Passa al contenuto principale

generico  Topic: SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI (Letto 4640 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 45
@Baldas grazie.
Per la presentazione intendevo non mi spiegava l'auto se non saldavo il conto.
Poi c'è da dire che tutti i venditori erano impegnati con i clienti a fare preventivi, quindi il contabile che mi ha seguito
Non poteva neanche dedicarmi troppo tempo.
Sono andato più che altro a controllare la carrozzeria per vedere che non ci fossero imperfezioni, invece le auto erano ancora tutte sporche e da preparare.
Scaricate dalla bisarca e in attesa di preparazione consegna, quindi ho visto ben poco.

Domani la faccio vedere ad un meccanico,  se il lavoro supera 300 euro cercherò una mediazione con il venditore.
Grazie ragazzi.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 46
Eccolo il mio orso. Non sono riuscito a fare delle foto decenti per via di queste restrizioni.20210124_095157.jpg

Volevo domandare a coloro che conoscono bene il sistema start &  stopppppp.
Ho sentito diverse campane a tal proposito....voi lo lasciate attivo in città?
In fase di ritiro ho chiesto al venditore, lui consiglia di lasciarlo sempre inserito poiché frutto di grande lavoro ingenieristico.
Ho paura per la batteria e un pochino anche per il motorino d'avviamento. :o  :-[

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 47
Bellissimo il blu lava, io dopo l’accensione è il secondo tasto che premo....

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 48
Hai il manuale o DSG?
Con il manuale è più facile "ingannare" il sistema ed evitare che si spenga ogni 3*2, col DSG purtroppo no e tende a spegnersi a che con veicolo ancora in movimento.
Motorino e batteria sono specifici per questo uso, non sono i "vecchi" motorini che potevano lasciarci le penne con un uso così intenso.
Detto questo, credo che se avessi un'auto automatica con S&S lo disattiverei anche io, ma ti parlo più per idee che per esperienza pratica

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 49
Ho il DSG baldas....la mia prima auto con s&s e devo dire che ho già imparato ad odiarlo.
Peccato che non si possa disabilitare definitivamente.
Non so se si può fare con obd...ma per il tempo che è in garanzia preferisco non intervenire sul auto, per evitare qualsiasi contestazione.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 50
Fino a qualche tempo fa era sufficiente impostare (tramite cavo VAG) il livello di carica minima della batteria (ovvero il livello sotto cui non fa funzionare lo S&S) ad un valore alto e il motore non si spegneva

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 51
Ciao ragazzi, cercherò senza dilungarmi a raccontare il mio viaggio forzato.
Purtroppo a causa di un lutto in famiglia ho dovuto fare 5.000 km in 4 giorni, siamo dovuti salire in 6 persone, la mia piccola ha viaggiato in baule, non l'avrei mai fatto per un viaggio così lungo ma questa era un emergenza.

Le impressioni del auto sono molto buone, l'acc è  veramente una bomba aiuta tantissimo il guidatore.
Il fatto che il predittivo non funzioni in Italia mi da una gioia immensa, spero non cambi mai. Ho attraversato l'Ungheria dove questo maledetto predittivo mi rallentatva l'auto da 160 di colpo agli 80...da notare che il limite corrente era comunque 130, lo fa praticamente in corrispondenza di ogni insegna luminosa che ce sul autostrada.
Nei paesini idem......rallenta anche di botto....quindi bocciato per me il predittivo, dopo un po ho spento tutto e ho guidato io, è snervante.
Un altra cosa che mi ha deluso sono gli anabbaglianti, è possibile che non si possano regolare/registrare in altezza?
Se vai ad alte velocità e vedi davanti a malapena 20 metri scarsi ti stanca da morire questa situazione,  gli abbaglianti non puoi accenderli in quanto abbagli i poveri camionisti.
Arriviamo al motore, in autostrada nulla da dire fa egregiamente il suo lavoro, dove ho sentito che non basta la spinta sulle statali della Romania, ho dovuto attraversare tutta la Romania sulle statali dove hai BREVI spazi per il sorpasso, nonostante avessi selezionato SPORT la macchina non è  reattiva come speravo.
Da qui le mie domande.
E possibile in qualche modo regolare il fascio di luce in autonomia o mi devo rivolgere al service per un controllo?
Si può in qualche modo aumentare la spinta del motore senza rischi per motore, DSG, garanzia?
Grazie a chi mi saprà rispondere.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 52
La regolazione dei fari la puoi fare tramite pannello infotainment

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 53
Perché non mi è venuto in mente??? (wall!)
Forse la stanchezza, un viaggio massacrante.  (ugliys)

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 54
Si, il primo controllo sui fari è quello della regolazione in base al carico dell'auto. Anche se in teoria se eri davvero così carico avrebbero dovuto già di loro puntare più in alto.
Se poi anche mettendoli al settaggio corretto risultano ancora bassi puoi intervenire direttamente sulle regolazioni fisiche presenti nel farò.
Dovrebbero esserci due grosse viti bianche su ogni farò, una regola l'inclinazione orizzontale e l'altra quella verticale.

Per il motore non so che dirti onestamente, nel senso che se l'auto è molto nuova potrebbe dipendere in parte da quello (motore ancora un po' legato). Ma anche slegandosi non è che accadano miracoli.
L'unico modo per aumentare la spinta è mettere mano alla centralina, ma qui entri in campo minato perché un intervento del genere si porta dietro grossi rischi per la garanzia e per eventuali controlli delle forze dell'ordine. Per i rischi alla meccanica dipende da chi fai mettere mano al motore: se sa il fatto suo sa fin dove potresti spingere.

Curiosità: quando dici che l'auto era in sport ti riferisci al cambio? O hai il drive mode?

Per il predittivo, nei menù dell'infotainment puoi selezionare in base cosa deve predire la velocità (segnaletica, tracciato, ecc) e credo si possa anche disinserire lasciando solo l'acc che si regola in base alla distanza da quello davanti.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 55
Ho il drive.
Per il predittivo non funzionando sin dal inizio in Italia, non mi sono messo a studiare una cosa che tanto non va.
Invece durante il viaggio ho scoperto che in alcuni paesi è funzionante.
Italia no
Slovenia  no
Ungheria si
Romania no
Moldavia no.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 56
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi quali sono i passi per la regolazione dei fari dal infotainment?
Non trovo nulla se non light assist, sensibilità sensore fanale. :-[


Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 58
Grazie Baldas....presumo sia solo per le alogene....con fari LED non c'è possibilità di regolarli, sembra lo facciano loro in automatico in base all assetto del auto.
Comunque sono molto bassi...si vede bene 10 metri avanti dai 10 fino a 15 sfuocato oltre solo buio.
Perlopiù con temperatura -16 si appanavano anche un pochino e li mi è sembrato di guidare alla cieca.

Re:SKODA Kodiaq S-TECH 1.5 TSI

Risposta n. 59
Mi ero perso che hai i LED.
In quel caso la regolzione è automatica. Può sempre succedere che per motivi vari siano impostati basso come posizione ZERO dalla Casa. Quella la puoi regolare (o far regolare) dalla casa tramite le viti che dovrebbero esserci sul fanale.
Se hai il light assistant (quello che gestisce gli abbaglianti) dovresti poterli lasciare accesi e poi ci pensa lui a regolare il fascio (o spegnerli) a seconda della situazione.