Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Post recenti
91
Škoda Superb 4 (in uscita 2024) / Re:Eccomi! Superb L&K 2.0 TDI 2WD 150CV
Ultimo post da craniof -


Ah, finalmente una questione filosofica di spessore! 😆 Ora mi toccherà contemplare la mia auto come un'opera d'arte astratta. In effetti, avevo notato questa asimmetria, ma l'ho sempre considerata come un piccolo dettaglio che conferisce un certo 'carattere' alla macchina… una sorta di yin e yang automobilistico!

Detto ciò, hai ragione: se si puntasse alla coerenza estetica assoluta, dovrebbero fare cerchi SX e DX distinti. Ma forse è il compromesso tra design e costo che governa il mondo dei cerchi in lega. In ogni caso, ora ogni volta che guarderò la mia fiancata destra penserò a questa ‘turbina’ sbilanciata e mi verrà da sorridere.

Quindi… direi che mi hai aperto un dilemma esistenziale su cui riflettere. Maledizione! 😆🚗

Laura.

P.s. e io che pensavo che il mondo si dividesse solo tra cerchi sporchi e cerchi puliti, cerchi dritti e cerchi storti :))
93
Škoda Superb 4 (in uscita 2024) / Re:Eccomi! Superb L&K 2.0 TDI 2WD 150CV
Ultimo post da SKA -
@baldas78 … la funzione dei plasticoni riempitivi mi è chiara, tuttavia penso… non potevano fare direttamente i cerchi in lega così?
Un mio collega ha la Octavia iV e i cerchi sono praticamente uguali ai miei, quando i miei montano i plasticoni… ma i suoi no. Per dire…


Quanto alle luci… sono due sorgenti diverse, ovviamente ho tenuto quella che illumina il terreno, senza scritte.
94
Škoda Yeti / Re:Abbaglianti non funzionanti
Ultimo post da baldas78 -
Detto così sembra come se fosse rimansto "premuto" qualche tasto...
quando  muovi la leva senti "rumori" (tipo click) o la senti "contrastata" o è come morta?
Probabilmente potrebbe anche solo bastare un reset via software
95
Škoda Superb 4 (in uscita 2024) / Re:Eccomi! Superb L&K 2.0 TDI 2WD 150CV
Ultimo post da baldas78 -
le "chiusure" dei cerchi che ultilmamente stanno comparendo (non solo su skoda) servono per contrastare i vortici creati dal rotolamento del cerchio e contribuiscono (non mi chiedere quanto) alla riduzione dei consumi.
Se ci fai caso, tutte le auto più votate al risparmio hanno cerchi "pieni" o con pochi fori (memorabili i cerchi della Volvo che sembravano gli affetta barbabietole...)

Per la scritta Skoda potevi trovare il modo di togliere la mascherina che fa la scritta e tenere la luce "pozzanghera"
97
Škoda Yeti / Abbaglianti non funzionanti
Ultimo post da semdig -
Ciao a tutti,  (ciaociao)

ho dato per sbaglio un colpo alla leva delle luci della mia Yeti e non funzionano più gli abbaglianti...! Funzionano regolarmente le frecce e il regolatore di velocità, ma non vanno gli abbaglianti e il lampeggio. La stranezza è che accendendo la macchina con la leva tirata si accendono, ma non si possono più togliere...
Spegnendo e riaccendendo non funzionano nuovamente.
Cosa potrebbe essere? E' molto strano...

Grazie
98
Škoda Superb 4 (in uscita 2024) / Re:Cambio olio a 16.000km?
Ultimo post da Geppo -
Rileggendo questo messaggio:

sono andato a vedere le statistiche nell'app my skoda.

Ho notato che dovrei fare il cambio olio intorno a 16.000km, che per la macchina che è, mi sembra una "bestemmia"... vi prego datemi una spiegazioneeeee  (doh)  (martello)




Per inquadrare l'uso "tranquillo" della vettura:




Per quanto mi riguarda, non terrei mai lo stesso olio per 30000 km neppure se venisse Mr. Skoda in persona a dirmi che va bene così.
Io farò senza dubbio un cambio intermedio a circa 15 mila chilometri.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK