Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 90 – 05 November, 2019, 16:23:15 L'amico mettilo nel bagagliaio con la testa fuori, vedrai che non si sbaglia più Citazione 3 Mi Piace Piace a: RobyA112, Schwaltzbauer, Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 91 – 05 November, 2019, 16:25:25 Citazione da: Extroseangel – - 05 November, 2019, 16:03:16Ma po**a pupazza . Mi tocca di nuovo fare venire i dischi dei freni incandescenti per fare il test. Sta volta però cambio amico, ho bisogno di collaboratori efficienti. Quando lo farò, vi aggiorno.Forse è più affidabile una gopro! Citazione 1 Mi Piace Piace a: Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 92 – 05 November, 2019, 16:38:20 Citazione da: Furio – - 05 November, 2019, 16:23:15L'amico mettilo nel bagagliaio con la testa fuori, vedrai che non si sbaglia più Citazione da: willy1971 – - 05 November, 2019, 16:25:25Forse è più affidabile una gopro!Sì, ma meno divertente. Vuoi mettere la differenza tra un video freddo e una conversazione in vivavoce col countdown e poi il pestone sul freno con albero di natale acceso dietro! Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 93 – 05 November, 2019, 21:23:59 Citazione da: Extroseangel – - 05 November, 2019, 16:03:16Ma po**a pupazza . Mi tocca di nuovo fare venire i dischi dei freni incandescenti per fare il test. Sta volta però cambio amico, ho bisogno di collaboratori efficienti. Quando lo farò, vi aggiorno. Citazione 1 Mi Piace Piace a: Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 94 – 09 November, 2019, 18:57:10 Eh niente, non potevo più vivere con sto cruccio e approfittando del meteo di me**a che mi ha sporcato tutta la macchina e il vetro lunotto posteriore ho rifatto il test di frenata. Col vetro dietro sporco, di notte, all'accensione del 3º stop sul portellone, si illumina un alone rosso visibile dal posto di guida. Allora mi sono portato alla velocità idonea e ho fatto una frenata decisa, ma non assassina . Dopo i primi secondi di stop accesi fissi, ho visto dallo specchietto centrale che hanno iniziato a lampeggiare rapidamente . Quindi tutto risolto. Come spesso succede, chi fa da sé fa per 3. Grazie a tutti per le dritte, le esperienze dirette e anche i riferimenti al manuale istruzioni dove in effetti era scritto che la funzione doveva esserci di serie.Invece... Riguardo alla mia domanda di qualche post fa... Qualcuno sa qualcosa riguardo le soglie di intervento ABS. Cioè, non trovo che sia invasivo su asfalto asciutto, ma vorrei cercare di capire se come accade per gli altri controlli, anche l'ABS quando si attiva esp sport, anche lui interviene meno. Potrebbe essere utile in caso di neve fresca, per riuscire ad avere qualche bloccaggio e fermarsi prima. Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 95 – 09 November, 2019, 21:35:40 Sulla neve o sul fango, a bassa velocità le mie bloccano. l'ABS lascia bloccare, non del tutto, ma in maniera abbastanza efficace da permettere di fermarsi e di non sentire (come accadeva una volta sulle prime macchine che montavano l'ABS) il pedale che veniva premuto ma che ti mandava inesorabilmente lungo.Idem anche per l'asr: una volta in salita su neve se l'avevi inserito ti piantava immobile, ora riconosce molto meglio le situazioni particolari diventando, alla bisogna, molto permissivo. Io non ho mai avvertito la necessità di disinserirlo, non ho mai più rischiato di rimanere piantato nella neve per colpa dell'elettronica. Citazione 1 Mi Piace Piace a: scara
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 96 – 10 November, 2019, 01:09:13 Meno male. Mi conforta che almeno sia efficace a seconda della situazione, in effetti l'ABS è da oltre un ventennio che c'è, quindi ci sta che le logiche di funzionamento siano state ottimizzate ormai per ogni tipo di situazione. Meglio così. Comunque sta skodona mi sta dando un mucchio di soddisfazioni. Spero che la prossima generazione di Octavia che presentano lunedì 11, sia altrettanto valida, soprattutto l'RS. Chissà se introdurranno una versione 4x4. E comunque dopo l'uso, confermo che sulla nostra versione, i dischi posteriori autoventilanti da 310, sono davvero perfetti per uso stradale. Avrei montato anche un anteriore di derivazione Leon Cupra pack performance o audi TTRS, ma poi non potevo più montare i 19" originali e allora niente. Peccato! Già con impianto anteriore originale e cerchi originali, lo spazio è ridotto a pochi mm, se avessi montato le pinze a 4 pistoncini con disco da 370mm, toccava mettere i distanziali, invece coi cerchi da 19" estivi della Cupra, lo spazio è molto di più e anche con le pinze maggiorate, non avrei avuto problemi. Va beh! Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 97 – 25 December, 2019, 21:32:10 Buon Natale a tutti. Ora che sono in ferie ho più tempo per fare riflessioni e considerazioni e voglio chiedere a qualcuno di voi se c'è un modo per riuscire a capire quale diametro massimo disco freno+pinza sia possibile istallare con un cerchio da 19 pollici come l'originale.È pura curiosità. Quanto spazio ruba una pinza a 6 pistoncini Brembo ad esempio.La mia con impianto da340mm e pinza flottante può montare da libretto cerchi da 17pollici. Credo che la Leon Cupra quando acquistata con il Pack Performance che le porta in dote l'impianto da 370mm con pinza fissa dell'audi TTRS non abbia la possibilità di montare i 17 come cerchi. APR produce un suo kit da 380mm con pinza fissa ma non dice quale sia il diametro minimo del cerchio che riesce ad ospitarlo e nonostante io abbia scritto loro, chiedendo se il kit poteva essere installato senza distanziali sulla nostra Octavia RS coi 19 stesse misure della golf 7 GTI coi 19, mi hanno risposto solo che non lo sanno e che li hanno collaudati in abbinamento ai loro cerchi, senza specificare se questi fossero quelli da 18 o quelli da 19, quindi punto e a capo.l'Audi RS4 B9 in produzione adesso monta cerchioni da 19 di serie, ma è disponibile il pacchetto coi cerchi da 20 e anche l'opzione audi ceramic con 4 dischi carboceramici con misure anteriori da ben 400mm. Tale impianto frenante obbliga a calzare i cerchioni da 20 pollici opzionali? Oppure nonostante il disco da 400mm il 19 pollici ci sta lo stesso?So che lo spazio interno al canale che ospita i freni sui nostri cerchioni da 19 Xtreme è di 440mm. Quindi in teoria un disco da 400mm per poter essere montato avrebbe bisogno di una pinza che occupi massimo 18mm direi e sarebbe già talmente vicina al cerchio da non potersi nemmeno sporcare per non creare problemi al rotolamento.Quanto ruba una pinza monoblocco fissa al diametro del disco?Ripeto è pura curiosità, ma mi piacerebbe avere la risposta.Per assurdo... Con staffe portapinza realizzate a CNC e campana del disco realizzata anche lei a CNC, sarebbe possibile istallare l'impianto frenante ceramico da 400mm e 6 pistoncini della RS4 B9 sotto la nostra Octavia coi suoi cerchi da 19 originali riportati a libretto? È follia, ma ci starebbe? Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 98 – 25 December, 2019, 22:34:53 Al tuo quesito non so rispondere, ma mi verrebbe da dire a naso di no, visto che io per mettere i 370 nei 18 ho dovuto per forza prendere gli ultraleggera perché nessun altro cerchio da 18 provato li conteneva e già con gli Oz tra pinza e cerchio non ci stanno nemmeno i pesi sottili da bilanciatura che sono un paio di mm.Ma ora la domanda te la pongo io: vuoi i 400mm carboceramici per estetica o per cosa?Perché io avevo trovato un carboceramici di un RS6 ma il meccanico me lo sconsiglió vivamente perché se montato su un'auto dove non è previsto può dare problemi di surriscaldamento in quanto manca di una buona circolazione d'aria della quale necessita.Molto meglio un BUON disco di ghisa, anche di dimensioni minori. Io ora sto finendo i 370 stock del TTRS che avevo nuovi (che non sono sicuramente il top), ma con le pastiglie giuste nell'uso in pista non mi danno nessun problema, dopodiché passerò a dischi seri, probabilmente un pelo più piccoli (365mm penso o 360) che comunque avranno prestazioni decisamente superiori abbinati alle pastiglie giuste.Qui c'è roba buona se vuoi dare un'occhiata: https://www.vagbremtechnic.com/ Citazione 1 Mi Piace Piace a: Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 99 – 26 December, 2019, 10:24:36 La mia domanda, come ho detto è per pura curiosità, poiché non ho necessità di potenziare l'impianto. Volevo solamente capire quanto fosse possibile istallare con un cerchio da 19. Tutto lì. Il fatto che coi 370mm tu abbia dovuto mettere gli ultraleggera potrebbe essere dovuta al fatto che la pinza audi sia particolarmente massiccia. Voglio dire... Magari una pinza Brembo o APR o AP racing sono più snelle nella zona dei bridge e permettono di guadagnare spazio a discapito dell'ingombro laterale e magari della lunghezza della pinza.Come ho detto, misurando l'interno dei miei 19 Xtreme originali, ma anche gli altri 19 Seat mod CUP Racer hanno 440mm di spazio nel punto dove passa originariamente il disco. Avvicinandosi al bordo interno del cerchione si guadagna ancora qualcosa, soprattutto sui cerchi Seat che sono più spaziosi. Quindi dovendo realizzare le staffe pinza in modo da non sbordare col cerchio dal passaruota è facile che si vada a finire in un punto in cui il cerchio ha ormai raggiunto 444 o 445 mm, lasciando 2 centimetri buoni alla pinza che morde il disco da 400mm. Quindi in teoria se ho ragione e ho fatto considerazioni giuste, la nuova RS4 anche coi carboceramici da 400 può comunque montare i sui cerchioni da 19". Quindi in teoria con le dovute realizzazioni dei supporti pinza e campana disco, quell'impianto entrerebbe anche nei nostri 19". In effetti non è detto che andrebbe bene una simile modifica, ma mi riesce difficile capire come mai il tuo meccanico ti abbia messo in guardia sull'adozione del disco in carbonio afternarket! Dovrebbe essere ventilato quanto gli originali e in più dare il meglio di sé a temperature alte. Ovvio che poi a un certo punto cabina crisi la pinza e l'olio. Strana sta cosa che ti ha detto del carbonio. E comunque chissà quanto ingombrano in senso radiale oltre alla circonferenza disco le pinze monoblocco? Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 100 – 26 December, 2019, 10:36:45 Credo che un calcolo così preciso dello spazio e degli ingombri sia difficile farlo in senso generale.Come hai detto anche tu ogni pinza ha in suo determinato ingombro sia in senso radiale che trasversale.Inoltre non saprei proprio dove sia possibile trovare le misure esatte da montare delle pinze.Non da ultimo c'è il problema cerchio, disegno e tipologia fanno molto la differenza: ad esempio i miei cerchi in ferro da 15 lasciano poco più di 2 mm verso la pinza, in entrambi i sensi, ma sono convinto che un cerchio in lega da 15 avrebbe più spazio, proprio per via del disegno diverso del cerchio stesso.Anche realizzando appositamente la staffa porta pinza, non credo si possa guadagnare chissà quanto, in fondo deve sempre lavorare centrata e ad una distanza ben specifica dal cerchio.Forse guadagneresti qualcosa con delle pinze radiali, che occupano meno spazio sul diametro complessivo, ma rubano di più trasversalmente.Per i carboceramici credo che il problema del raffreddamento derivi dal fatto che loro sopportano temperature più elevate, quindi consentono frenate e sforzi maggiori, ma poi questo maggior calore va comunque smaltito in tempi rapidi ed un sistema di raffreddamento non sufficiente creerebbe un "ristagno" di calore che a lungo andare darebbe fastidio.È ovvio che si parla di usi più intensi rispetto al classico uso stradale. Citazione 1 Mi Piace Piace a: Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 101 – 26 December, 2019, 11:13:15 Era per la pura curiosità di capire... Si può fare!, oppure Non si può fare!. Senza arrivare alle considerazioni sugli effetti collaterali che si avrebbero a livello di raffreddamento efficienza e che comunque ritengo che sarebbero sarebbero risolvibili realizzando dei deflettori o convogliatori di aria. Insomma quello poi sarebbe il problema minore. Ma invece se non ci sta, non ci sta! La mia idea è che ci starebbe al pelo. Il motivo è che... Se sulla mia posso montare i 17 pollici, con disco originale da 340mm, ed ogni pollice sono 2,5cm abbondanti, significa che con le stesse pinze su staffe modificate, potrei montare dischi da 390 o 395mm con i 19pollici di adesso, visto che permetterebbero al disco di poter crescere anche lui di 2 pollici. Già solo questa considerazione mi farebbe essere fiducioso. Inoltre... Una pinza a 6 pistoncini di una lunghezza e diametro pistoncini come quella dell'rs4 ceramic, potrebbe essere addirittura più rastremata in senso radiale rispetto alla mia flottante, visto che la maggior lunghezza e curvatura, permettono di trovare la resistenza e rigidità meccanica che serve, senza dover realizzare bridge troppo massicci, visto che con pinze così grandi, mi viene da pensare che i bridge lavorino quasi solo a trazione e sia invece il corpo pinza dove alloggiano o pistoncini a dover sopportare la flessione. La mia pinza piccola e corta invece, durante la frenata sottopone a flessione la zona del bridge, anche se forse non è il termine corretto da usare sulle pinze flottanti, ma è per capire. Insomma potrebbe anche entrarci nel 19 pollici o per lo meno sono piuttosto convinto che esiste una pinza con ingombri radiali contenuti nei 18-20 mm oltre al disco, utile allo scopo. Citazione
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 102 – 26 December, 2019, 11:52:10 Il 390 ci sta quasi sicuramente, visto che viene riportato anche nel sito che ti ho segnalato.Le pinze del TTRS che montavo comunque erano le classiche Brembo 4 pistoncini.Poi certo gentile esistono pinze meno ingombranti, più leggere, più efficaci anche, basta vedere il sito AP e a me già viene la bava alla bocca....ma anche il costo è non indifferente, anche se ci avevo già pensato per portare rimontare i miei bei 19" concavi che con le 8 pompanti slim Brembo che ho ora non ci stanno. Citazione 1 Mi Piace Piace a: Extroseangel
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 103 – 26 December, 2019, 13:19:07 Sì, cavolo... Sto sito non lo conoscevo ed è pornografico! Però forse proprio da una foto del sito in questione mi si è sciolto il dubbio. Ora allego la foto della screenshot fatto. Se ho ben capito è un kit da 400mm in acciaio con pinza Brembo a 6 pistoncini per BMW M5 f10 o per M2 competition che mi risulta monti entrambi i 19 pollici (anteriore e posteriore) e nn siano previsti i 20 pollici salvo revisioni, nullaosta ecc. Quindi guardate la foto e ditemi se ho ragione. Io ci vedo un cerchio da 19 originale (non riesco a leggere le misure, ma deve essere così) che contiene un bel kit da 400mm e pinza "slim", a malapena, ma passa. Vero?Oppure c'è una golf 7 R con cerchi certamente da 19 e impianti AP racing con disco da 390mm ma la pinza sembra più strutturata e massiccia di quella gialla Brembo della foto BMW. In fondo la differenza è di 5 mm sul raggio, quindi se sta il 390 con sta pinzona AP Racing, ci sta anche il 400mm con una appena più sottile in senso radiale. E guarda Roby... La BMW ha anche i piombi di equilibratura sul canale del cerchio . Probabilmente al primo giro di ruota hanno tolto la vernice alla pinza . La penso così! Grazie Roby e Baldas del contributo! Buon Santo Stefano Citazione Ultima modifica: 26 December, 2019, 13:39:05 da Extroseangel 1 Mi Piace Piace a: RobyA112
Re:Impianto frenante Octavia RS Risposta n. 104 – 15 January, 2020, 11:36:14 Ieri da un mio cliente, mi sono preso la bega di prendere 2 misure. L'auto è una limited edition RS4+ ABT MY2019 da 530cavalli e 50 esemplari al mondo.Una belva con tutto il catalogo ABT e cerchi in lega da 20". Tuttavia l'impianto frenante è quello carboceramico da 400mm originale con pinze freno Audi RS ceramic rosse. Ebbene... Lo spazio tra la mega pinza ed il cerchio da 20, mi ha permesso di infilare completamente il mio dito indice senza fatica. Cioè, tolto il dito era sporco di nero da entrambi i lati, perché toccava contemporaneamente pinza e cerchio, ma poi misurandomi il dito, ho dedotto che ci debbano essere sicuramente più di 17 o 18mm di luce, se no non ce lo infilavo nemmeno a forza. Scommetto che misurando bene potrebbero anche essere poco più di 20mm. Quindi la circonferenza di un cerchio da 19" riesce fisicamente a contenere quel carboceramico Audi da 400mm, lasciando ancora almeno 5mm di luce. Che padellone di disco. Chissà che figura farebbe sulla mia skodona coi 19" riportati a libretto. È improponibile, ma che figata! Citazione Ultima modifica: 15 January, 2020, 15:36:14 da Extroseangel 2 Mi Piace Piace a: RobyA112, melego73