Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 15 – 07 January, 2015, 14:28:08 Ciao a tutti, ho diversi problemi con la mia macchina e penso che dipenda da una centralina difettosa che influisce un pò su tutto, ho messo le gomme invernali, ho montato prima le due di destra, stretto i dadi, e fatto un piccolo giro per sicurezza e poi ricontrollato i dadi, il sensore pressione gomme non ha segnalato nessuna anomaila pur avendo da un lato 225 -45-17 e dall'altro 205-55-16 vi pare normale? Citazione
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 16 – 07 January, 2015, 14:58:41 dagli amici qua del forum ho saputo che il controllo viene eseguito tramite i sensori dell'ABS e quindi dai giri che compiono le varie ruote.Bisogna anche capire/sapere se il controllo viene fatto sulla singola ruota.Oppure montando 2 gomme uguali sullo stesso lato,non rilevi la differenza che comunque e' minima.Da una 225/45/17 alla 205/55/16 ci sono 7.5mm di differenza sul rotolamento da nuove.Se le 225/45/17 sono consumate e le 205/55/16 sono quasi nuove i mm sono ancora meno se non uguali.Forse e' per quello che non se ne accorge.Fermo restando gli altri problemi. Citazione 1 Mi Piace Piace a: flytime37
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 17 – 07 January, 2015, 15:09:13 Non avevo pensato al consumo delle gomme, in effetti può essere magari ora ne sgonfio un po una e verifico. Citazione 1 Mi Piace Piace a: melego73
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 18 – 07 January, 2015, 21:49:15 La segnalazione non è istantanea, nè in 100-200 metri. Cambiale tutte, fai la pressione corretta e poi resetta il sistema; dovessi forare (speriamo di no) vedrai che tutto funzione bene. Ma quali altri problemi hai? Citazione
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 19 – 07 January, 2015, 23:34:21 Citazione da: melego73 – - 07 January, 2015, 14:58:41dagli amici qua del forum ho saputo che il controllo viene eseguito tramite i sensori dell'ABS e quindi dai giri che compiono le varie ruote.Bisogna anche capire/sapere se il controllo viene fatto sulla singola ruota.Oppure montando 2 gomme uguali sullo stesso lato,non rilevi la differenza che comunque e' minima.Da una 225/45/17 alla 205/55/16 ci sono 7.5mm di differenza sul rotolamento da nuove.Se le 225/45/17 sono consumate e le 205/55/16 sono quasi nuove i mm sono ancora meno se non uguali.Forse e' per quello che non se ne accorge.Fermo restando gli altri problemi. Citazione
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 20 – 08 January, 2015, 20:49:22 Citazione da: RobyA112 – - 07 January, 2015, 21:49:15La segnalazione non è istantanea, nè in 100-200 metri. Cambiale tutte, fai la pressione corretta e poi resetta il sistema; dovessi forare (speriamo di no) vedrai che tutto funzione bene. Ma quali altri problemi hai?Un pò di problemi con lo start and stop e coi consumi Citazione
Re:Controllo pressione pneumatici Risposta n. 21 – 08 January, 2015, 23:01:18 lo S&S lo fai disabilitare e risolvi il problema alla radice,per i consumi e' difficile stabilire se siano nella norma.Dipende molto da che strade fai,quante volte accendi e spegni,se riesci a viaggiare con motore caldo,se il DPF funziona bene,che tipo di gomme hai su (coefficiente di rotolomento).Il DSG gia' di suo qualcosa in piu' fa consumare.tieni presente che da gomma a gomma stessa misura,anche stessa marca ma diverso modello,ci puo' essere quasi un 10% di differenza sui consumi.Nello specifico,provate da me,Pzero contro P7 Blue c'e' un abisso.Il Pzero tiene da paura ma fa consumare,il P7 tiene molto meno ma e' estremamente scorrevole. Citazione