Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 15 – 18 January, 2015, 19:08:53 invece su Betty (Rapid SB) le diurne sono gli abbaglianti accesi con una intensità minore (le "famose" H15) mentre le posizione sono altre... (la mia non avendo i Xenon monta H7 come anabbaglianti...)Io vorrei che assieme alle diurne si accendessero le "posizione" posteriori... anzi vorrei che fosse così per legge...spiega la "mossa" indicatori di direzione/chiave... giusto per curiosità... Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 16 – 18 January, 2015, 20:36:58 @baldas78 sono sincero, l'ho letta sul manuale.Ecco la sequenza:Disattivazione della funzioneDisinserire l'accensione.Tirare la leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti verso il volante, spingerla verso il basso mantenendola in questa posizione.Inserire l'accensione.Tenere la leva di comando in questa posizione per almeno 3 secondo dopo l'inserimento dell'accensione.Attivazione della funzioneDisinserire l'accensione.Tirare la leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti verso il volante, spingerla verso l'alto mantenendola in questa posizione.Inserire l'accensione.Tenere la leva di comando in questa posizione per almeno 3 secondo dopo l'inserimento dell'accensione.Sia all'attivazione che alla disattivazione il sistema restituisce un segnale sonoro.Ovviamente è possibile attivare/disattivare la stessa funzione dal menù "luci e visibilità" del maxi dot.Un cordiale saluto a tutti. Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 17 – 18 January, 2015, 20:40:17 Citazione da: baldas78 – - 18 January, 2015, 19:08:53invece su Betty (Rapid SB) ...Scusami @baldas78, ma Betty è il soprannome della tua auto? Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 18 – 18 January, 2015, 20:43:40 sì, Betty è il soprannome... nel mio MaxiDOT non mi pare ci sia come impostazione... proverò a vedere se e cosa dice il manuale o a provare la procedura (sempre per pura curiosità) Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 19 – 18 January, 2015, 22:26:31 In realtà nelle h15 il discorso è un pó diverso in quanto ci sono 2 filamenti distinti per la luce diurna (filamento più corto che restituisce una luce da 15w) e per l'abbagliante (filamento piú lungo che restituisce una luce di 55w) probabilmente penso che anche la pw24 abbia questa caratteristica se deve fare da luce di posizione e da luce diurna visto che i wattaggi son diversi...comunque su rapid mi sembra non funzioni questa funzione anche se non ne capisco molto l'utilità... Ma può anche essere che io non abbia ben capito la procedura per attivarla Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 20 – 18 January, 2015, 23:48:50 Citazione da: ciko – - 18 January, 2015, 22:26:31In realtà nelle h15 il discorso è un pó diverso in quanto ci sono 2 filamenti distinti per la luce diurna (filamento più corto che restituisce una luce da 15w) e per l'abbagliante (filamento piú lungo che restituisce una luce di 55w) probabilmente penso che anche la pw24 abbia questa caratteristica se deve fare da luce di posizione e da luce diurna visto che i wattaggi son diversi...comunque su rapid mi sembra non funzioni questa funzione anche se non ne capisco molto l'utilità... Ma può anche essere che io non abbia ben capito la procedura per attivarla No @ciko, la pw24w ha un solo filamento.Nella foto che ho postato si vede benissimo.Invece ho guardato la foto della h15 e di filamenti ne ho visti tre, il che corrisponderebbe forse alle tre funzioni affidate a quella lampada.Ciao. Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 21 – 18 January, 2015, 23:57:53 Citazione da: baldas78 – - 18 January, 2015, 20:43:40sì, Betty è il soprannome... Bé, soprannome per soprannome la mia si chiama 806. Perché?Quando l'ho ritirata sono andato a trovare mia madre. Non appena l'ha vista - poichè le è sembrata molto grande e alta - ha esclamato ridendo: sembra l'806 ( il numero della linea bus Amat che và da Mondello a Piazza Politeama, tra l'altro un bus a due vetture).A me è piaciuto, e allora ho copiato il logo Amat, gli ho aggiunto il numero 806 in verde, l'ho miniaturizzato, plastificato e fissato con il biadesivo nello spazio libero della plafoniera.Insomma la mia Yeti adesso è "di linea!" 😉Un saluto. Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 22 – 19 January, 2015, 00:19:01 Le funzioni son 2 in caso di h15 e filamenti son 2...forse hai scambiato un pezzo metallico di sostenimento per un filamento...cmq trovo singolare che abbia un solo filamento ma 2 funzioni...le funzioni quali sarebbero?non dovrebbero essere esclusivamente diurne? Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 23 – 19 January, 2015, 00:58:58 Per un attimo ho pensato che il soprannome 806 ricordasse la Peugeot!!!Mia moglie ancora non capisce perché ho voluto dare un nome alla macchina! Mia figlia grande invece ora vuole chiamare Betty anche l'auto di mia moglie...@ciko si, non avevo specificato il discorso doppio filamento per la fretta, grazie della puntualizzazione! Citazione 1 Mi Piace Piace a: ciko
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 24 – 20 January, 2015, 16:37:36 Eccomi di nuovo!A quanto pare avevo ragione in parte, nel senso che avevo sbagliato la mia deduzione circa le tensioni.Infatti stamattina ho smontato nuovamente la lampadina PW24W ... e ho fatto le letture con il tester! Questa è la lettura dell'alimentazione sul portalampade con attiva la luce di posizionee questa è la lettura con attiva la luce diurnaHo provato anche a scrivere ad un ebayer tedesco per sostituire le lampadine con quelle a led, ma quando ha letto che dovevano essere alimentate con due tensioni diverse e funzionare ugualmente, mi ha risposto che non poteva aiutarmi.Mi dovrò tenere quella che ho e, sopratutto, acquistarne almeno una di ricambio.Ah, una notizia non particolarmente felice per gli amici possessori della nuova Yeti.Non c'è proprio modo di sostituire la PWY24W (quella gialla per l'indicatore di direzione) perchè è posta in un angolo non raggiungibile da nessuna delle due aperture previste. Quella più vicina è troppo piccola e, proprio davanti, a sinistra (lato guida) c'è il filtro dell'aria, e a destra c'è, credo, un filtro del condizionatore. Non è facile nemmeno aprire il coperchio circolare, e comunque prima si dovrebbe estrarre la H7 dell'abbagliante.Penso che l'unica soluzione per raggiungerla, forse, sia quella di smontare tutto il faro, e per farlo, occorre sganciare, almeno in parte, il paraurti. Insomma, forse è meglio recarsi al Service, purtroppo! Un saluto a tutti. Citazione Ultima modifica: 17 April, 2020, 03:40:41 da radu 1 Mi Piace Piace a: Folip
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 25 – 20 January, 2015, 21:53:45 Azzz, allora sono fortunato ad avere il modello vecchio, non pensavo che con il cambio modello avessero complicato di più le cose. Spero che non ti si brucino mai le lampadine pena grosso esborso al conce per cambiarle. Citazione
Re:Lampadine posizione e indicatori di direzione. Risposta n. 26 – 19 April, 2015, 10:10:13 Citazione da: emi – - 20 January, 2015, 21:53:45Azzz, allora sono fortunato ad avere il modello vecchio, non pensavo che con il cambio modello avessero complicato di più le cose. Spero che non ti si brucino mai le lampadine pena grosso esborso al conce per cambiarle.@emi Ma io sono "de coccio"! Ne ho già comprate due PW24W diurna/posizione ed una PWY24 direzione, e le ho inserite in un co-kit di lampade di ricambio nel bagagliaio (in quello in dotazione ovviamente non c'era posto).Soltanto la tasca piange. Citazione