Passa al contenuto principale

Topic: Primo problemino (Letto 528 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Primo problemino

Ritirata venerdì, e oggi mi consono accorto che quando vado in retro lo specchietto dx si muove per consentirmi di vedere meglio il lato per parcheggiare, ma quando tolgo la retro per ripartire, lo specchietto rimane nella posizione di parcheggio e non ritorna nella posizione originale

Re:Primo problemino

Risposta n. 1
Ritirata venerdì, e oggi mi consono accorto che quando vado in retro lo specchietto dx si muove per consentirmi di vedere meglio il lato per parcheggiare, ma quando tolgo la retro per ripartire, lo specchietto rimane nella posizione di parcheggio e non ritorna nella posizione originale


Prova a prendere un po' di velocità, appena scompare la retrocamera vedrai che lo.specchietto torna in posizione di marcia.

Re:Primo problemino

Risposta n. 2
Purtroppo non è così facile, a volte funziona a volte no. quando non funziona, arresto la macchina e ironia della sorte metto la retro e lo specchietto torna in posizione corretta come se fosse in posizione D, rimetto la marcia D e poi la retro e torna in posizione della retro. Mah

Re:Primo problemino

Risposta n. 3
Mmmmm. Hai pasticciato con le regolazioni? Resetta tutto.

1. Metti posizione specchietti in "neutro".
2. Metti la Retro.
3. Metti specchietto su R. Cambierà posizione. Regolalo come ti viene comodo per le manovre.
4. Metti D, parti, e guarda cosa succede.
5. Fammi sapere se ha funzionato.

 

Re:Primo problemino

Risposta n. 5
Seguenbdo le tue istruzioni ho risolto il problema. Grazie mille per la dritta

Ottimo, ne approfitto per chiedere anche a te: ti capita mai che dopo che lasci l'auto sotto il sole per un po' di tempo gli specchietti facciano un suono irritante quando li apri/chiudi?

Re:Primo problemino

Risposta n. 6
Successo anche a me appena ritirata dal concessionario. Questo ti da l'immagine della cura dei particolari (tradotto: faccio di tutto per risparmiare anche il centesimo). Mi sono arrangiato da solo spruzzando del grasso spray attorno ai perni di rotazione. Risolto il problema rapidamente e più avvertito rumori da attrito.
Vi auguro solo di non dover cambiare la batteria. Nel mio diesel è stata una impresa immane...

Re:Primo problemino

Risposta n. 7
Successo anche a me appena ritirata dal concessionario. Questo ti da l'immagine della cura dei particolari (tradotto: faccio di tutto per risparmiare anche il centesimo). Mi sono arrangiato da solo spruzzando del grasso spray attorno ai perni di rotazione. Risolto il problema rapidamente e più avvertito rumori da attrito.
Vi auguro solo di non dover cambiare la batteria. Nel mio diesel è stata una impresa immane...

Io ho usato del silicone spray, ha risolto sul momento ma poi si è ripresentato il problema  (tick)

Provo con il grasso spray della catena della moto! Grazie,

Re:Primo problemino

Risposta n. 8
Io ho usato del silicone spray, ha risolto sul momento ma poi si è ripresentato il problema  (tick)
Provo con il grasso spray della catena della moto! Grazie,

Suggerisco il lubrificante spray a secco WD40 al PTFE (Teflon), lubrifica senza olio o grasso, quindi non trattiene polvere o residui e rimane pulito.
Fa miracoli nell'attrito tra parecchi materiali...
Però, @GiulioAlla ... la mia impressione è che sia uno scricchiolio di plastica, mandata in tensione e strisciamento… tipo una tapparella quando l’avvolgi. E se è così… c’è poco da fare.
Se ti può consolare, su Mazda dovetti sostituire DUE VOLTE entrambi gli specchietti, perché il motorino cedeva e rimanevano a mezza corsa…
Meglio lo scricchiolio, finché non ci sono conseguenze. 8)   

Re:Primo problemino

Risposta n. 9
Suggerisco il lubrificante spray a secco WD40 al PTFE (Teflon), lubrifica senza olio o grasso, quindi non trattiene polvere o residui e rimane pulito.
Fa miracoli nell'attrito tra parecchi materiali...
Però, @GiulioAlla ... la mia impressione è che sia uno scricchiolio di plastica, mandata in tensione e strisciamento… tipo una tapparella quando l’avvolgi. E se è così… c’è poco da fare.
Se ti può consolare, su Mazda dovetti sostituire DUE VOLTE entrambi gli specchietti, perché il motorino cedeva e rimanevano a mezza corsa…
Meglio lo scricchiolio, finché non ci sono conseguenze. 8)   

Grazie!

Si si, sono conscio che sia solo scricchiolio dovuto dalla dilatazione termica dei diversi materiali (di dubbia qualità, a questo punto) che formano l'accrocchio e che ruotando strisciano l'uno sull'altro, mi aspettavo di non dover "subire" questa leggerezza da un'auto che sul listino c'è scritto € 48.000,00 😡

Re:Primo problemino

Risposta n. 10
Ottimo, ne approfitto per chiedere anche a te: ti capita mai che dopo che lasci l'auto sotto il sole per un po' di tempo gli specchietti facciano un suono irritante quando li apri/chiudi?

Non mi è ancora capitato di lasciarla a lungo sotto il sole, ma di sicuro già normalmente non sono silenziosi quando si chiudono

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK