Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Motore che fischia?!? (Letto 816 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Motore che fischia?!?

Devo riscrivere, non trovo il mio post...

Chiedo se qualcuno ha avuto un'esperienza simile: Yeti TDI 1.6 2017, 151.000km di servizio impeccabile, qualche giorno fa mi accorgo di un fischio che arriva dal cofano, identificato più o meno a sinistra del motore. Apparentemente accelerando cessa. L'aria condizionata è ininfluente.

Ho girato per 4 autofficine  (wall!) , compresa Skoda, e forse solo l'ultima ha ipotizzato l'origine della problematica, gli altri hanno in pratica detto che bisognava aprire e vedere. Potrebbe essere la pompa dell'acqua, anche se non c'è perdita di liquido di raffreddamento, la tesi è stata confutata svitando il tappo del liquido di raffreddamento, e verificando che il fischio cessava.

Ho letto un post riguardo ad una problematica simile, ma in Yeti con 20-30.000.

Grazie!

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 1
Potrebbe essere la pompa. Per escludere la problematica ti chiedo se è stata fatta la distribuzione che è intorno ai 180-200 oppure 10 anni. Perché in quel caso ti togli un dubbio e fai un intervento ormai necessario. Anche io ho anticipato a 140 per anzianità sopraggiunta

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 2
Potrebbe essere la pompa. Per escludere la problematica ti chiedo se è stata fatta la distribuzione che è intorno ai 180-200 oppure 10 anni. Perché in quel caso ti togli un dubbio e fai un intervento ormai necessario. Anche io ho anticipato a 140 per anzianità sopraggiunta

Non è ancora stata fatta, l'auto ha 8 anni e 151.000km, quindi diciamo che non avrebbe ancora raggiunto l'età o i km, ma l'ultimo meccanico mi ha detto che nell'occasione si cambia anche quella.

Grazie della risposta! Sai dirmi perché fischia? Mio fratello che si intende un po' di motori non è convinto

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 3
Una pompa di quel tipo solitamente fischia per due motivi: o c'è un cuscinetto che sta cominciando a cedere e quindi crea delle vibrazioni (che possono cambiare/scomparire cambiando la velocità di rotazione) oppure è il liquido che viene spinto che  fischia perché trova qualche strettoia lungo il suo percorso.
Considerando che le pompe dell'acqua in VW spesso soffrono di problemi ad una valvola parzializzatrice potrebbe essere quella che non funziona bene e crea una piccola strozzatura.

Potrebbe anche essere un piccolo slittamento della cinghia servizi che magari comincia a perdere tensione ed al minimo scivola un po' su una puleggia.

Altre cause non saprei dirtele così da lontano (e forse neanche ci n la testa nel cofano)

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 4
Una pompa di quel tipo solitamente fischia per due motivi: o c'è un cuscinetto che sta cominciando a cedere e quindi crea delle vibrazioni (che possono cambiare/scomparire cambiando la velocità di rotazione) oppure è il liquido che viene spinto che  fischia perché trova qualche strettoia lungo il suo percorso.
Considerando che le pompe dell'acqua in VW spesso soffrono di problemi ad una valvola parzializzatrice potrebbe essere quella che non funziona bene e crea una piccola strozzatura.

Potrebbe anche essere un piccolo slittamento della cinghia servizi che magari comincia a perdere tensione ed al minimo scivola un po' su una puleggia.

Altre cause non saprei dirtele così da lontano (e forse neanche ci n la testa nel cofano)

Grazie! Propongo la risposta a mio fratello che non era convinto :D

Approfitto: ripensandoci, c'è ancora qualcosa che non mi torna: la ventola che rimaneva accesa spesso una volta spento il motore non lo fa più, neanche una volta, la temperatura dell'olio rimane a 90° (la sto controllando sempre), ma questo particolare mi lascia perplessa. So che un rumore simile potrebbe essere anche la pulizia del FAP, ma possibile che con questo caldo non si accenda mai?

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 5
che la temperatura dell'olio rimanga fissa sui 90° mi sembra molto strano, solitamente è abbastanza variabile, mentre quella dell'acqua è molto più stabile.
è abbastanza strano anche che non si attivi la ventola, dato che sulla mia 1.6 (stesso motore della tua) si attiva subito anche da fredda quando ho il clima acceso

 

Re:Motore che fischia?!?

Risposta n. 6
che la temperatura dell'olio rimanga fissa sui 90° mi sembra molto strano, solitamente è abbastanza variabile, mentre quella dell'acqua è molto più stabile.
è abbastanza strano anche che non si attivi la ventola, dato che sulla mia 1.6 (stesso motore della tua) si attiva subito anche da fredda quando ho il clima acceso

Chiedo venia 😆 non é la temperatura dell’olio ma dell’acqua a rimanere costante sui 90’, in effetti ho toppato sull’indicatore 🙈
Per quel che riguarda la ventola, l’ho fatto presente al meccanico che interverrà sulla pompa dell’acqua e cinghia di distribuzione e tagliando mercoledì e spero che si risolva tutto.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK