Passa al contenuto principale

motore  Topic: Motore Karoq 115cv TDI (Letto 554 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Motore Karoq 115cv TDI

Buonasera ragazzi. Sono nuovo del forum.
Vorrei sapere info, in quanto non trovo da nessuna parte quel dato, se il motore della Karoq 115 cv TDI è a cinghia a bagno olio oppure no. Se si, i possessori hanno avuto qualche problema a riguardo? Grazie a chi risponde.

Re:Motore Karoq 115cv TDI

Risposta n. 1
Sono quasi certo che la cinghia NON sia a bagno d'olio.
L'unico motore che mi ricordo che ha la cinghia a bagno d'olio è il 1.4gtec e forse la successiva versione 1.5.
Di problemi, almeno qui sul forum, non ce ne sono mai stati
L'unica cinghia che ha dato problemi (sempre per quel che mi ricordo) è stata quella della pompa dell'olio (questa si che è a mollo nell'olio) di un 1.6tdi 105cv (quello dieselgate) che ha mollato il colpo a quasi 400.000km...

Re:Motore Karoq 115cv TDI

Risposta n. 2
OK grazie mille perfetto.
Il dubbio mi era sorto vedendo che il motore della Octavia è a cinghia a bagno olio ed è la stessa motorizzazione TDI 115cv (probabile che mi sbagli).
Magari hanno fatto due motorizzazioni differenti su due modelli diversi...  (schiaffo)

Re:Motore Karoq 115cv TDI

Risposta n. 3
I motori dovrebbero essere gli stessi (a meno di qualche sfasamento temporale dovuti a periodi di presentazione e/o commercializzazione diversi).
Non mi risulta che su Octavia diesel la cinghia di distribuzione sia a bagno d'olio. Come dicevo prima c'è quella della pompa dell'olio, ma è un'altra faccenda. La distribuzione, solitamente è a secco (come la cinghia dei servizi)

La "paura" della cinghia di distrubuzione a bagno d'olio nasce (solitamente) con i casini dei Puretech del gruppo PSA, ma poi la superficialità degli articoli (sopratutto online) ha portato a temere anche per le altre case.
Nello stesso periodo già circolavano le 1.4Gtec (su Skoda, VW, Seat, ecc..) che avevano la cinghia di distribuzione in bagno d'olio e non c'è mai stata quella moria di motori (dovuta alla cinghia). e ci sono state G-TEC che hanno fatto percorrenze parecchio importanti

Re:Motore Karoq 115cv TDI

Risposta n. 4
Grazie mille super esaustivo e mi hai tolto dubbi.
Chiedo un ultima cosa intanto che ci sono.
Il sistema vario flex per smontaggio sedili posteriori è possibile installarlo anche successivamente all'acquisto o bisogna inserirlo per forza come pacchetto all'acquisto...perchè vorrei prendere un qaroq usato ma non penso ce l'abbia ma a me sarebbe molto utile.  (nonso)

 

Re:Motore Karoq 115cv TDI

Risposta n. 5
Credo si possa montare anche successivamente ma non so se il costo valga i benefici.
I sedili credo siano sempre quelli (ma non sono troppo sicuro, soprattutto per la seduta), dovrei verificare sul catalogo dei ricambi.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK