Passa al contenuto principale

Topic: Problema centralina (penso) (Letto 2445 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Problema centralina (penso)

Ho un problema con la mia Skoda Kamiq 1.0 TSI 110 CV ScoutLine acquistata l'anno scorso (2023). Ogni tanto la macchina va in tilt, parte un suono e l'errore "problema SOS", poi si accendono a rotazione tutte le scritte (anomalia fari, abbagliante, illuminazione veicolo...), velocità e giri vanno a zero e si accendono tutte le spie (quella dei pneumatcici lampeggiante le altre fisse). Se la spengo non si riaccende per 4-5 minuti: poi riparte normalmente. Portata dal concessionario 2 mesi fa: hanno visto gli errori in memoria ed hanno fatto un reset della centralia ai dati di fabbrica. Fino ad oggi è andata bene ma oggi ha rifatto lo stesso problema.
Portata dallo stesso concessionario subito (dovrebbe essere un centro di assistenza ufficiale perchè si trova anche nel sito della Skoda): si sono collegati alla centralina ma stavolta mi dicone che non hanno riscontrato errori (anche se secondo me era una balla perchè erano le 17:00) e non sanno cosa fare (mi hanno detto che sarà stato un falso contatto). Prima di arrivare (dopo 20 minuti) a casa l'ha rifatto lo stesso scherzo. Idee? c'è possibilità di parlare direttamente con Skoda perchè a quel centro assistenza (che me l'ha venduta) non ci torno? qual è il canale migliore? il numero verde o la mail? grazie mille

questo è il video dell'errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/8c8kdtjgeoi6jrdxzgo94/PXL_20240717_154051760.TS.mp4?rlkey=mgq3syul3237cutu8utgm08fl&dl=0

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 1
il servizio clienti Skoda è l'unico canale a disposizione ma fa veramente poco se non richiamare la concessionaria e sentire cosa hanno da dire.
Se riesci cercane un'altro e prova a farlo vedere da loro.

Personalmente la prima cosa che farei è controllare i morsetti della batteria che siano ben saldi e non ballerini. Se sono a posto controlla lo stato della batteria, eventualmente anche da un elettrauto generico... 9 volte su 10 quando si accendono spie "ad cazzum" è la batteria che non ce la fa più

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 2
A me sembra proprio uno scherzo da falso contatto, piu volte ho raccomandato di controllare i morsetti della batteria devono avere una torsione di 7 NM, è la prima cosa che ho fatto quando portato a casa la mia.  Li tengono un po' mollati per toglierli facilmente per il trasporto

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 3
Ma "mentre viaggi su strada extraurbana a 60 km/h ti suona l'anticollisione e inchiodano i freni" non è successo a nessuno ? Per ora ho disattivato il controllo, poi sentirò l'officina che non troverà nulla di strano, dirà che è stato un caso, un riflesso......l'elettronica di questa (mia) auto, acquistata nel 2020, presumo costruita nel 2019 e a cui è stata cambiata una centralina dopo 2 mesi dall'acquisto mi lascia molto perplesso e preoccupato.

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 4
Avrai impattato un passerotto direttamente col radar sulla mascherina :-))

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 5
Sabato parcheggio l'auto verso le 11.00 fuori da un hotel, alle 13.30 ritorno in hotel ed è tutto a posto, alle 16.00 esco a fare una passeggiata e un paio di ore dopo al ritorno in albergo la trovo con le 4 frecce accese : da lontano penso subito che l'abbiano aperta per un furto ma aprendola normalmente con il telecomando il clacson non fa nessun suono, e spengo l'hazard con il suo tasto, dentro è tutto in ordine, accendo l'auto, faccio un giro, è tutto a posto.....boh...qualcuno in parcheggio di fianco gli avrà dato una botta con la sua portiera ? Bozzi sulle mie portiere non ce ne sono......e non succede nulla sino a stamattina, sono sotto casa : trovo l'auto ancora con le 4 frecce accese e il finestrino guidatore completamente abbassato, e ovviamente piove a dirotto per cui il sedile e la portiera sono bagnati fradici : sarà impazzita la centralina ? Non può essere il caldo, adesso da me ci sono 14° e sta piovendo, a qualcuno è successa una cosa simile ? Sono convinto che l'elettronica della mia auto non è in bolla, mi è stata cambiata la centralina perchè era nelle campagne di richiamo ma mi sta preoccupando, ogni tanto esce la scritta che si attiva la chiamata di emergenza, ti da allarme collisione, ero in autostrada con le mani sul volante e in 3 minuti due volte mi è uscito il messaggio "E' ora che guidi il conducente", non va bene......Ciao

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 6
Da quello che dici direi anche io che qualcosa non sta funzionando.
L'unica è tornare al Service con la segnalazione di tutti questi malfunzionamenti (quando accadono, se puoi, cerca di segnarti almeno data e km).
Quasi certamente ti chiederanno un video, ma quello è più difficile da fare al momento giusto

 

Re:Problema centralina (penso)

Risposta n. 7
Ma "mentre viaggi su strada extraurbana a 60 km/h ti suona l'anticollisione e inchiodano i freni" non è successo a nessuno ? Per ora ho disattivato il controllo, poi sentirò l'officina che non troverà nulla di strano, dirà che è stato un caso, un riflesso......l'elettronica di questa (mia) auto, acquistata nel 2020, presumo costruita nel 2019 e a cui è stata cambiata una centralina dopo 2 mesi dall'acquisto mi lascia molto perplesso e preoccupato.

A me succedeva la la golf 7.5 Rline... purtroppo fatto ritarare in garanzia 2 volte l'ADAS

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK