Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno (Letto 1147 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Risposta n. 1

Ma quale "caro diesel"...?! E' una variazione irrilevante, al valore cui è giunto il gasolio ultimamente: ho fatto un pieno a €1,514/L!
Ma questo tema mi sblocca un ricordo… credo fosse il 1989 (non eri ancora nato).
Vendetti l’Ibiza 1.5 Benzina e passai alla Uno Turbo Diesel.
Quando uscii dal concessionario e mi fermai a fare il pieno (dal vuoto)… scoppiai a ridere!  (rofl)
E continuai a ridere per qualche anno, perché la Uno consumava la metà dell’Ibiza e il gasolio costava poco più della metà della benzina.  (rofl)
Spesa effettiva on the road: -73%!  (rofl)
Bei tempi…  (love)

Re:Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Risposta n. 2
Ma quale "caro diesel"...?! E' una variazione irrilevante, al valore cui è giunto il gasolio ultimamente: ho fatto un pieno a €1,514/L!
Ma questo tema mi sblocca un ricordo… credo fosse il 1989 (non eri ancora nato).
Vendetti l’Ibiza 1.5 Benzina e passai alla Uno Turbo Diesel.
Quando uscii dal concessionario e mi fermai a fare il pieno (dal vuoto)… scoppiai a ridere!  (rofl)
E continuai a ridere per qualche anno, perché la Uno consumava la metà dell’Ibiza e il gasolio costava poco più della metà della benzina.  (rofl)
Spesa effettiva on the road: -73%!  (rofl)
Bei tempi…  (love)


Sei il solito guascone
Nell'85 io avevo 7 anni e te eri fresco di patente  (drinking)
Ibiza?
In quegli anni in famiglia avevamo una ibiza del sol, di cui ricordo distintamente il comando delle frecce :)
Sono d'accordo sulla poca rilevanza di questo tema accise
D'altronde con l'euro a 1,12 sul dollaro...ti piace vincere facile

Re:Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Risposta n. 3
Sei il solito guascone
Nell'85 io avevo 7 anni e te eri fresco di patente  (drinking)
Ibiza?
In quegli anni in famiglia avevamo una ibiza del sol, di cui ricordo distintamente il comando delle frecce :)
Sono d'accordo sulla poca rilevanza di questo tema accise
D'altronde con l'euro a 1,12 sul dollaro...ti piace vincere facile
Infatti ho scritto 1989 (circa). Presa la patente nel 1985, primo anno abbondante con la Fiat 127 di Mammà, poi Ibiza per 2 anni (data via appena possibile a scadenza garanzia!), poi Uno T.D.  (driving)

Ma altro ricordo sbloccato: le frecce!  8)
Sì, il comando a bilanciere verticale era parecchio strano...
Ma anche il volante: di gomma plasticosa lucidissima! E scivolosissima...
Mi costò due cerchi in lega addosso a un marciapiede, uscendo in curva perchè mi scivolò tra le mani...  (rofl)
Fu una delle 2 ca****te della mia vita, al volante, entrambe con l'Ibiza.  (rofl)

Re:Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Risposta n. 4
secondo me il pareggio si avrà tra qualche anno però di sicuro quando andremo a rivendere le auto diesel saremo penalizzati da questo fatto, cioè te le valuteranno molto di meno delle quotazioni ufficiali


 

Re:Nuove accise: il diesel costerà di più e la benzina di meno

Risposta n. 6
Di questo passo tra 5 anni il valore sarà azzerato ma non per le accise https://www.alvolante.it/news/auto-diesel-euro-5-dal-1deg-ottobre-2025-nuove-limitazioni-404105

Tutti i diesel emigraranno in America

Così ci sbarazziamo di @SKA :))
Bah… ragionaci un attimo.
Un diesel Euro 5 oggi… avrebbe 10 anni o più. Ora… se hai preso un diesel è perché un po’ di strada la fai, quindi… dopo anni 10 o più avrebbe 300.000-500.000 km o più e molto probabilmente lo hai già cambiato una o due volte.
Facciamo l’identikit di chi potrebbe guidare un vecchio diesel Euro 5 oggi:
•   Un “Vu’ Cumpra’”… ma potrebbe comunque girare di notte, verso spiagge o mercati, e lo farebbe;
•   Uno che è andato in pensione, ha cambiato stile di vita, fa pochi km e gli dispiace rottamare un’auto che va ancora bene; e potrebbe continuare comunque a guidarla, in deroga, per percorrenze ridotte e al di fuori dell’orario lavorativo.
Mio padre ultra ottantenne è il secondo tipo, infatti ha rottamato tre anni fa una Honda Accord diesel Euro 4, un gioiellino, ma solo perché, arrivato a questo punto, voleva un’auto più piccola. Ma ci faceva… 2.000 km all’anno!
In altre parole, incideva praticamente ZERO sull’inquinamento.

Voglio dire… sono provvedimenti demagogici, solo per dare l’idea che “si fa qualcosa” per l’inquinamento, ma l’impatto effettivo è pressoché nullo. Al contempo… continuano a girare, in deroga, certi autobus da far paura…

Personalmente… in vista della pensione, che dovrebbe arrivare tra circa 9 anni, quando non avrò più un’auto aziendale… cercherò di acquistare per tempo un buon diesel, nuovo (Ursula permettendo) o usato, da portarmi più in là possibile nel tempo, magari fin nella tomba. Una cosa più compatta e veloce, tipo una Golf GTD o simile concettualmente (la Jimny sarebbe la seconda auto). Se avranno un minimo di decenza, cessando la vendita di endotermiche nel 2035 (se sarà davvero così) dovranno lasciarle circolare per ancora 10-15 anni… e così arrivo a 80-85 anni… e non penso proprio che vivrò di più, anzi, credo molto meno.

Come vedi… tutto pianificato.  8)
Qui non si va nemmeno di corpo senza un piano… (cit.)   (rofl)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK