Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Come caricare cover degli album (Letto 8509 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 45
Aspetta, intendi dire che passi da MP3 a FLAC ma praticamente fai da CD a FLAC vero?
più o meno direi di sì  ::)

la differenza sul Canton si sente abbastanza tra flac ed mp3,  alti più cristallini,  bassi meno roboanti e più "compatti". Poi dipende anche dalla compressione mp3 a cui si era abituati...  Con un 320 siamo su buona strada,  a 128 già intraprendiamo la via della schifezza sonora.

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 46
@mc hai ragione, ed io non ci ho pensato. (schiaffo)
I due brani AAC, di cui ho scritto sopra, in effetti sono stati generati da un video YT, e quindi hanno qualità praticamente uguale nei due formati.

Per quanto riguarda il punto 2, Amundsen sulla Yeti non è male.
Per quanto riguarda il punto 3, sono normodotato, ma sento le differenze ... di solito. ::)
Per quanto riguarda il punto 1, mi piace troppo la gestione dei Tag e delle copertine in MP3, e visto che Amundsen non li gestisce negli altri formati ... mi accontento. ;)

Un saluto.



Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 49
con Mp3tag si incapsulano le copertine anche nei flac..io uso flac da molti anni per il mio music server casalingo e uso solo mp3tag per organizzare il mio archivio di oltre 1000album..ho Amundsen e legge senza problemi anche i flac 24bit/96khz
@simone1972 evidentemente abbiamo due Amundsen diversi (anche se mi sembra strano), perchè il mio non legge i tag dei file AAC.
Non ho però provato con i FLAC ...

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 50
Cosa cambia rispetto a Mp3TagID? Il programma mi sembra perfetto.
Mp3Tag è validissimo ma io uso Ultimate TAG Scanner perché lo trovo più comodo come usabilità delle funzioni. Gusti personali.
(ciaociao)

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 51
@simone1972 evidentemente abbiamo due Amundsen diversi (anche se mi sembra strano), perchè il mio non legge i tag dei file AAC.
Non ho però provato con i FLAC ...
Gli aac sinceramente non li ho mai provati e quindi non ti so dire..io uso solo flac e al limite mp3 320...

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 52
 Non ho ben capito l'Admunsen legge i Flac? ...... a me risulta di no

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 53
Magari sto/stiamo facendo un pò di confusione ...  ???
Il topic parla delle cover degli album.
Chiarito come fare per inserirle nei file insieme ai tag (titolo, interprete, album, anno, tipologia musicale), andiamo a guardare cosa succede sull'Amundsen.

- MP3: viene letto il file, i tag e la cover, e vi assicuro che è uno spettacolo (applausi) (appena possibile vi posto un video);
- AAC: viene letto il file, NON vengono letti i tag e la cover.
- FLAC: ... Non lo so. Chi li ha provati ce lo dica.
- WAV: ... Non lo so, ammesso che qualcuno, considerate le dimensioni, li adoperi.
- ALAC: ... Non lo so, ma è un formato proprietario di Apple, e le dimensioni sono simili a quelle dei FLAC.

Grazie a chi vorrà, se possibile, completare questa lista.
Un saluto.

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 54
Rispondo io per i WAV , alcuni si vedono altri no,non ho ancora capito il perchè


Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 55
Rispondo io per i WAV , alcuni si vedono altri no,non ho ancora capito il perchè
Aspetta ... i WAV non hanno tag, mi pare ... dunque, se li vedi o no dipende forse da come generi le tracce dell'album. E, per quanto riguarda la copertina, questa deve essere inserita nella cartella dove ci sono le tracce in un formato particolare (credo cover.jpg).
Negli MP3 invece ogni brano ha la copertina incapsulata.
Sbaglio?

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 56
Le dimensioni dei singoli file sono cresciute?
@inferorumdominus puoi confrontare il valore in gb, diciamo così, "prima e dopo la cura"?
Finalmente mi sono ricordato di controllare. Su un album da 444 mb iniziali, dopo il "trattamento" con mp3 tag si è arrivati alla ragguardevole dimensione di 445 mb! sono circa 250 kb ogni 100 mb... direi che è un peso sopportabile  ;D

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 57
[/quote
Magari sto/stiamo facendo un pò di confusione ...  ???
Il topic parla delle cover degli album.
Chiarito come fare per inserirle nei file insieme ai tag (titolo, interprete, album, anno, tipologia musicale), andiamo a guardare cosa succede sull'Amundsen.

- MP3: viene letto il file, i tag e la cover, e vi assicuro che è uno spettacolo (applausi) (appena possibile vi posto un video);
- AAC: viene letto il file, NON vengono letti i tag e la cover.
- FLAC: ... Non lo so. Chi li ha provati ce lo dica.
- WAV: ... Non lo so, ammesso che qualcuno, considerate le dimensioni, li adoperi.
- ALAC: ... Non lo so, ma è un formato proprietario di Apple, e le dimensioni sono simili a quelle dei FLAC.

Grazie a chi vorrà, se possibile, completare questa lista.
Un saluto.
Io rispondo per i flac:-)
Si vede tutto come per mp3. .i Tag sono completi e c'è la copertina...su Amundsen manca la possibilità di vedere anno di pubblicazione album e genere musicale ed eventuali note che invece vedo con il mio sqeezebox connesso all hi fi di casa.
I file wav non integrano i Tag..si legge solo il nome del file ed eventualmente la copertina se é nella cartella o comunque se la miniatura della cartella su pc ha l'immagine Dell album  ..i file wav su Amundsen a me non appaiono organizzati per album o cartella ma appaiono elencati in ordine alfabetico o numerico. Con impianto audio di serie ritengo improbabile che si riesca a distinguere il suono di un flac da un mp3 320 .. A dire il vero non é sempre cosi facile da distinguere anche sul mio impianto casalingo..con certi album é piu evidente che con altri e non é quasi mai questione di timbrica ma di focalizzazione e ampiezza dell'immagine stereofonica e maggior separazione degli strumenti quando la musica é complessa unita a minor fatica ascolto ad alto volume... però c'è un piccolo vantaggio che si sente ascoltando soprattutto gli album dal vivo che non hanno pausa tra le tracce..non c'è nessuna micro interruzione della riproduzione nel passaggio tra un brano e quello successivo che avviene senza soluzione di continuità come se si ascolta un cd..la struttura degli mp3, impone che i campioni compressi abbiano tutti la stessa durata temporale, e quindi può succedere che se il brano dura qualche decimo di secondo in meno di quello che serve a riempire l'ultimo campione, quello che manca viene riempito di silenzio digitale e  a volte si sente questa interruzione e a me da fastidio 😁

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 58
Io rispondo per i flac:-)
Si vede tutto come per mp3. .i Tag sono completi e c'è la copertina...su Amundsen manca la possibilità di vedere anno di pubblicazione album e genere musicale ed eventuali note che invece vedo con il mio sqeezebox connesso all hi fi di casa.
@simone1972 mi permetto di correggerti su un punto perchè l'ho verificato io stasera tornando a casa.
L'Amundsen permette di vedere e/o scegliere (se è presente) anche il genere musicale.
È l'ultima scelta e, almeno sul mio, occorre scorrere il display con il touch o la manopola di destra.
D'accordo su anno di publicazione e note.

Inoltre ho notato che, quando ascolti un brano, la copertina che compare a destra è statica, ma, se avvicini la mano, istantaneamente compaiono tutte le copertine dei brani sovrapposte le une alle altre, come le pagine di un libro.
Se tocchi lo schermo in quel punto le copertine si aprono a ventaglio.
Puoi scorrere il dito tra loro e, selezionandone una, viene interrotto il brano che stavi ascoltando e viene eseguito il primo brano dell'album cui appartiene la copertina selezionata.
L'effetto scenografico è davvero stupendo!  (applausi)

Buona notte.

Re:Come caricare cover degli album

Risposta n. 59
@simone1972 mi permetto di correggerti su un punto perchè l'ho verificato io stasera tornando a casa.
L'Amundsen permette di vedere e/o scegliere (se è presente) anche il genere musicale.
È l'ultima scelta e, almeno sul mio, occorre scorrere il display con il touch o la manopola di destra.
D'accordo su anno di publicazione e note.

Inoltre ho notato che, quando ascolti un brano, la copertina che compare a destra è statica, ma, se avvicini la mano, istantaneamente compaiono tutte le copertine dei brani sovrapposte le une alle altre, come le pagine di un libro.
Se tocchi lo schermo in quel punto le copertine si aprono a ventaglio.
Puoi scorrere il dito tra loro e, selezionandone una, viene interrotto il brano che stavi ascoltando e viene eseguito il primo brano dell'album cui appartiene la copertina selezionata.
L'effetto scenografico è davvero stupendo!  (applausi)

Buona notte.
Grazie dell'informazione per quello che riguarda il genere musicale, non lo sapevo oggi provo! Si è molto bello il ventaglio degli album a display!
Buona giornata!