Passa al contenuto principale

Topic: Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti (Letto 638 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Salve ragazzi, vorrei un consiglio da tutti voi per un acquisto di un Kodiaq usato diesel con 65.000 km circa, da 150 cv del 2022 (è in arrivo il terzo figlio!  :) ).
Vi chiedo questo motore ha dei problemi particolari? Cosa devo controllare in particolare? Pregi e difetti su cambio, fap e quant'altro? Me la consigliate vivamente? Grazie mille a chi mi risponderà. :)

Massimo

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 1
Non hai messo il prezzo che ti hanno proposto e se concessionario o privato :)
È mica quello nero che c'è su autoscout, in vendita dalle tue parti? :)
Comunque si, salvo avere altri dettagli, io la consiglio "vivamente". Per quell'età/chilometraggio, con il "mitico" diesel 150cv,  secondo me la "garanzia" la fa lo stato d'uso della vettura.

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 2
Non hai messo il prezzo che ti hanno proposto e se concessionario o privato :)
È mica quello nero che c'è su autoscout, in vendita dalle tue parti? :)
Comunque si, salvo avere altri dettagli, io la consiglio "vivamente". Per quell'età/chilometraggio, con il "mitico" diesel 150cv,  secondo me la "garanzia" la fa lo stato d'uso della vettura.
Ciao Craniof....si è quello nero da 27.900 da concessionario (dovrebbe essere giusto quello che hai visto!!!)
Quindi nessun problema col cambio automatico di quegli anni? O altri problemi strani?
Grazie ancora

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 3
150cv è un vero mulo (sono a quasi 160mila su tiguan del 2018, solo gasolio e tagliandi). Solo il DSG, se sei sfortunato, è delicatino.

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 4
Ciao Craniof....si è quello nero da 27.900 da concessionario (dovrebbe essere giusto quello che hai visto!!!)
Quindi nessun problema col cambio automatico di quegli anni? O altri problemi strani?
Grazie ancora

Approvato! :)

(E dopo la mancanza dei chip... arrivò la mancanza delle diesel a "prezzo umano"... nel 2021 circa a quel prezzo vendetti a privato il Kodiaq 4wd di 6 mesi con appena 11.000 km)

Sul DSG tu ha già risposto @PuccioE39

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 5
Approvato! :)

(E dopo la mancanza dei chip... arrivò la mancanza delle diesel a "prezzo umano"... nel 2021 circa a quel prezzo vendetti a privato il Kodiaq 4wd di 6 mesi con appena 11.000 km)

Sul DSG tu ha già risposto @PuccioE39
Grazie mille

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 6
Citazione da: Maxpol78
... questo motore ha dei problemi particolari?
Ciao e benvenuto!
Devi sapere che alcuni di questi motori TDI hanno la tendenza a consumare olio.
Non tutti, ma mediamente più di altre marche.
E alcuni in modo esagerato (esperienza personale).
Certo, non lo puoi scoprire con una breve prova su strada, ma è giusto saperlo, magari puoi accordarti preventivamente con il venditore su come gestire tale eventualità. 

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 7
Ciao e benvenuto!
Devi sapere che alcuni di questi motori TDI hanno la tendenza a consumare olio.
Non tutti, ma mediamente più di altre marche.
E alcuni in modo esagerato (esperienza personale).
Certo, non lo puoi scoprire con una breve prova su strada, ma è giusto saperlo, magari puoi accordarti preventivamente con il venditore su come gestire tale eventualità. 

Bene.... Questo è un ottimo accorgimento e approfondimento che dovrei fare col venditore... Grazie mille

 

Re:Consiglio acquisto Kodiaq usato immatr. febbraio 2022 - diesel 150 cv - 7 posti

Risposta n. 8
su due 2.0tdi 150cv che ho a casa, entrambi sono sui 500-750grammi di olio ogni 15mila km.

Ma personalmente non lo vedo come un problema. Ho avuto una quindicina di auto e direi che tutte ne consumavano. Solo che in quelle che facevano il service ogni anno o ogni 15mila km o meno, non si faceva in tempo ad accorgersene

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK