Passa al contenuto principale

Topic: Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente? (Letto 10201 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 75
ll problema è che sulla scheda tecnica del veicolo manca l'omologazione con le caratteristiche del cerchio che tu hai preso, a meno che non sia come l'originale (sempre a misure mi riferisco).
Il fatto che sulla scout sia possibile il montaggio chi un cerchio con valori xyz non significa che tali cerchi si possano montare anche sulla versione normale nonostante non creino interferenze con sospensioni, freni e altro. Poi sul fatto che si possa montare tutto questo è un'altro discorso.

Io contestavo il fatto che tu dicessi che il foglio di omologazione riguardasse il cerchio, mentre invece ci sono anche le applicazioni, ed in Germania, se il costruttore del cerchio lo ha omologato su un veicolo, anche con misure non solo non riportate sulla scheda di omologazione, ma neanche sul libretto, dal momento che è stato omologato dal TUV o da altro ente abilitato, quel cerchio lo puoi montare. In Italia le cose sono diverse, lo so, ma a breve dovrebbero cambiare. Con quel foglio e la dichiarazione diun gommista, dovresti poter trascrivere sul libretto qualsiasi misura sia stata omologata in Europa.
Chissà se ci arriveremo mai..............

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 76
Per me vi state facendo delle  (sega) mentali inutilmente.  ;)
melengo, io di  (sega) non me ne faccio, tanto è vero che quei cerchi che ho montato, hanno 1/2 pollice in + di larghezza e 4 mm in meno di offst, rispetto agli originali da 17, mentre per le estive ho i 18. quindi................

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 77
Per me vi state facendo delle  (sega) mentali inutilmente.  ;)
Il CDS parla chiaro, e questo credo bisogna sempre tenerlo bene a mente e poi fin che non succede nulla va tutto bene.
Non significa che io sono un motociclista, automobilista e camionista modello, anzi, tante volte non sono per nulla da prendere come esempio, però non bisogna prendere sotto gamba nemmeno gli organi di controllo. Se la stradale ti ferma e gli viene il sospetto che c'è qualcosa che non va, ti manda alla revisione, dopodichè ti spulciano tutto lo spulciabile. Credimi che di km ne macino tanti e a volte vedo di quelle scene allucinanti sia in un verso che in un altro.
Fortunatamente a me è sempre andata bene, soprattutto in moto, ma non è detto che sia sempre così... grattata in corso

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 78
Io contestavo il fatto che tu dicessi che il foglio di omologazione riguardasse il cerchio, mentre invece ci sono anche le applicazioni, ed in Germania, se il costruttore del cerchio lo ha omologato su un veicolo, anche con misure non solo non riportate sulla scheda di omologazione, ma neanche sul libretto, dal momento che è stato omologato dal TUV o da altro ente abilitato, quel cerchio lo puoi montare. In Italia le cose sono diverse, lo so, ma a breve dovrebbero cambiare. Con quel foglio e la dichiarazione diun gommista, dovresti poter trascrivere sul libretto qualsiasi misura sia stata omologata in Europa.
Chissà se ci arriveremo mai..............
Purtroppo siamo ancora vincolati al nulla osta della casa, però ci sono rumors che anche in italia le cose dovrebbero cambiare.

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 79
Purtroppo siamo ancora vincolati al nulla osta della casa, però ci sono rumors che anche in italia le cose dovrebbero cambiare.
Anche se cambieranno, passare dalla situazione odierna a dire che si potrà montare qualsiasi misura non riportata sul libretto, purché omologata dal costruttore, secondo me ce ne corre...
 (su)

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 80
Anche se cambieranno, passare dalla situazione odierna a dire che si potrà montare qualsiasi misura non riportata sul libretto, purché omologata dal costruttore, secondo me ce ne corre...
 (su)
Prova a lasciare carta bianca a certi elementi e vedi che obrobri saltano fuori... altro che tuning (lmao)  (lmao)  (lmao)


Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 82
allora,tiriamo una riga e facciamo chiarezza.
Non dico che non abbiate ragione ma rimango dell'idea che vi stiate facendo un po' troppi problemi.
Se qualcuno ha il desiderio di cambiare un cerchio e ne monta uno con canale un po' piu' largo o con un ET leggermente diverso,non credo che ci siano grossi problemi.
Non sottovaluto le forze dell'ordine,ci mancherebbe altro ma se non si esagera non credo che ci possano essere grossi problemi.
In inverno e' mio costume montare le invernali sui cerchi in acciaio,chi si e' mai posto il problema dell'ET e del canale?
Ora per Octavia ho trovato un set da 17 della vecchia A6,hanno sempre canale da 7.5 ma ET42 contro i 51 dei gemini.
Non credo succedera' niente.
Certo,se ti fermano con un cerchio da astronave e fuori una spanna e' logico che qualche rischio si possa correre di essere mandato a delle verifiche piu' approfondite.

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 83
 (police)  (stop)  (stop)  (stop)  (stop)

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 84
allora,tiriamo una riga e facciamo chiarezza.
Non dico che non abbiate ragione ma rimango dell'idea che vi stiate facendo un po' troppi problemi.
Se qualcuno ha il desiderio di cambiare un cerchio e ne monta uno con canale un po' piu' largo o con un ET leggermente diverso,non credo che ci siano grossi problemi.
Non sottovaluto le forze dell'ordine,ci mancherebbe altro ma se non si esagera non credo che ci possano essere grossi problemi.
In inverno e' mio costume montare le invernali sui cerchi in acciaio,chi si e' mai posto il problema dell'ET e del canale?
Ora per Octavia ho trovato un set da 17 della vecchia A6,hanno sempre canale da 7.5 ma ET42 contro i 51 dei gemini.
Non credo succedera' niente.
Certo,se ti fermano con un cerchio da astronave e fuori una spanna e' logico che qualche rischio si possa correre di essere mandato a delle verifiche piu' approfondite.
Quoto sul fatto di non esagerare.
Io ho trovato della A6 dei cerchi da 16 j7 con et 38 per le invernali, appena mi arriva l'auto li provo. Al limite ci saltano fuori 4 ruote di scorta.

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 85
 (doh)

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 86
Maledetti crucchi (martello)

Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 87
Ma perché razzopalazzo noi (inteso come i nostri governanti) non possiamo umilmente fare nostro un sistema valido e collaudato come il TUEV o l'ABE tedesco??
... e mi fermo qui per non scendere nel triviale e pecoreccio (wall!)


Re:Mi aiutate a trovare il cerchio equivalente?

Risposta n. 89
@pro credo che la certificazione che il costruttore del cerchio deve rilasciare secondo la nuova normativa italiana, sia molto simile a quel documento di omologazione del TUV che hai postato.
In pratica anche per il documento italiano è richiesto che il costruttore del cerchio specifichi la rispondenza alla normativa sulla costruzione dell'elemento (quindi gli equivalenti dei test che sono riportati anche nel tuo certificato TUV), quali sono gli elementi (bulloni, eventuali distanziali, pneumatici, ecc) che compongono il "sistema ruota" e le sue misure caratteristiche (diametro, larghezza canale, ET, larghezza gomma, spalla, ecc). Infine, forse il più importante, l'elenco delle "famiglie di veicoli" per cui quel sistema ruota è omologato.
Se (come è specificato anche in quel certificato TUV, se Google Translate non ha fatto cavolate) le misure delle gomme che si andranno a montare sono già previste nel libretto di circolazione, basterà girare con la dichiarazione allegata al libretto, altrimenti si dovrà chiedere una visita presso la motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione.
Ah... forse la differenza più grande è che in Italia sembra sia richiesta anche la certificazione del montaggio da parte di installatore professionista.