Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
elettronica  Topic: Problema con portellone bauliera. (Letto 666 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Problema con portellone bauliera.

Buongiorno a tutti.

Ho una Skoda Octavia G-TEC del 2020, mai avuto problemi, sempre tutto ok ai controlli ed al suo 5 tagliando fatto ad aprile scorso, con 65mila Km circa.

Ebbene da circa 3 settimane ho notato un problema al portellone posteriore, quello della bauliera.

Premessa ho l'apertura centralizzata automatica dall'esterno poggiando la mano, il portellone posteriore si può aprire da pulsante posteriore, oppure con un pulsante interno all'auto oltre a quello del telecomando dell'auto.
L'auto è dotata, per l'accensione, del pulsante "starter".

Quando vado ad aprire il portellone posteriore mediante il pulsante dietro al portellone esterno tutto ok, ma quando apro il portellone stesso da pulsante INTERNO all'auto oppure dal TELECOMANDO dell'auto, con auto spenta o in moto, a volte si va ad aprire ma si blocca dopo un istante dall'apertura e l'auto emette il segnale acustico come se trovasse un "ostacolo", che ovviamente non c'è.

Non succede sempre, ma in modo random, ripeto, solo aprendo il portellone posteriore mediante pulsante INTERNO all'auto oppure col telecomando dell'auto.

Ci sto impazzendo, ho provato di tutto, ho notato che sul portellone lateralmente ci sono delle strutture di plastica che vanno a poggiare su altre presenti sui montanti dell'auto, vi ho trovato dello sporco interno, l'ho pulito per bene, sembra che il problema si presenti di meno, ma me lo fa sempre.

Cosa altro potrei farci?
Avete mai avuto conoscenza di un problema del genere?
Ho letto in rete dei sensori, ma francamente non so esattamente quali siano e dove stanno, potrebbero essere sporchi, oppure dei pistoncini del portellone, soggetti ad usura e a sporcarsi.
Qualcuno ha parlato di reset delle chiusure centralizzate, che a volte accada che la centralina vada in tilt..., sapete se c'è un modo o un sistema per resettare la chiusura centralizzata e se posso farlo da me?
Oppure se si può resettare solo la chiusura del portellone?

Dimenticavo, quest'auto due mesi fa circa ha subito un incidente, mi hanno preso sull'anteriore di striscio lateralmente sul paraurti, anteriore, rompendomi il paraurti, la griglia ed i fari.
Nulla di meccanico, per fortuna alla meccanica non è successo nulla e non mi hanno intaccato niente, leggermente graffiato il cofano.
Mi hanno riparato tutto, l'ho ritirata due giorni fa.

Da quando mi è successo l'incidente, un mese e mezzo fa, fino a quando l'auto è stata ritirata per la riparazione, cioè due settimane fa, siccome l'auto poteva circolare poiché di meccanica era tutto ok, ebbene ci ho camminato poco ma circolavo e l'auto ovviamente mi segnalava cinque problemi all'elettronica che riguardavano i faro anteriore sn, la luce del faro, lo stabilizzatore dei fari, l'indicatore di direzione sn, ecc...
Tutti errori superabili, insomma ci ho circolato nell'attesa della riparazione.

Ma è possibile che in quel mese, in cui circolavo con l'auto, e con questi errori sull'elettronica la centralina sia andata in tilt?
Perché, guarda caso, il problema al portellone che si blocca all'apertura in modo del tutto casuale come se rilevasse un ostacolo, si è manifestato esattamente in questo frangente di mese in cui ho atteso la riparazione dell'auto ed ho circolato con questi 5 errori segnalati dall'elettronica e dalla centralina.

Sono due cose del tutto scollegate tra di loro o ci può essere stato un conflitto sulla centralina cha mi ha causato anche il problema sul portellone?

L'incidente è avvenuto sull'anteriore e di striscio...

Chi mi ha riparato l'auto, il carrozziere, mi ha detto che al controllo sull'elettronica l'auto e la centralina hanno dato tutte risposte ok.

Sinceramente non so più cosa pensare, probabile sia una cosa scollegata, ma qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema e mi sappia dire cosa fare e se posso risolvere da me?

GRAZIE.



Re:Problema con portellone bauliera.

Risposta n. 1
Hai provato a pulire le guarnizioni e magare oliarle con gel siliconico? La mia quando sta parcheggiata al sole ha le guarnizioni che si incollano un po' e baule si apre solo con pulsante nel baule ma non da remoto, perché sente sforzare quel minimo....

Re:Problema con portellone bauliera.

Risposta n. 2
potrebbero essere diverse cose:
- la soluzione di @steire è senz'altro la meno costosa e più rapida. Ci puoi aggiungere anche una lubrificata alle cerniere ed ai perni, non guasta di certo.
- altra cosa da verificare che non abbiano per sbaglio impostato una altezza massima di sollevamento (che però non dovrebbe suonare come allarme e dovrebbe bloccarlo anche aprendolo da pulsante sul portellone...)
- potrebbero anche effettivamente essere i pistoni che non ce la fanno più, purtroppo quelli motorizzzati per l'apertura automatica sono dicretamente cagionevoli, magari ne sta morendo uno e l'altro "sente" lo sforzo maggiore

secondo me, comunque, il difetto non è correlato all'incidente o alla riparazione

Re:Problema con portellone bauliera.

Risposta n. 3
Hai provato a pulire le guarnizioni e magare oliarle con gel siliconico? La mia quando sta parcheggiata al sole ha le guarnizioni che si incollano un po' e baule si apre solo con pulsante nel baule ma non da remoto, perché sente sforzare quel minimo....

Grazie per la risposta.
Scusa ma per gel siliconato cosa intenderesti?
Quelli spray tipo WD 40?
Poi un'altra cosa, ma quali sarebbero esattamente queste guarnizioni di plastica?
Forse quelle due di plastica nera sui montanti del portellone?
Posso mandarti delle foto?

Re:Problema con portellone bauliera.

Risposta n. 4
Lungo tutto il bordo del baule quando aperto nelle guarnizioni di gomma

Gel siliconico non è wd40.... C'è spray o gel... Io tempo fa passato un velo, se non altro come placebo aiuta 😂

 

Re:Problema con portellone bauliera.

Risposta n. 5
Lo fa anche la mia ogni tanto...sono le guarnizioni che si "incollano" e non permettono una perfetta apertura... (quoto)  Quanto consigliato dai ragazzi come soluzione al problema...

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK