Passa al contenuto principale

generico  Topic: Dubbio su cinghia a bagno d’olio  (Letto 633 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dubbio su cinghia a bagno d’olio

Salve a tutti,dopo un po’ di ricerche per l’acquisto di un auto usata la mia scelta è ricaduta su una Skoda scala 2019 style 1.0 115 cv, un mio amico meccanico mi ha fatto venire un dubbio enorme che riguarda la cinghia di distribuzione,afferma che quest’ultima sia a bagno d’olio ed effettivamente cercando su Internet non sono riuscito a trovare né conferme ne smentite,potete aiutarmi a risolvere questo dubbio?

Re:Dubbio su cinghia a bagno d’olio

Risposta n. 1
Su https://www.briskoda.net/forums/topic/486982-skoda-scala-10tsi-tightening-torques-summaries-of-components/ si parla di coppie di serraggio delle componenti del motore, ma si fa riferimento anche ai manuali di officina e alla cinghia di distribuzione , dai un'occhiata. Comunque molti motori hanno cinghie a bagno d'olio e non causano grandi problemi come quelli Stellantis...

Re:Dubbio su cinghia a bagno d’olio

Risposta n. 2
In Skoda la usano da tanto, ad esempio sui 1.4 G-TEC e non ci sono stati problemi come con il Puretech.
Anche la mia diesel 1.6 ne ha una per azionare la pompa dell'olio che è immersa nella coppa e quindi nell'olio stesso, eppure ho 288.000km e un utente qui sul forum è arrivato a oltre 300.000.

 

Re:Dubbio su cinghia a bagno d’olio

Risposta n. 3
Si alcune hanno la cinghia della pompa dell'olio a bagno, ma non la cinghia di distribuzione come le Citroen e non hanno mai dato problemi. Ci possono essere problemi alla pompa dell'acqua invece, se il livello del liquido di raffreddamento cala  è meglio verificare.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK