Passa al contenuto principale

Topic: Quali sono le differenze tra queste michelin? (Letto 1310 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Quali sono le differenze tra queste michelin?

Risposta n. 1
Sono apparentemente uguali una e GNRX e l'altra è MO GNRX , non capisco le differenze a parte il prezzo


Re:Quali sono le differenze tra queste michelin?

Risposta n. 3
Grazie


Re:Quali sono le differenze tra queste michelin?

Risposta n. 5

Esatto, praticamente un'indicazione che non serve quasi a nulla....

Ecco @willy1971 un piccolo articolo di repubblica che illustra abbastanza bene il sistema MO, AO, ....
http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/motori/auto/sezioni/sicurezza/2013/05/26/news/solo_per_le_tue_ruote-59568203/

Re:Quali sono le differenze tra queste michelin?

Risposta n. 6


Boh......articolo "sponsorizzato" che, con tante parole, non dice nulla......
Io posso capire che ci siano esigenze particolari su determinati modelli tipo supercar o altri, ma che vetture normalissime abbiano necessità di in pneumatico dedicato a differenza di altre auto analoghe, mi sembra una mera operazione di marketing.
Intendo dire che una normale berlina da famiglia con 120/150 cv non può aver bisogno di gomme speciali quando altre concorrenti vengono fornite e vanno benissimo con gomme normali e pure di diversi fornitori: i casi sono due, o c'è qualche problema a livello telaistico della macchina stessa o c'è l'inciucio col produttore delle gomme. Ma sulla prima ipotesi nutro seri dubbi con l'attuale livello di tecnologia.

 

Re:Quali sono le differenze tra queste michelin?

Risposta n. 7

Boh......articolo "sponsorizzato" che, con tante parole, non dice nulla......
Io posso capire che ci siano esigenze particolari su determinati modelli tipo supercar o altri, ma che vetture normalissime abbiano necessità di in pneumatico dedicato a differenza di altre auto analoghe, mi sembra una mera operazione di marketing.
Intendo dire che una normale berlina da famiglia con 120/150 cv non può aver bisogno di gomme speciali quando altre concorrenti vengono fornite e vanno benissimo con gomme normali e pure di diversi fornitori: i casi sono due, o c'è qualche problema a livello telaistico della macchina stessa o c'è l'inciucio col produttore delle gomme. Ma sulla prima ipotesi nutro seri dubbi con l'attuale livello di tecnologia.

Vedo che siamo arrivati alla stessa conclusione!!