Passa al contenuto principale

Topic: Skoda Superb mk4 ammortizzatori DCC (Letto 179 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Skoda Superb mk4 ammortizzatori DCC

Salve,

ho da poco ritirato la Superb Sportline mk4 2.0 TDI 4x4 Argento Pebble e cerchi Torcular da 19".

Allora, sono già stato possessore negli anni della prima e seconda serie della Superb, quindi le conosco abbastanza bene, ma vorrei chiedere a chi sa qualcosa per quanto riguarda gli ammortizzatori DCC che monta la quarta serie. Premetto che ero a conoscenza che le prime versioni uscite nel 2024 avevano un problema appunto a questi DCC i quali facevano un casino quando ammortizzavano specialmente sull'asse posteriore (stessa cosa per Kodiaq, Passat e Tiguan). Da quello che ho saputo l'anno scorso, verso agosto 2024 è stato risolto questo problema (chiesi anche ad un concessionario in Polonia il quale mi ha confermato che ora sono silenziosissimi) ecco perchè li ho ordinati.

Bah, non so se vero o no ma ho notato che si sente (anche se in maniera ben ovattata) un suono un pò più forte per i miei gusti provenire dagli ammortizzatori, specialmente sul retro, quando cammino su asfalti irregolari

E' la prima volta che prendo una Wagon (volevo prendere la berlina ma come sapete non è in commercio :( ). Non so se il rumore di fondo è dovuto proprio perchè è la wagon..

Spero che almeno questo che sento sia effettivamente la versione "sistemata" rispetto ai primi modelli, ecco perchè ho aspettato un bel po di mesi prima di ordinarla (ordinata a fine Marzo 2025 e consegnata a fine Giugno).

Sono comodi averli e cambiare il settaggio (che si sente la differenza) però me la sto vivendo un pò con un dubbio.

Dato che in Italia con chiunque abbia parlato, hanno negato il problema degli ammortizzatori, oppure non sapevano nulla. Allora ne approfitterò (dato che parto per le ferie all'estero) per andare a parlare di persona con quello stesso concessionario in Polonia che mi aveva garantito che ora sono ok. Gli farò provare la macchina per farmi dire la sua opinione.

Altra cosa che non comprendo è il perchè non hanno lasciato sotto al display i km totali e parziali come tipo nella Fabia 4 che anche abbiamo.

Dal cockpit non posso personalizzare la schermata come vorrei, esempio: nel cerchio a sinistra ho al momento la temperatura olio ed acqua (importante da tenere sottocontrollo), ma vorrei su quello di destra quello dei consumi o viceversa...

Non comprendo del perchè limitare un cerchio con solo determinate funzioni..

Scusate il lungo sfogo e grazie

Re:Skoda Superb mk4 ammortizzatori DCC

Risposta n. 1
Ciao Marek
Io ho una diesel 150cv L&K con i 18'' di serie, tra i primi batch di produzione (marzo 2024).
Onestamente non mi pare di aver notato particolare rumorosità degli ammortizzatori (ma magari è questione anche di esperienze/sensibilità).
Sentiamo anche gli altri possessori, se ci dicono qualcosa.
Sono proprio curioso di sapere cosa ti dirà il concessionario polacco.
Sono totalmente d'accordo sulla incomprensibilità della limitata personalizzazione del quadro strumenti.
(ciaociao)

 

Re:Skoda Superb mk4 ammortizzatori DCC

Risposta n. 2
Mi aggrego sulla stupidità del quadro strumenti.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK