Passa al contenuto principale

Topic: Leggero consumo di liquido refrigerante  (Letto 574 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Leggero consumo di liquido refrigerante

Ciao a tutti e buon anno!
Ai primi di dicembre ho fatto un controllo ai livelli, mi hanno aggiunto un po' di olio ma soprattutto del liquido refrigerante. Mi sono stupito del liquido e ho chiesto spiegazioni, la risposta è stata che è normale; nell'octavia precedente il livello era inchiodato. Verso Natale ricontrollo per i fatti miei e il liquido è nuovamente leggermente calato, per intenderci leggermente sotto alla riga tratteggiata della vaschetta. Ho aggiunto in autonomia, oggi ricontrollo e stessa cosa, tipo 2 mm in meno. Ho 24 mila km. Che ne dite?

Re:Leggero consumo di liquido refrigerante

Risposta n. 1
La prima volta ti hanno quantificato l'aggiunta? Ricordi il livello da nuova?

Re:Leggero consumo di liquido refrigerante

Risposta n. 2
Purtroppo no, sinceramente i livelli non sono mai stati affar mio da auto nuova, per quanto riguarda il rabbocco ho visto che me hanno versato con un innaffiatoio, ma il livello era sotto la metà della vaschetta, per intenderci dove ci sono le due parti di plastica della vaschetta

Re:Leggero consumo di liquido refrigerante

Risposta n. 3
Purtroppo no, sinceramente i livelli non sono mai stati affar mio da auto nuova, per quanto riguarda il rabbocco ho visto che me hanno versato con un innaffiatoio, ma il livello era sotto la metà della vaschetta, per intenderci dove ci sono le due parti di plastica della vaschetta
Senza riferimenti del passato è dura capire. Fai un segno sulla vaschetta come punto di controllo e tieni monitorato altro credo non puoi fare per avere la certezza del consumo esatto. Ho fatto ugulae io a motore freddo per pura curiosità.Diciamo che in 4 anni ho aggiunto  0.1 L. giusto per tenerlo a metà esatta della vaschetta come punto di riferimento.Adesso a Gennaio sono 2 anni passati ma è sempre uguale.La mia + un 1.5 TSI come motore.

Re:Leggero consumo di liquido refrigerante

Risposta n. 4
Con l'auto nuova è possibile che cali magari solo perché non era completamente spurgato dall'aria, ma dopo il primo rabbocco non dovrebbe scendere se non di qualche millimetro all'anno. Poi il controllo va fatto ad auto perfettamente fredda, il livello aumenta col calore e falsa la misurazione. Se il calo è di qualche millimetro soltanto significa che è dovuto ad evaporazione quindi si può ripristinare il livello con della semplice aqua distillata.

 

Re:Leggero consumo di liquido refrigerante

Risposta n. 5
Tienilo controllato ancora per un migliaio di km, ma se ti cala di 2 mm in una quindicina di giorni è meglio fare fare una prova in pressione per cercare una perdita

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK