periodo di riflessione interiore dal quale non si sa quando ne uscirà…
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: Roby001 - 27 June, 2025, 15:30:23
Ragazzi provate a cambiare atteggiamento. L'accettatore, almeno da me, ne capisce il giusto. Visto la sua superficialità alla 4 volta che andavo gli ho detto di fare come vuole, io sarei uscito e mi sarei rivolto all'Associazione consumatori. E' cambiato, diventato più cortese, chiamato il capo officina, decisamente più preparato, e dopo un discorso a 4 occhi dove gli ho detto da cosa poteva dipendere secondo me, e che non avrei fatto cascare la cosa, ha deciso di trattenere l'auto e far scendere un ispettore da Verona con una macchina identica per fargli sentire il rumore. Arrivato l'ispettore provata la macchina deciso di cambiare tutto il cambio automatico. Ho specificato al Capo Officina che non se ne parla minimamente di cambi di rotazione e che volevo vedere la scatola del ricambio coni il relativo codice. Insomma abbiamo pagato con soldi buoni e la macchina deve andare bene. Non abbiate paura! fatevi intendere!!!
Titolo: Re:Rumorosità sterzo
Inserito da: magre1963 - 27 June, 2025, 18:24:24
Ragazzi provate a cambiare atteggiamento. L'accettatore, almeno da me, ne capisce il giusto. Visto la sua superficialità alla 4 volta che andavo gli ho detto di fare come vuole, io sarei uscito e mi sarei rivolto all'Associazione consumatori. E' cambiato, diventato più cortese, chiamato il capo officina, decisamente più preparato, e dopo un discorso a 4 occhi dove gli ho detto da cosa poteva dipendere secondo me, e che non avrei fatto cascare la cosa, ha deciso di trattenere l'auto e far scendere un ispettore da Verona con una macchina identica per fargli sentire il rumore. Arrivato l'ispettore provata la macchina deciso di cambiare tutto il cambio automatico. Ho specificato al Capo Officina che non se ne parla minimamente di cambi di rotazione e che volevo vedere la scatola del ricambio coni il relativo codice. Insomma abbiamo pagato con soldi buoni e la macchina deve andare bene. Non abbiate paura! fatevi intendere!!!

Che dirti? Io spero per te che vada tutto bene, a me hanno dato appuntamento per il 9 luglio, finalmente è arrivato l’agognato aggiornamento e vedremo come si risolveranno quei problemini evidenziati che probabilmente derivano da qualche mappatura o il software da sistemare, certo che dal giorno che ho ritirato l’auto ci sono problemi alla ricarica della batteria, la dashboard non può essere collegata, per spegnere le luci interne, una volta accese dalla console, devi aprire la portiera e richiuderla altrimenti ti fanno compagnia per tutto il viaggio, poi il rumore del cambio (o del cuscinetto) quando si gira a sinistra che aumenta…
Speriamo rimettano a posto tutto nei 2 mesi che la macchina rimane da loro (il 10 mi operano per l’ennesima volta e fino a fine agosto sono bloccato a letto)…
PS
Non vorrei essere l’uccello del malaugurio del caso, ma le case costruttrici non sono obbligate a montare un ricambio nuovo di zecca piuttosto che di rotazione…
La legge purtroppo permette loro di fare un po’ come meglio credono, l’importante è che risolva il problema.
Purtroppo è successo con la mia precedente bmw 530 con cambio manuale (e pensare che lo avevo scelto perché mi avevano detto che è indistruttibile) sostituito con uno di rotazione…
Speriamo solo tengano in considerazione che la macchina è praticamente nuova…