Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: skoda octavia (Letto 4063 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

skoda octavia

Salve a tutti sono seriamente intenzionato a cambiare vettura e entrare in skoda ho visto la octavia G-TEC e devo dire mi ha impressionato favorevolmente per cui mi sono fatto fare un preventivo , volevo chiedervi due cose non ho fatto mettere i cerchi da 17 dove abito io passano i camion del marmo e le strade sono davvero un disastro , e non ho fatto mettere i sedili regolabili in altezza con supporto lombare e qui mi sa che ho fatto na ca****ta vero? (wall!) e non ho fatto mettere sempre nel preventivo l'antifurto volumetrico con il catvision se non erro anche qui ho fatto na ca****ta? (canna) , ah premetto che la versione che mi hanno messo nel preventivo è l'executive per il resto ho fatto mettere fari bixeno , parteza assistita in salita , luci ai piedi, sensori di posteggio posteriori, specchietti richiudibili elettricamente , credo basta visto le mie possibilità di budget , ora chiedo per quanto riguarda i sedili e l'antifurto che mi consigliate?? grazie della vostra attenzione e spero di non avervi rotto troppo le scatole (welcome) ....azzo mi scordavo ho fatto mettere pure i fanali posteriori a led

Re:skoda octavia

Risposta n. 1
Ciaoooooo e benvenuto!!! Anch'io come te sto entrando nel mondo skoda! Ti posso dire che dando dentro una polo del 2004 1.2 benzina con 150k km sono riuscito a strappare 22k euro per una G-TEC executive con fari bixeno, led poateriori, allarme, sedili anteriori regolabili, vetri oscurati, garanzia 2+2 150k km, luci piedi, tappeto double face nel bagagliaio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Spero di aver messo tutto così hai un confronto con il tuo preventivo. Io l'allarme con il cat vision l'ho messo, ma se fai un'assicurazione furto e incendio sei a posto (io stesso farò comunque l'assicurazione). Per i sedili mi interessava il supporto lombare per la schiena e visto che sono 1.90m avevo bisogno che il sedile passeggero si abbassasse dato che se guido devo tirare giù il sedile e pure se sono sedutp al lato passeggero. La garanzia se fossi in te la metterei. Sono 500 eurozzi in più, ma è importante secondo me. Ah, ho dimenticato radio dab e specchietti regolabili

Re:skoda octavia

Risposta n. 2
Ciaoooooo e benvenuto!!! Anch'io come te sto entrando nel mondo skoda! Ti posso dire che dando dentro una polo del 2004 1.2 benzina con 150k km sono riuscito a strappare 22k euro per una G-TEC executive con fari bixeno, led poateriori, allarme, sedili anteriori regolabili, vetri oscurati, garanzia 2+2 150k km, luci piedi, tappeto double face nel bagagliaio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Spero di aver messo tutto così hai un confronto con il tuo preventivo. Io l'allarme con il cat vision l'ho messo, ma se fai un'assicurazione furto e incendio sei a posto (io stesso farò comunque l'assicurazione). Per i sedili mi interessava il supporto lombare per la schiena e visto che sono 1.90m avevo bisogno che il sedile passeggero si abbassasse dato che se guido devo tirare giù il sedile e pure se sono sedutp al lato passeggero. La garanzia se fossi in te la metterei. Sono 500 eurozzi in più, ma è importante secondo me. Ah, ho dimenticato radio dab e specchietti regolabili
ciaoo grazie del benvenuto la garanzia dei due in più mi hanno detto che ora è obbligatoria per cui l'ho messa ...o mi hanno detto una ca****ta? l'allarme volevo metterlo piu che altro per il catvision ho letto i posto e dicono sia bellissimo cmq io dando indietro la mia sono sui 16k euro

Re:skoda octavia

Risposta n. 3
Dipende tutto dalla valutazione della tua sul mercato. La mia è super super valutata, se andassi a venderla mi darebbero 100 euro! La garanzia non è obbligatoria comunque e ce ne sono tre diverse. 2+2 60000km, 2+2 120k km e 2+3 150k km. Per il resto ora visto che tu non hai ancora firmato ci sono i sensori luci pioggia che costano sui 190 euro come optional e lo smartlink da 160 euro per leggere i messaggi e whatsapp sul display del navigatore. Io non l'ho messo, ma se a te interessa vedi tu. Io l'ho presa bianco magnolia perchè il luna non mi piace, ma qui sono gusti personali. Tanto il colore metallizzato è compreso nel prezzo dell'executive

Re:skoda octavia

Risposta n. 4
oh se faccio qualche min***ata perdonatemi sono nuovo e ancora non ho capito come funziona, spero di aver risposto a ciaobelli (driving)

a me la mia me l'hanno valutata 10.850 euro è del 2010 , solo che non va na sega e non la reggo più è una punto evo a GPL e credimi per fare un sorpasso devo fare 3 cose accendere un cero, prendere il rosario, e chiamare un matematico che mi calcoli la distanza per la velocità dei due veicoli anzi di uno visto che con la punto sono quasi fermo ahahah (martello) ,il mirrorlink serve anche per vedere i navi scaricati sullo smartphone , ah ti volevo chiedere una cosa ma è vero che l'avviso degli autovelox sull'amudsen non si può inserire?

ecco sul colore io mi sono orientato sul bianco luna  (canna)

Re:skoda octavia

Risposta n. 5
Sì, non si può inserire per il momento il discorso autovelox e non so per il futuro, mah! Io ho pensato di prendere il supporto accendisigari per il cellulare e di tenerlo lì con il programma per autovelox. Tu che dici? Faccio ancora in tempo a cambiare. Cmq anch'io vengo da una grande punto 1.4 trasformata a metano e che vada a benza o metano cmq non si muove

Re:skoda octavia

Risposta n. 6
ora telefono a skoda italia per informarmi sul discorso per ricaricare il cellulare se c'è la porta usb se ci vuole l'accendi sigari e ti faccio sapere , beh la miglior cosa per gli autovelox è come dici attaccare il cell con il mirrorlink speriamo che qualcuno che abbia già la octavia ci illumini sul da farsi

Sì, non si può inserire per il momento il discorso autovelox e non so per il futuro, mah! Io ho pensato di prendere il supporto accendisigari per il cellulare e di tenerlo lì con il programma per autovelox. Tu che dici? Faccio ancora in tempo a cambiare. Cmq anch'io vengo da una grande punto 1.4 trasformata a metano e che vada a benza o metano cmq non si muove
se non hai firmato o hai firmato che so da due o tre giorni puoi fare delle variazioni

Re:skoda octavia

Risposta n. 7
no aspetta. ho firmato un po' di tempo fa ma faccio ancora in tempo. che io sappia comunque con l'usb il telefono lo attacchi, ma non si ricarica. che io sappia no. però ogni volta usare il sygic e dover attaccare il cell per usare il navigatore quando la macchina già ha il suo un po' mi scoccia. preferisco spendere 200 euro in più e mettere la garanzia 150k k che spenderne 160 per vedere gli autovelox quando comunqe ho già il cell che mi avvisa.

Re:skoda octavia

Risposta n. 8
se telefoni al numero verde non sanno darti delle notizie precise mah :-[

no aspetta. ho firmato un po' di tempo fa ma faccio ancora in tempo. che io sappia comunque con l'usb il telefono lo attacchi, ma non si ricarica. che io sappia no. però ogni volta usare il sygic e dover attaccare il cell per usare il navigatore quando la macchina già ha il suo un po' mi scoccia. preferisco spendere 200 euro in più e mettere la garanzia 150k k che spenderne 160 per vedere gli autovelox quando comunqe ho già il cell che mi avvisa.
non è solo per quello è anche che dopo 3 anni per aggiornare le mappe ti ci vogliono 200 eurini è anche vero che tra 3 anni uno si può prendere un bel navigatore con mappe aggiornate a vita e autovelox aggiornati gratis , solo che io ho preso una ca..oo di multa per velocità facevo appena i 70 km orari su una strada isolata e grande quanto un autostrada costo 180 euri e dico euri apposta piu i punti alla patente

Re:skoda octavia

Risposta n. 9
sì lo so, è una cosa nuova anche per loro e non si sa se in futuro si possa aggiungere aftermarket lo smartlink. Guarda che il cellulare che ti avvisa degli autovelox non ti impedisce nessuno di tenertelo. E cmq ti do ragione, ormai con tutti i navi con aggiornamenti gratis prima o poi dovranno rivedere questa cosa oppure mi prenderò un bel tomtom e andrò con quello. no problem

Re:skoda octavia

Risposta n. 10
sì lo so, è una cosa nuova anche per loro e non si sa se in futuro si possa aggiungere aftermarket lo smartlink. Guarda che il cellulare che ti avvisa degli autovelox non ti impedisce nessuno di tenertelo. E cmq ti do ragione, ormai con tutti i navi con aggiornamenti gratis prima o poi dovranno rivedere questa cosa oppure mi prenderò un bel tomtom e andrò con quello. no problem
io lo faccio mettere tanto ormai 100 piu 100 meno

ciaobelli ho letto un tuo post del discorso della skoda 2016 sai dirmi qualcosa in più ...ho sentito concessionario skoda con l'usb il cell si carica semmai sai quanto costa il kit fumatori per avere il discordo dell'accendisigari

Re:skoda octavia

Risposta n. 11
ciao @grollom3  , benvenuto!
io per ricaricare lo smartphone preferisco usare la presa 230 v (optional) e usare il suo caricabatterie. Se acquisterai il mirrorlink, mi pare che lo smartphone debba restare collegato alla presa USB del cruscotto e quindi dovrebbe mantenertelo carico. Circa gli autovelox, se sulla nuova versione dell'Amundsen MY2016 hanno attivato l'importabilità dei POI personali, si possono attivare in visualizzazione sulla mappa ma niente avviso acustico.
Circa l'aggiornabilità delle mappe oltre i 3 anni, se non cambiano il sistema, un link al file da scaricare (Skoda, SEAT o VW che sia) credo che in Internet se non addirittura su questo forum, si rimedierà sempre!  ;)

ps: @grollom3 , se metti la @ davanti al nome di un utente, gli mandi una comodissima notifica diretta.

Re:skoda octavia

Risposta n. 12
@grollom3 benvenuto (sei passato dalla sezione presentazioni? Ci piace sapere qualcosa sugli iscritti)
Per quanto riguarda la presa USB il problema della ricarica del cellulare (o di qualunque altro device) è che la presa è una USB 2.0 con potenza di uscita standard, quindi se il cellulare richiede una potenza maggiore in pratica "non sente" la ricarica.
Citazione
la ricarica tramite USB avviene con un amperaggio massimo di 500mA che per 5V di uscita (mi pare sia questa quella della USB) danno circa 2,5 W di potenza di ricarica... alcuni apparecchi (smartphone o simili) potrebbero non riconoscere la fase di ricarica...
Non so se nelle nuove sia stata cambiata.
Le modifiche al contratto (colore, optional, ecc) sono possibili fin quasi sotto la data di produzione. L'unica cosa è che alcune modifiche potrebbero far slittare la produzione.
sull'aggiungere i sedili mi trovi d'accordo, sull'antifurto dipende... se lo fai solo per il catvision forse puoi risparmiare la spesa (non perchè non sia un bell'accessorio, ma forse non vale i soldi che costa metterlo...)

ricordo che il mirrorlink per funzionare usa la presa USB, per cui ricaricare il cellulare con un altro metodo, mentre si usa il mirrorlink diventa difficile.

Per la garanzia io verificherei con il servizio clienti Skoda, perchè mi sembra strano sia obbligatoria. Comunque la metterei... li considero soldi investiti bene!

infine ti chiedo due cose:
1) non scrivere mille post uno di seguito all'altro. Se e hai messo uno e ti viene in mente di aggiungere qualcosa, usa il tasto "modifica" e aggiungi quello che ti sei dimenticato
2) dai un occhio al "gergo" con cui scrivi... non voglio sembrare un "bacchettone" e certe espressioni escono un pò a tutti... ma usarne tante e usarne sempre, poi si rischia di scivolare nel "pesante". (good)
Buona permanenza nel forum!

Re:skoda octavia

Risposta n. 13
scusate @mc  e @grollom3  se ho sbagliato a scrivere quella cosa dell'usb, ma c'è poca chiarezza su questo punto. Se prendi l'executive il problema accendisigari non ce l'hai, è compreso. Bravissimo @baldas78, l'usb infatti mi sembrava strana

Re:skoda octavia

Risposta n. 14
ciao @grollom3  , benvenuto!
io per ricaricare lo smartphone preferisco usare la presa 230 v (optional) e usare il suo caricabatterie. Se acquisterai il mirrorlink, mi pare che lo smartphone debba restare collegato alla presa USB del cruscotto e quindi dovrebbe mantenertelo carico. Circa gli autovelox, se sulla nuova versione dell'Amundsen MY2016 hanno attivato l'importabilità dei POI personali, si possono attivare in visualizzazione sulla mappa ma niente avviso acustico.
Circa l'aggiornabilità delle mappe oltre i 3 anni, se non cambiano il sistema, un link al file da scaricare (Skoda, SEAT o VW che sia) credo che in Internet se non addirittura su questo forum, si rimedierà sempre!  ;)

ps: @grollom3 , se metti la @ davanti al nome di un utente, gli mandi una comodissima notifica diretta.
grazie per l'informazione molto utile ah e grazie del benvenuto

@baldas78  grazie per il benvenuto e per le informazioni chiedo venia per i post in sequenza ma dovevo capire ancora un pochino , per il linguaggio giuro che terrò a freno la lingua ma qui in toscana ci scappa quasi naturale ma prometto che sarò bravo (birra)  (welcome)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK