Passa al contenuto principale

motore  Topic: consiglio motorizzazione e altro (Letto 3750 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 30
confermo... per le plug in è stato scelto il 1.4 collaudato che sfruttconfermo... il 1.4 TSI (EA211) è stato scelto da VAG per tutte le sue plug in: golf gte, A3, seat leon fr e cupra leon e formentor

@Papazenigata, il 1.4 TSI vecchio è di origine EA111, mentre il 1.4 TSI attuale fu nuova progettazione ( e non evoluzione del EA111); è denominato EA211 in alluminio di cui il 1.5 TSI è evoluzione (EA211 EVO)
Faccio mea culpa. Ero stato indotto a pensare e scrivere così da un collega che prima aveva un'officina e che si diletta di meccanica. Mi ha parlato male del 1.4 benzina VW e del DSG. Quando gli ho detto che ho preso la mia col cambio manuale ha tirato un sospiro di sollievo. Detto, ripeto, da ex meccanico...

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 31
Ciao. Ti offro il mio contributo. Ho la 1.5 benzina, berlina. Spazio davvero a volontà, ma per le tue necessità la sw credo sia più idonea. Consumi: col piede né pesante, né da malato di performance ecologiste, sono sopra, di poco, i 1000 km/100 euro. Ce l'ho da 2 mesi ma non ho ancora collegato il telefono, quindi non so darti indicazioni sui pb del software. In compenso ti posso dire che Laura, il service vocale cui puoi chiedere di modificare radio, navigazione, clima... è piuttosto lenta di comprendonio. La mia voce non le piace particolarmente, e talvolta rifiuta destina zioni semplici. Una volta mi ha risposto che si prendeva una pausa - non sto scherzando, c'è mia moglie che può testimoniare e che si è fatta una risata che non le vedevo da anni - Come meccanica dovresti andare sul sicuro. Il 1.4 PlugIn .... È il vecchio 1.4 che aveva problemi, tanto che è stato poi sostituito dal 1.5 benzina. Se metti ai primi 2 posti ampiezza e affidabilità personalmente andrei sul CR-V Honda. Però il benzina beve parecchio, se puoi permetterti valuta l'ibrido. Ciao

ciao e grazie del tuo contributo. io vengo da 15 anni da una seat ibiza 1.4 benzina 70 e poco piu cavalli, per di piu con impianto a gas... insomma una lentezza assurda, e con tutto cio diciamo che l'ho fatta brillare perche ogni tanto premere a fondo non mi dispiace, ma di sicuro non sono abituato ad avere cavalli sotto il cu.lo. adesso che sono un po piu grandicello non ho piu queste esigenza, anzi, voglio una bella auto comoda con cui portarmi a spasso la mogliettina perche la mia vecchia ibiza e' stata meravigliosa ma scomoda da morire, con i suoi copertoni spalla 40 nelle strade siciliane e' stata una sofferenza alllucinante. il tuo consiglio honda hrv non posso prenderlo in considerazione, troppo piccola per la sedia a rotelle a meno ogni volta di dover smontare le ruote, nella octavia la posso tirare a occhi chiusi e sono sicuro che entra tranquillamente! niente ormai e' amore, che ci posso fare, sono anche fuori budget perche mi son deciso di montare i matrix, mi accontento del motore 1.0 e speriamo in dio! domani vado e la compro

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 32
Ti auguro di godertela fino in fondo, e che non sia il pezzo infelice che occasionalmente e in quasi tutte le catene di montaggio ogni tanto viene male. :-)

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 33
credo si riferiscano al fatto che solitamente nelle ibride la prima parte della corsa del freno fa funzionare la ricarica della batteria e solo successivamente entra in funzione l'impianto frenante vero e proprio.
Non ho mai provato, ma so che questa differenza è avvertibile (più o meno a seconda dello stile di guida e del mezzo)

Non ti accorgi di quando è frenata rigenerativa e quando diventa frenata coi "dischi"
Invece il tipo di recupero viene molto influenzato dall'impostazione selezionata... tra lieve (che predilige il veleggiamento) , automatica ( sceglie il cervellone) e forte in cui è proprio "one pedal" quindi se togli piede dsll'accelleratore frena rigenerando in modo deciso (la mia preferita)

Quello che fai tu è cambiare un pò lo stile di guida nel traffico e molto spesso usi il pedale accelleratore al 3-5% facendo tu da veleggiatore e poi moduli l'accelleratore in rilascio per avere un mix tra recupero energia ed avanzamento verso rotonda o colonna auto etc.

Scusate sono andato off topic

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 34
Per la questione di abituarsi alla frenata con il mild Hybrid dipende in base al fatto che sia inserito il motorino elettrico oppure no la frenata cambia. Mi spiego meglio, quando il motorino è in recupero anche con una leggera pressione del freno la decelerazione si fa sentire, ma quando il motorino si disinserisce o il DSG mette in folle (e si spegne il termico in caso di veleggio) il freno motore viene meno e quindi bisogna integrare la forza frenante venuta meno aumentando la pressione sul pedale. Nulla di che, ci si abitua in fretta!


Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 36
confermo... per le plug in è stato scelto il 1.4 collaudato che sfruttconfermo... il 1.4 TSI (EA211) è stato scelto da VAG per tutte le sue plug in: golf gte, A3, seat leon fr e cupra leon e formentor

@Papazenigata, il 1.4 TSI vecchio è di origine EA111, mentre il 1.4 TSI attuale fu nuova progettazione ( e non evoluzione del EA111); è denominato EA211 in alluminio di cui il 1.5 TSI è evoluzione (EA211 EVO)

Tutto vero. Va detto che però tra il 1.4 TSI 150 cv e il 1.5 TSI 150 cv di differenze sostanziali non ce ne sono mentre invece il 1.5 "rivoluzionario" e' quello da 130 cv che e' l'unico a montare la turbina a geometria variabile.

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 37
Vero ma fino a un certo punto nel senso che di base sempre dello stesso motore si tratta. Nato 1.4 con 122 e 140cv, 140 disponibile normale o Act (inizialmente solo in Germania). Cavalli poi diventati 125 e 150 con il 150 solo Act. Motore completamente nuovo e riprogettato rispetto al "vecchio" 1.4 (cambiava anche la cilindrata e le misure vitali). Volendo ben vedere il 1.4 ha dato meno problemi del 1.5 che qualche noia a livello di funzionamento l'ha data. Gli Evo poi sono diventati 1.5 aumentando la corsa ma rimangono molto simili al 1.4  tra di loro, vero che il 130 uso turbina a geometria variabile, ciclo Miller e rapporto di compressione diverso ma di base è lo stesso motore e la turbina Vgt probabilmente serve a sopperire il ciclo Miller tant'è che nonostante questa e il rapporto di compressione più alto è il meno potente tra i 2. Poi piccole differenze interne di componentistica ci possono essere anche tra le varie annate di produzione e manco lo comunicano e non viene considerato un motore nuovo, sono i normali perfezionamenti nel corso della produzione così come accade da sempre e che non stravolgono le caratteristiche o il comportamento del motore.

@thegruppy se vieni da 70cv stanchi il 110cv di Octavia ti sembrerà un ottimo motore, quasi brillante e corposo. Tra i 1000/2000 giri non avrà la regolarità e risposta al gas del tuo vecchio aspirato ma basteranno pochi istanti e poi sentirai tutt'altra sostanza.

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 38
Nel ciclo Miller la turbina serve a compensare quella parte di aria che non viene trattenuta nella camera di scoppio durante la fase di compressione.
Il Miller è uno di quei motori che in fase di salita del pistone (compressione) mantiene aperte le valvole (se non erro di scarico) per parte della corsa, in modo da avere meno perdite di potenza dovute alla compressione dell'aria nel cilindro. Ovviamente per non perdere volume utile di ossigeno l'aria in entrata deve essere compressa fuori dalla Camera di scoppio.
Durante la fase di espansione, invece, il funzionamento è identico ad un qualunque ciclo Otto

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 39
Oh ragazzuoli ho dato, contratto firmato


Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 41
Allora ho preso il 1.0, tettuccio, matrix, confort and safety perche volevo il sedile elettrico, piano di carico a pari e mode driving... ruote da 17 perche in sicilia le 18 le spacchi o cmq becchi un sacco di botte, quindi mai piu spalla 40 ma meglio 55, il cerchio in lega ho preso quello a pagamento mi sfugge il nome, colore blu lava... per la consegna quando vuole dio eheh non vi dico il prezzo perche con tutti gli sconti disabili e iva 4% rottamazione e sconto skoda mese di marzo mi è  venuto un prezzone da far invidia

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 42
Allora ho preso il 1.0, tettuccio, matrix, confort and safety perche volevo il sedile elettrico, piano di carico a pari e mode driving... ruote da 17 perche in sicilia le 18 le spacchi o cmq becchi un sacco di botte, quindi mai piu spalla 40 ma meglio 55, il cerchio in lega ho preso quello a pagamento mi sfugge il nome, colore blu lava... per la consegna quando vuole dio eheh non vi dico il prezzo perche con tutti gli sconti disabili e iva 4% rottamazione e sconto skoda mese di marzo mi è  venuto un prezzone da far invidia
Cerchi Pulsar Aero neri
Praticamente, tettino a parte, esteticamente come quella del video di Quattroruote ;)
Vista la tua disabilità sono contento che almeno in qualcosa fra Stato e "privati" riesci ad avere qualche riscontro e toglierti qualche bella soddisfazione! :)

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 43
Cerchi Pulsar Aero neri
Praticamente, tettino a parte, esteticamente come quella del video di Quattroruote ;)
Vista la tua disabilità sono contento che almeno in qualcosa fra Stato e "privati" riesci ad avere qualche riscontro e toglierti qualche bella soddisfazione! :)


Grazie carissimo, su questa cosa non posso che darti ragione. Devo dire che pero il concessionario skoda dove sono stato è stato top, l anno scorso in renault non mi hanno proprsto nessuno sconto e sperando nella mia ignoranza volevano farmi passare l iva 4% come un loro sconto... li ho mandati affanculo all'istante

Re:consiglio motorizzazione e altro

Risposta n. 44
Grazie carissimo, su questa cosa non posso che darti ragione. Devo dire che pero il concessionario skoda dove sono stato è stato top, l anno scorso in renault non mi hanno proprsto nessuno sconto e sperando nella mia ignoranza volevano farmi passare l iva 4% come un loro sconto... li ho mandati affanculo all'istante
Ma dai.......... che pezzi di m........... (tick)