Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Manutenzione  (Letto 77 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Manutenzione

Ciao a tutti ,la mia Rapid e' arrivata a poco più di 160000 km,siccome devo andare in ferie a Settembre(nn devo fare molti km) e cmq l'ho sempre tenuta bene e fatto i tagliandi abbastanza costantemente volevo sapere da voi se arrivati a questo chilometraggio ci sono controlli o sostituzioni particolari da fare (che ne so,tipo olio freni che già mi avevano cambiato mi sembra ai 60000) o cose del genere.
Parto dal presupposto che il tagliando completo lo faro' fare sicuramente e anche la distribuzione completa di pompa dell'acqua xchè penso sia arrivata l'ora di farla x evitare sorprese.
Poi altra domanda stupida,ma l'olio del cambio si sostituisce ogni tot oppure no?
Accetto consigli grazie 1000 a tutti.!!!
Ah!!!ultima cosa...possibile che il kit distribuzione completo mi abbiano chiesto 310 euro?(solo ricambi)
E ancora un'altra cosa......la decarbonizzazione ad idrogeno e' una cosa che serve davvero?

Re:Manutenzione

Risposta n. 1
Qui puoi trovare la tabella dei controlli per la manutenzione
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=13420.msg218919#msg218919
Il liquido freni più che a km va a tempo, sarebbe da cambiare ogni 2 anni.
La distribuzione è prevista a 180.000, ma se se oltre gli 8 anni direi che l'idea di rifarla non guasta.
Il costo del kit distribuzione non originale potrebbe anche essere valido, ma immagino sia senza pompa dell'acqua.

La decarbonizzazione è una cosa a cui penso spesso anche io alla luce dei miei 283.000km ma non trovo commenti utili a capire se sia qualcosa di efficace realmente

Re:Manutenzione

Risposta n. 2
Allora la mia fa 8 anni a settembre il kit distribuzione e' con pompa dell'acqua e sensore nuovo,sicuramente allora la farò insieme al tagliando....
Farò cambiare anche olio freni così faro' lo spurgo in caso ci fosse qualche bolla d'aria nell'impianto(ma nn penso)
La decarbonizzazione ho letto commenti contrastanti nel senso che la consigliano ma ci possono essere anche dei problemi in quanto possono staccarsi dei pezzi di "sporco" e finire dove nn devono finire,in più qualcuno consiglia di smontare prima il collettore di aspirazione e pulirlo prima di fare il trattamento ....ne parlerò con il mio meccanico anche x quanto riguarda il cambio olio della trasmissione

 

Re:Manutenzione

Risposta n. 3
L'olio del cambio manuale non si sostituisce mai, non è soggetto al degrado come l'olio motore. Una bella cosa sarebbe però quella di controllarne il livello dopo un numero considerevole di anni per accertarsi che non sia uscito magari da qualche tenuta usurata.
Lo spurgo dei freni lo fanno obbligatoriamente dopo un cambio del liquido altrimenti sarebbero dolori  (martello)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK