Passa al contenuto principale

manutenzione  Topic: Tagliando (Letto 715 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Tagliando

Ciao a tutti,
Oggi mi è arrivata un'offerta per il pacchetto manutenzione, da quello che ho capito sono due tagliandi completi e due "controlli" (non ho ancora capito cosa facciano...).

Il prezzo mi sembra molto invitante, anche perché sentito il service Skoda mi conferma che un solo tagliando costa circa €500,00  (idiot). Male che vada e dovessi/volessi restituire l'anno al terzo anno avrei cmq spese la stessa cifra per un solo tagliando.

Allego lo screen degli interventi previsti. Qualcuno ha esperienze pregresse anche su altre auto del gruppo?
Grazie

 

Re:Tagliando

Risposta n. 1
Io l'ho preso due volte il pacchetto tagliandi (4 anni o 60.000km) e spero di riuscire a prenderlo anche una terza volta in futuro.
Ovviamente sempre scontato perché altrimenti sei al limite della convenienza.
Certo se guardo l'elenco dei lavori compresi mi avanzano 2-3 cambiare candele (ho un diesel, ma l'elenco le riporta lo stesso) ::) :))

Per Skoda in realtà non esiste il "tagliando", esiste il cambio olio (e filtro) e l'ispezione. Il primo si spiega da solo, il secondo sono tutti gli altri controlli/sostituzioni che si fanno normalmente (filtro aria, filtro abitacolo, olio freni, ecc) con le cadenze previste. Se vogliamo si potrebbe dire che è questo il "tagliando".

Re:Tagliando

Risposta n. 2
Ho lo stesso pacchetto. Usato fino ad ora il primo cambio olio + filtro e la prima ispezione con cambio filtro abitacolo e fluido freni. Hanno fatturato a vw circa 500 euro quindi ho quasi ripreso la spesa. Ora ho contattato il service perché vorrei cambiare l'olio che ha già percorso 18000 Km. Il CDB vorrebbe che ne facessi altri 6000. Non mi hanno ancora confermato se anticipando il cambio questo possa  rientrare nel pacchetto prepagato

Re:Tagliando

Risposta n. 3
Ho lo stesso pacchetto. Usato fino ad ora il primo cambio olio + filtro e la prima ispezione con cambio filtro abitacolo e fluido freni. Hanno fatturato a vw circa 500 euro quindi ho quasi ripreso la spesa. Ora ho contattato il service perché vorrei cambiare l'olio che ha già percorso 18000 Km. Il CDB vorrebbe che ne facessi altri 6000. Non mi hanno ancora confermato se anticipando il cambio questo possa  rientrare nel pacchetto prepagato

Ho visto che hai il DSG, ne approfitto: fatto niente al cambio durante il tagliando? Da quel che ho letto c'è solo un cambio olio (alle frizioni?) a 60.000km circa.

Re:Tagliando

Risposta n. 4
Dovresti mettere anche la motorizzazione sul profilo altrimenti non si sa di cosa parliamo  :))
Comunque sul mio 110 Cv monta il DQ 200 che ha le frizioni a secco quindi non c'è cambio olio. Sui DSG più grossi mi sembra ci sia il cambio a 60000 come hai detto.

Re:Tagliando

Risposta n. 5
Dovresti mettere anche la motorizzazione sul profilo altrimenti non si sa di cosa parliamo  :))
Comunque sul mio 110 Cv monta il DQ 200 che ha le frizioni a secco quindi non c'è cambio olio. Sui DSG più grossi mi sembra ci sia il cambio a 60000 come hai detto.

Hai ragione ma non so come farlo  (lmao)
È il turbo benzina 1.5 4 cilindri.

Re:Tagliando

Risposta n. 6
E probabile che il cambio olio frizioni DSG sia stato spostato a 120.000km



Re:Tagliando

Risposta n. 9
Sulle t-roc 1.5 e ancche sulla Kamiq 1.5 TSI montano il cambio a secco. Probabilmente essendo questa MHEV l'hanno dotata del cambio maggiorato. Meglio comunque perché con 250 Nm di coppia il DQ 200 è messo quasi alle corde.

Re:Tagliando

Risposta n. 10
Il sistema con frizioni a secco è più leggero e semplice. Può soffrire di problemi di surriscaldamento se usato parecchio sotto sforzo (che per una frizione spesso non è da intendersi come viaggiare ad alta velocità, ma più nel senso di attacca/stacca e/o pattinamento continui dovuti a ripartenze e simili)

Il sistema a bagno d'olio, a parità di dimensioni dei dischi, soffre meno di surriscaldamento perché il fluido aiuta a "portare via" il calore e smaltirlo con un suo radiatore. Solitamente è più dolce nell'innesto perché il fluido "lubrifica" i dischi, ma potrebbe anche sapere controproducente per la durata delle frizioni.
Per contro è più pesante, più complesso e richiede più manutenzione.

Ovviamente parliamo di discorsi teorici, perché poi c'è tutta la parte progettazione, gestione software e uso che la fanno da padrona

Re:Tagliando

Risposta n. 11
Apprendo ora che le ibride e elettriche montano il DQ400e a bagno olio e tripla frizione.

Re:Tagliando

Risposta n. 12
Eccomi! Comprato ora il pacchetto per € 502,50! Per ora mi è arrivata solo una e-mail di conferma che nulla dice in merito a quanto o a cosa ho acquistato  (nonso) , né a che auto / targa è associato  (schiaffo)

Spero nei prossimi giorni arrivi qualcos'altro di più specifico. Che voi sappiate nell'auto appare qualcosa nel menù manutenzione?


Re:Tagliando

Risposta n. 13
Anch'io lo ho acquistato (Karoq), ricevuto pure io solo una mail e ne sull'app ne sul menù risulta nulla. Dato che in un primo momento non risultava l'auto, ho scritto all'assistenza la quale mi ha consigliato di stampare in ogni caso la mail e tenerla in auto, poichè potrebbe essere che al service non risulti nulla  :o Lo utilizzerò fra circa 7 mesi, ti saprò dire  :))   ;)

Re:Tagliando

Risposta n. 14
Anch'io lo ho acquistato (Karoq), ricevuto pure io solo una mail e ne sull'app ne sul menù risulta nulla. Dato che in un primo momento non risultava l'auto, ho scritto all'assistenza la quale mi ha consigliato di stampare in ogni caso la mail e tenerla in auto, poichè potrebbe essere che al service non risulti nulla  :o Lo utilizzerò fra circa 7 mesi, ti saprò dire  :))   ;)

Ciao Alez, grazie per il riscontro! Meno male che non sono l'unico pignolo a farsi gli scrupoli per queste cose  :))

O.T.: come ti trovi con il Karoq?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK