Passa al contenuto principale

accessori  Topic: Tendina parasole bambini (Letto 1189 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Tendina parasole bambini

Ciao a tutti,
sto cercando una tendina parasole per i finestrini posteriori per le bambine. Tutte quelle che ho trovato o provat,o mi copre solo la parte di finestrino che si abbassa, ma mi rimane sempre scoperta quella porzione di finestrino fissa separata dal profilo nero.
Esiste qualcosa che riesca a coprire del tutto la superficie del finestrino?

Grazie

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 1
vedo tante macchine che usano QUESTI

a mio gusto sono un po' bruttini, li prenderei solo per tenere giù i finestrini e non far entrare insetti durante le soste estive

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 2
Concordo con te, sono veramente orribili. Li ho visti in giro anch'io e non li prenderei mai...


Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 4
ormai 14 anni fa ho comprato delle tendine elastiche in tessuto, simili a quelle postate da @-Pelly- ma che hanno solo il lato interno ed esternamente solo un elastico che corre lungo il bordo in gomma alla base del finestrino. Le trovo molto più valide di quelle "a calzino" che prendono sia dentro che fuori.
E le uso anche come "zanzariera" in estate per non far entrare insetti quando lascio il finestrino un pò aperto (in realtà volendo possono trovare la via per entrare ma sarà successo una volta in 10 anni)
purtroppo non le trovo più in commercio

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 5
nelle mie, se il vetro non era già privacy, ho sempre fatto mettere le pellicole, le più scure sul mercato
su Kodiaq ho scelto le tendine integrate

curiosando su web ho trovato anche QUESTE, modalità pullman  (schiaffo)



Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 8
Proprio oggi mi sono arrivate queste:

https://www.amazon.it/dp/B09NNMGXBT?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

é stato un tentativo, visto il prezzo, perchè ho notato che avendo una bimba di 5 mesi, qualsiasi prodotto oscurante mi aiutava fino ad un certo punto. Queste invece oscurano del tutto e almeno per quest'estate siamo a posto

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 9
@Pizz
Interessante, grazie.
Sei riuscito a fissarle abbastanza bene? Eventualmente riusciresti a condividere una foto di come stanno su?

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 10
Appena installate e devo dire non sono male. Dal punto di vista estetico non sono il massimo, ma sono proprio quello che cercavo. I magneti sul lato superiore del telo fanno subito presa sul telaio della porta e sembrano poter tenere bene. In dotazione c'è anche un velcro col retro adesivo per fissare il lato inferiore del telo sulla porta, ma non credo servirà.
Ti allego una foto

 

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 11
io ho sempre optato per le pellicole e anche sull'octavia ho fatto pellicolare il tutto.
ora mi mancherebbe da far fare il tetto e i due vetri davanti però con quella più chiara, probabilmente le farò nel breve

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 12
io ho sempre optato per le pellicole e anche sull'octavia ho fatto pellicolare il tutto.
ora mi mancherebbe da far fare il tetto e i due vetri davanti però con quella più chiara, probabilmente le farò nel breve
L'auto precedente che ho avuto per quasi 10 anni avevi i vetri oscurati di serie, mentre l'attuale octavia no. Infatti ci sto pensando anch'io ad applicare qualche tipo di pellicola. Tu dove ti sei rivolto? Posso chiederti un'idea di prezzo almeno per i finestrini posteriori e lunotto?

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 13
Seguo, anch'io ci sto pensando...

Re:Tendina parasole bambini

Risposta n. 14
L'auto precedente che ho avuto per quasi 10 anni avevi i vetri oscurati di serie, mentre l'attuale octavia no. Infatti ci sto pensando anch'io ad applicare qualche tipo di pellicola. Tu dove ti sei rivolto? Posso chiederti un'idea di prezzo almeno per i finestrini posteriori e lunotto?

la mia octavia aveva quelli che loro chiamano oscurati ma per me erano ancora troppo tenui, anche le precedenti avevano gli oscurati di serie ma comunque li ho pellicolati. io mi sono rivolto ad un mio amico che ha l'officina in provincia di monza e brianza. il prezzo varia in base a chi lo fa.. io ho pagato 50€ a vetro quindi 250€ per fare baule e portiere posteriori. in più ho fatto anche la fascia parasole

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK