Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 90 – 11 February, 2015, 21:08:40 è difficile capire bene se si muovono o no...ad ogni modo è un buon modo per testare la resistenza della frizione...è impressionante anche il fumo nero che esce dallo scarico!!! Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 91 – 11 February, 2015, 22:20:49 secondo me girano,e' un effetto ottico della scarsa qualita' del filmato.Poi comunque sfido qualsiasi freno a mano riuscire a bloccare le posteriori in retromarcia.In avanti si,ma in retro e' dura anche perché la panda ha i tamburi.povera frizione. Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 92 – 16 February, 2015, 00:28:04 ancora non ho ricevuto nulla di cartaceo riguardante i lavori svolti al cambio e alla pompa... domani dovrò tirare qualche cristone al telefono mi sa Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 93 – 19 February, 2015, 14:18:10 ecco il conto:CAMBIO:kit riparazione cambio + rg funzione guidata +giunto multiplo +mano opera =906,47 euroPOMPA:rullo t +cinghia +pompa +refrigerante +rondella +mano opera =642,69 euro Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 94 – 19 February, 2015, 14:23:20 Il cambio si sa che è costoso, ma tutti quei soldi per la pompa dell'acqua??Sui 640 € quanti per la pompa stessa? Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 95 – 19 February, 2015, 14:37:55 la pompa 210,43 Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 96 – 19 February, 2015, 18:51:41 Quanto liquido refrigerante ci va?La mia quasi 12 litri, se te lo fan pagare 10 l'uno sono altri 120€. Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 97 – 19 February, 2015, 21:15:29 una pompa acqua di qualita' non originale,costa al massimo 90€.Il refrigerante,andando diluito,massimo 30€ Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 98 – 19 February, 2015, 21:19:05 E la manodopera quanto è giusto per curiosità?La cinghia dei servizi non dovrebbe costare moltissimo. Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 99 – 19 February, 2015, 21:22:59 quando ho cambiato la pompa acqua all'ibiza ci ho messo un paio d'ore a fare tutto.Ora non so dove sia posizionata sui nuovi TDI ma non credo che l'abbiano spostata di molto. Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 100 – 02 September, 2015, 10:35:39 aggiornamento dopo la sostituzione: fatti 12000km ... tutto ok Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 101 – 02 September, 2015, 21:56:01 E' cosa buona e giusta... Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 102 – 03 September, 2015, 11:15:47 Ciao vorrei fare una domanda ai possessori del dsg7A me a basse andature 2 e 3 con il finestrino abbassato sento arrivare dei rumori dal cambio...Ke non definirei vibrazioni ma un rumore diverso...tipo un mancato innesto. ..Voglio precisare Ke se l andatura è in accelerazione va tutto bene. ..0 rumori...Ma se mi trovo di 3 e vado 30-20-25 insomma una andatura irregolare inizio a sentire questi rumoriOra leggevo da qualche parte che il dsg7 ha proprio nel suo utilizzo normale una propria rumorosità e chiedo se anche voi avete notato questa cosa o sono uno dei tanti sfigati Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 103 – 03 September, 2015, 11:37:11 scusa la domanda... ma in 3° marcia a 30 km/h (peggio a 20km/h) non sei a regime minimo o quasi? il rumore che senti tu potrebbe essere uno slittamento della frizione, che il sistema utilizza per non far spegnere l'auto e farla marciare lo stesso (un pò come se con il cambio manuale tu "giocassi" col pedale della frizione al punto di innesto) Citazione
Re:sostituite frizioni DSG7 Octavia III (2013) Risposta n. 104 – 03 September, 2015, 14:53:41 ciao, hai provato se noti differenze tra modalità D e S.Può essere che continua a cambiare tra 2 e 3 visto il basso numero di giri? Prova a dare qualche giro in più e vedrai che magari tiene al terza e non senti nulla. Oppure a pari giri mentre lo fa metti in S, dovrebbe tenere la 2a senza rumori.Se è rumore di ferraglia è perché sta cambiando al minimo dei giri (ferraglia intendo comunque un rumore minimo ). E' l'unico frangente in cui si può sentire qualche rumore (che sembrerebbe "naturale"). Citazione