Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Procedura dopo riattivazione batteria  (Letto 5029 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Procedura dopo riattivazione batteria

Salve. A giorni dovrò far installare la "scatola nera" fornitami dalla compagnia assicurativa.  Sicuramente bisognerà staccare temporaneamente la batteria. Pertanto mi interessa sapere quale procedura effettuare dopo aver collegato nuovamente la batteria. Intendo a livello di funzionamento cristalli, orologio, infotainment e tutto ciò che in seguito al distacco della batteria va in "reset".

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 1
A me l'ha installata (un anno fa) un elettrauto convenzionato con la compagnia assicuratrice per cui non mi sono posto il problema, ho lasciato l'auto, ritirata dopo un paio d'ore e direi che non hanno resettato nulla

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 2
Non è detto che debba per forza di cose staccare la batteria, dipende dove te la installa e da dove prende corrente
Personalmente sulle mie precedenti auto, in occasione del cambio batteria ho semplicemente aspettavo la fine dei test preavviamento prima di mettere in moto e basta
Per tutte le altre funzioni dell'auto ci sono poi andato dietro una alla volta se per caso si erano resettate, ma succedeva più con quelle vecchie (e magari autoradio aftermarket) che con quelle nuove.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 3
Grazie per le info. Leggevo da qualche parte  che il volante va ruotato da dx a sx in seguito al primo riavvio...

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 4
in una prima versione del manuale di uso di Octavia III (sono andato a cercarlo perchè solitamente quelli più vecchi riportano più dati rispetto ai nuovi su queste cose) dice:
Citazione
Scollegamento e collegamento della batteria della vettura
Scollegando e ricollegando la batteria della vettura, le funzioni di seguito elencate vengono messe fuori uso o non funzionano più perfettamente:
Funzione
Alzacristalli elettrici (disfunzioni)
Spoiler (clicca per mostrare/nascondere)

Autoradio o sistema radio-navigatore (immissione del codice)
Spoiler (clicca per mostrare/nascondere)

Regolazione orologio digitale
Spoiler (clicca per mostrare/nascondere)

I dati dell'indicatore multifunzione vengono cancellati

Avvertenza
Si consiglia di far controllare il veicolo presso un partner ŠKODA affinché sia assicurato il perfetto funzionamento di tutti i sistemi elettrici.


Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 5
Grazie per le risposte. La scatola nera va installata con adesivo sulla batteria.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 6
Quando mi andò in palla il maxi dot,provai a resettarlo staccando la batteria.

Il maxi dot tornò a funzionare correttamente,ma tutta la macchina si era resettata.

Chiamai il service chiedendo cosa fare,e telefonicamente mi spiegarono la procedura.

Accendere la macchina con il volante dritto, poi girare tutto a sx poi tutto a dx.Infine tornare in posizione di partenza.

Tutto tornò come prima

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 7
Salve,
Ho una Skoda Octavia a metano ed ho dovuto cambiare la batteria dell'auto. Una volta ricollegato tutto funziona bene tranne che il finestrino del guidatore non ha più la funzione di abbassamento e riposizionamento automatico, funziona solo tenendo il pulsante. Inoltre con il telecomando prima potevo aprire e chiudere tutti i finestrini: adesso però non funziona più. Come posso fare per risolvere il problema? Grazie per le eventuali risposte.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 8
Prova a fare una apertura e chiusura completa del finestrino tenendo il testo premuto/tirato e poi tutto dovrebbe tornare a posto. Deve fare una specie di reset

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 9
Dovresti abbassare e successivamente alzare completamente il finestrino, avendo l'accortezza di rilasciare il tasto alzavetri solo dopo 3 secondi dalla completa chiusura.

 

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 10
Salve,
Ho una Skoda Octavia a metano ed ho dovuto cambiare la batteria dell'auto. Una volta ricollegato tutto funziona bene tranne che il finestrino del guidatore non ha più la funzione di abbassamento e riposizionamento automatico, funziona solo tenendo il pulsante. Inoltre con il telecomando prima potevo aprire e chiudere tutti i finestrini: adesso però non funziona più.
Per il finestrino devi fare come hanno scritto fino a quando il click del rele' che ha memorizzato la funzione.
Per la funzione del telecomando, devi andare nel menu' CAR e mettere il flag sull'apposito comando.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 11
Buonasera a tutti. A proposito di batteria, spero di non essere troppo OT, secondo voi quanti giorni può rimanere spenta l'auto per poi riavviarsi senza problemi? Devo lasciarla parcheggiata un paio di settimane, devo prendere qualche particolare accorgimento? Grazie.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 12
Se è in buone condizioni può stare ferma anche oltre un mese senza dare problemi al primo avvio.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 13
Adesso siamo in estate, puo' stare ferma anche 4 mesi.
E' il freddo che la butta giu' rapidamente soprattutto quando e' verso la fine.

Re:Procedura dopo riattivazione batteria

Risposta n. 14
Dovrebbe esserci un'autonimia di qualche ora dopo staccata la batteria di memoria...Sbaglio?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK