Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
consegne  Topic: ritardo consegna Skoda Octavia (Letto 110911 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 256
Ciao a tutti, ordinata il 16 gennaio, 1.6  tdi DSG con vari optional. Oggi mi hanno detto che dovrebbe essere in consegna per fine maggio.
 (drinking)  :D

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 257
Mi sa che nel club uscirò ancora prima di entrare....

Infatti stasera sono andato dalla concessionaria, ove ho parlato direttamente col responsabile vendite, col quale le cose sono finite a male parole a dir poco. Questo perché, a data ancora non definitiva di produzione (che, per la cronaca, tra ieri e oggi aveva già guadagnato un'altra settimana...), ho eccepito che a metà maggio mi avrebbero consegnato un'auto Euro 5 con il concreto rischio di trovarmi una macchina obsoleta entro un mese, tutto questo dopo 5 mesi appena di attesa.

Poiché per loro l'auto così com'è ovviamente è pesante da tenere in casa, hanno proposto immediatamente la rescissione del contratto per poterla modificare a loro convenienza; tuttavia, quando ho fatto presente che il 28 aprile mi spetterebbe il doppio della caparra, apriti cielo, nemmeno dovesse tirarseli fuori di tasca lui. E, notare bene, non parliamo di una concessionaria di un imprenditore qualsiasi, ma di una gestita direttamente da Volkswagen Italia. Addirittura siamo passati alle minacce di vie legali....insomma, una pessima figura. Che dire....non so come va a finire, a questo punto, da una parte mi verrebbe voglia di riprendermi la caparra e mandarli a fare in c**o, dall'altra non ho neanche voglia di imbarcarmi per vie legali, ed in tutto questo brilla l'atteggiamento di Skoda Italia, che è totalmente adatto al periodo: SE NE LAVANO LE MANI.

Non so...per intanto sono andato a vedere in giro per altro, e ho rimediato una Passat Variant Highline DSG aziendale a 26.000 Euro con 6.000 km, altrimenti per la Golf starei attorno ai 30, oppure 28 la Focus Wagon e 32 la Mondeo, che è qualcosa di spaziale, veramente fantastica ma, purtroppo ENORME.

Comunque sono davvero amareggiato.

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 258
Io invece ho contattato ieri il conce per info riguardo l aggiunta deivsensori posteriori e mi ha detto che non si possono aggiungere nell' ordine perché l' auto é già stata prodotta!
Quindi cosa vuole dire? Che l' auto arriva tra un paio di settimane???
Ma se l' ho ordinata il 20 di Febbraio! (lmao)
Secondo me lo ha detto per prendersi lui i soldi dell' installazione dei sensori quando arriva! (350 euro).
Ma io non li faccio mettere......... (rock)

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 259
Ciao a tutti, ordinata il 16 gennaio, 1.6  tdi DSG con vari optional. Oggi mi hanno detto che dovrebbe essere in consegna per fine maggio.
 (drinking)  :D
4 mesi e mezzo, sempre peggio...  (tick)

@ml14  Mi dispiace per l'accaduto.... Che octavia avevi ordinato? DSG o manuale?
La focus l'avevo valutata pure io, ma non mi sembra all'altezza!

Per il futuro sono sempre più convinto, solo auto in pronta consegna!!
Si sente solo dire che c'è crisi, e poi ci mettono 4-5 mesi per fare un'auto... Ma  (wall!)  (wall!)

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 260
Vi aggiorno brevemente, ieri mi ha chiamato il venditore dicendomi che l'auto doveva arrivare a Firenze ieri ma per motivi di consegna arriverà dopo Pasqua... leggendo qui mi reputo fortunato che l'auto dovrebbe essere in consegna. Considerando che il contratto l'ho firmato il 9 Gennaio stanno rispettando in pieno le tempistiche di consegna..... I 90gg scadrebbero il 9 aprile

 

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 261
Bhe io con la golf tgi ho aspettato 5 mesi dai due che dovevano essere !! Quindi tutto nella norma!!

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 262
Mi sa che nel club uscirò ancora prima di entrare....
..........
Comunque sono davvero amareggiato.

Hai la mia solidarietà per l'accaduto... è passato poco più di un mese dal mio ordine e mi sembra una eternità!
Forse perché compro un'auto ogni 10 anni e perché ho dovuto risparmiare tanto per poterla prendere in contanti... non riesco nemmeno ad immaginare come possa essere aspettare 5 mesi!
Guardo le altre octavia in giro con una punta di invidia e leggo questo forum per ingannare l'attesa e per fare finta di averla già in garage... ho pudore di chiedere informazioni al concessionario, per non  sembrare ansioso, ma devo dire che per il momento mi sono sembrati molto professionali o comunque più professionali di tanti altri di cui leggo qui, ma sono consapevole che posso solo sperare che il contratto si concluda come promesso!

Tornando alla tua disavventura ti dico come affronterei io la questione ritardo/rescissione/caparra anche se non so come sono adesso i tuoi rapporti con il concessionario.

Sinteticamente:
La legge è dalla mia parte... non consegnate entro il 28 aprile? Datemi il doppio della caparra e tanti saluti

Volete ancora vendere la macchina? Bene! Allora dobbiamo lavorare intorno al prezzo perché questo disagio me lo dovete in qualche modo risarcire, la macchina è Euro5 e io sono profondamente deluso... dobbiamo arrivare a 2000 euro! (esempio)

Avete già fatto il massimo sconto? Allora se non volete che aspettiamo il 28 aprile tirate fuori accessori per 2000 euro... un set di gomme invernali e cerchi in lega, portapacchi, ricambi, estensioni di garanzia ecc... (ma non tagliandi perché li ti fregano).
Non sapete quando arriva la macchina? Non è problema mio!

Qualsiasi cosa ti propongano per venirti in contro va messa nera su bianco e allegata al contratto.

Secondo me è una strada percorribile, su cui puoi trovare una sponda, se vuoi ancora comprare l'Octavia...

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 263
@ml14  Cavoli!! Mi dispiace per quanto succede...
A leggere ciò che racconti mi viene in mente quello che è successo a me.
A me hanno comunicato la data di produzione all'inizio di gennaio e l'auto l'ho ritirata il 22 febbraio. L'ho ordinata il 28 luglio 2014...
Per la data di produzione anche con me l'hanno tirata per le lunghe, doveva venir prodotta la settimana 47, a fine dicembre la data era slittata alla 14esima settimana 2015, ma per fortuna, ad inizio gennaio, sono riusciti ad inserirla nella 4 settimana.
Comunque il venditore non può fare nulla se non telefonare all'importatore e chiedere maggiori informazioni.


Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 264
Non so come funziona di preciso ma per quanto mi riguarda se una cosa del genere fosse successa a me ci rimettono loro, ritirandomi l'usato io ho fatto presente che ad aprile l'auto rispetto ai 170.000 km originali facendo 5.000 km/mese se mi ritardi la consegna di 3/4 mesi poi non ti venire a lamentare che l'auto ha 20.000 km in +.
Io ho fatto presente questo ma il venditore mi ha detto che la data della consegna del contratto è indicativa ma si possan discostare al max 15/20gg dalla relativa consegna.
Ora voi mi state parlando di Mesi, e la cosa effettivamente è "anomala" ma alla fine cosa ci vuoi fare.... penso che l'ultimo ad avere la colpa è proprio il concessionario che tende a vendere e se non consegna non incassa.... Apparte la caparra dubito che qualcuno di voi abbia già saldato completamente la vettura...

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 265
mio contributo: octavia 16 tdi..ordinata il 16 gennaio. in consegna a fine maggio.  4 mesi e mezzo tondi tondi.ciao!

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 266
@ml14
mi spiace moltissimo per la situazione che stai vivendo. Posso solo concordare con quanto ti ha scritto @morpheuz :
 
Tornando alla tua disavventura ti dico come affronterei io la questione ritardo/rescissione/caparra anche se non so come sono adesso i tuoi rapporti con il concessionario.

Sinteticamente:
La legge è dalla mia parte... non consegnate entro il 28 aprile? Datemi il doppio della caparra e tanti saluti

Volete ancora vendere la macchina? Bene! Allora dobbiamo lavorare intorno al prezzo perché questo disagio me lo dovete in qualche modo risarcire, la macchina è Euro5 e io sono profondamente deluso... dobbiamo arrivare a 2000 euro! (esempio)

Avete già fatto il massimo sconto? Allora se non volete che aspettiamo il 28 aprile tirate fuori accessori per 2000 euro... un set di gomme invernali e cerchi in lega, portapacchi, ricambi, estensioni di garanzia ecc... (ma non tagliandi perché li ti fregano).
Non sapete quando arriva la macchina? Non è problema mio!

Qualsiasi cosa ti propongano per venirti in contro va messa nera su bianco e allegata al contratto.

Secondo me è una strada percorribile, su cui puoi trovare una sponda, se vuoi ancora comprare l'Octavia...

Anche secondo me, questa è l'unica strada percorribile, per mantenere in essere il rapporto. Ovvio che, se ti dovesse arrivare una Euro 5 ad un mese dalle nuove versioni E6, devono controbilanciarti il danno, in misura da concordare insieme.
Comunque, io sentirei un avvocato. Và benissimo anche uno di un'associazione dei consumatori (Adiconsum, tanto per fare un nome). Queste associazioni danno consulenza gratuita, l'iscrizione la paghi solo se ti avvali di loro per aprire la vertenza. Per sentire che prospettive hai, vanno più che bene. Poi, se reputi, chiedi consulto ad uno studio legale privato, ma già sicuro di quanto puoi portare a casa. Oppure, puoi cercare di raggiungere un altro accordo, che preveda che ti consegnino un'auto con la nuova motorizzazione, anche se dovessi aspettarla un paio di mesi in più (se tra due mesi iniziano a consegnarle E6, a breve inizieranno a produrle). Ovviamente, con gli stessi accessori e allo stesso prezzo, o leggermente superiore (la versione Euro6 dovrebbe avere anche 120 cv, anzichè 105).

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 267
Se posso dire la mia, non credo che il fatto di essere una Euro 5 anziché una Euro 6 sia un vizio di contratto tale da annullare il contratto.
L'auto è in regola con le attuali normative e l'euro 6 diventa  obbligatorio per le nuove immatricolazioni dal 1 gennaio 2016.
É comunque obbligatorio per le omologazioni di nuovi modelli prodotti già dal 1 settembre 2014.
Per questo la Scout è già Euro 6....
Probabilmente le Octavia immatricolate da dicembre saranno pure euro 6....
Scoccia molto ma la casa costruttrice è a posto...
Scoccia, è vero

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 268
@ml14  Mi dispiace per l'accaduto.... Che octavia avevi ordinato? DSG o manuale?
La focus l'avevo valutata pure io, ma non mi sembra all'altezza!

Per il futuro sono sempre più convinto, solo auto in pronta consegna!!
Si sente solo dire che c'è crisi, e poi ci mettono 4-5 mesi per fare un'auto... Ma  (wall!)  (wall!)

Avevo ordinato una 2.0 TDI 4x4 Elegance, manuale ovviamente.

Per il futuro, non so se sposare la tua teoria...alla fine il problema è che, attesa a parte, il tempo di consegna biblico di 5 MESI rischiava di portarmi un'auto obsoleta nel termine di qualche settimana, e questo non lo ritengo accettabile. Sui ritardi, penso semplicemente che siano ingiustificabili, specialmente se parliamo di un'auto come Octavia, che non è uscita ieri.

Riguardo la Focus, io ieri l'ho vista bene, e francamente mi pare un'auto superlativa a dire poco. Ovviamente, se avevo scelto l'Octavia in prima istanza, era perché comunque mi soddisfaceva globalmente di più, ma non penso che la Focus sia un ripiego. Se poi penso alla sorella maggiore Mondeo, credetemi o no, ma penso sia addirittura superiore alla Passat. Peccato per i 4 metri e 87...

Vi aggiorno brevemente, ieri mi ha chiamato il venditore dicendomi che l'auto doveva arrivare a Firenze ieri ma per motivi di consegna arriverà dopo Pasqua... leggendo qui mi reputo fortunato che l'auto dovrebbe essere in consegna. Considerando che il contratto l'ho firmato il 9 Gennaio stanno rispettando in pieno le tempistiche di consegna..... I 90gg scadrebbero il 9 aprile

Con chi sì, e con chi no. Che dire....

Bhe io con la golf tgi ho aspettato 5 mesi dai due che dovevano essere !! Quindi tutto nella norma!!

A me ieri per la Golf 4Motion hanno detto 60 giorni, addirittura dopo aver controllato per sicurezza. Bene a sapersi...

Tornando alla tua disavventura ti dico come affronterei io la questione ritardo/rescissione/caparra anche se non so come sono adesso i tuoi rapporti con il concessionario.

Sinteticamente:
La legge è dalla mia parte... non consegnate entro il 28 aprile? Datemi il doppio della caparra e tanti saluti

Volete ancora vendere la macchina? Bene! Allora dobbiamo lavorare intorno al prezzo perché questo disagio me lo dovete in qualche modo risarcire, la macchina è Euro5 e io sono profondamente deluso... dobbiamo arrivare a 2000 euro! (esempio)

Avete già fatto il massimo sconto? Allora se non volete che aspettiamo il 28 aprile tirate fuori accessori per 2000 euro... un set di gomme invernali e cerchi in lega, portapacchi, ricambi, estensioni di garanzia ecc... (ma non tagliandi perché li ti fregano).
Non sapete quando arriva la macchina? Non è problema mio!

Qualsiasi cosa ti propongano per venirti in contro va messa nera su bianco e allegata al contratto.

Secondo me è una strada percorribile, su cui puoi trovare una sponda, se vuoi ancora comprare l'Octavia...

I rapporti col concessionario al momento direi che sono freddini....comunque dopo Pasqua valuterò. La Octavia la vorrei tuttora e convintamente, ma di certo, dopo ieri, ho forte difficoltà ad acquistarla dove l'ho presa, perché il trattamento che ho ricevuto mi ha veramente indisposto. Ovviamente, sia io che la concessionaria subiamo inefficienze o problematiche altrui, ed ovviamente né io né loro vogliamo essere danneggiati. Qual'è però il punto? Che ieri l'atteggiamento della concessionaria, di fronte alle mie rimostranze, presumo anche giuste e ragionevoli dal mio punto di vista, ha solo pensato a fare il proprio interesse. In altre parole, ad annullare il contratto per non trovarsi in casa un'auto non facile da rivendere, rendendo a me la caparra e tanti saluti. E, mi dispiace, dopo quattro mesi di attesa, di cui due e mezzo a piedi, ed i rimanenti comunque nei quali ove ho fatto un uso limitato dell'auto già impegnata per la vendita, a me non sta bene in linea di principio, noi ci tuteliamo, per te affari tuoi e festa finita. Il prezzo a me sta bene, quello che avevo chiesto per non recedere dal contratto era il poter avere l'auto omologata Euro 6, pur prolungando ulteriormente l'attesa e disponibile addirittura a fissare un diverso termine di consegna per iscritto, previa la messa a disposizione di un'auto sostitutiva. Purtroppo, da questo punto di vista loro non ci sentono, e ferme restando le loro minacce riguardo al fatto di andare per vie legali, di farmi "sudare" il doppio della caparra, il volersi attaccare al fatto che ho modificato l'ordine (senza però che loro mi comunicassero un differito termine di consegna), proverò, se mi accomodo diversamente, una soluzione salomonica.

A leggere ciò che racconti mi viene in mente quello che è successo a me.
A me hanno comunicato la data di produzione all'inizio di gennaio e l'auto l'ho ritirata il 22 febbraio. L'ho ordinata il 28 luglio 2014...
Per la data di produzione anche con me l'hanno tirata per le lunghe, doveva venir prodotta la settimana 47, a fine dicembre la data era slittata alla 14esima settimana 2015, ma per fortuna, ad inizio gennaio, sono riusciti ad inserirla nella 4 settimana.

Che dire Vasco....incredibile. C'è sempre chi sta peggio quindi....l'unico commento che mi viene da fare è che Skoda, da questo punto di vista, è gestita in una maniera un po' discutibile, se questi tempi di attesa sono standard o quasi.

Ora voi mi state parlando di Mesi, e la cosa effettivamente è "anomala" ma alla fine cosa ci vuoi fare.... penso che l'ultimo ad avere la colpa è proprio il concessionario che tende a vendere e se non consegna non incassa.... Apparte la caparra dubito che qualcuno di voi abbia già saldato completamente la vettura...

Per carità Turo....io quello non lo metto in dubbio, né tantomeno ho voglia di danneggiare il concessionario, ma al di là del fatto che non ho saldato la vettura completamente (anche se una caparra l'ho data ed il finanziamento me l'hanno già approvato), penso che se con la macchina in concessionaria io avessi detto "signori, ho cambiato idea, non la voglio più", la caparra non me l'avrebbero resa. Del resto si dà apposta, no?

Posso solo concordare con quanto ti ha scritto @morpheuz :
 
Anche secondo me, questa è l'unica strada percorribile, per mantenere in essere il rapporto. Ovvio che, se ti dovesse arrivare una Euro 5 ad un mese dalle nuove versioni E6, devono controbilanciarti il danno, in misura da concordare insieme.
Comunque, io sentirei un avvocato. Và benissimo anche uno di un'associazione dei consumatori (Adiconsum, tanto per fare un nome). Queste associazioni danno consulenza gratuita, l'iscrizione la paghi solo se ti avvali di loro per aprire la vertenza. Per sentire che prospettive hai, vanno più che bene. .... Oppure, puoi cercare di raggiungere un altro accordo, che preveda che ti consegnino un'auto con la nuova motorizzazione, anche se dovessi aspettarla un paio di mesi in più (se tra due mesi iniziano a consegnarle E6, a breve inizieranno a produrle).

Vedi Marco, appunto io avrei voluto fare un accordo del genere, ma loro non ci sentono, né tanto meno vorrebbero compensarmi quello che sarebbe un danno bello e buono, sebbene indipendente dalla loro volontà. L'unica loro soluzione era darmi un'auto sostitutiva fino alla consegna della nuova, e questo a me pare un po' pochino, considerando tutti gli annessi ed i connessi, e considerando anche che l'auto sostitutiva comunque non è mia e comunque è una responsabilità.

Peraltro, aggiungo senza far nomi, sentendo per altra vettura, ierisera mi hanno proposto senza che io chiedessi nulla di darmi loro un'auto sostitutiva in attesa della consegna del nuovo. Comunque, prendo per buono il consiglio dell'associazione consumatori.

Re:ritardo consegna Skoda Octavia

Risposta n. 269
Se posso dire la mia, non credo che il fatto di essere una Euro 5 anziché una Euro 6 sia un vizio di contratto tale da annullare il contratto.
L'auto è in regola con le attuali normative e l'euro 6 diventa  obbligatorio per le nuove immatricolazioni dal 1 gennaio 2016.
É comunque obbligatorio per le omologazioni di nuovi modelli prodotti già dal 1 settembre 2014.
....

L'essere Euro 5 piuttosto che Euro 6 non è affatto un vizio contrattuale, io ho acquistato l'auto a metà dicembre sapendo che era Euro 5 e sapendo che mi sarebbe stata consegnata il 28 febbraio 2015. L'annullamento contrattuale sarebbe dovuto al fatto di non aver rispettato i termini di consegna più quelli di tolleranza stabiliti. Il problema, @bigfoot71, è che se mentre a febbraio poteva starmi bene avere un'auto Euro 5, a maggio, trascorsi tre mesi, non più perché mi sento danneggiato due volte, sia nei tempi di consegna protrattisi oltremodo, sia nel rischiare di avere un'auto obsoleta entro breve.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK