rumore che va e che vieni 23 Gennaio, 2014, 21:33:55 pm ciao a tutti octavia 2013 dopo aver debellato rumore plancia riscaldamento rumore cassetto portaoggetti adesso sono alla presa con un rumore che va e che viene penso che venga fuori quando e'umido........si sente quando accelero e quando scalo si sente una vibrazione molto fastidiosa, proveniente, penso da dietro portaoggetti i dintorni voi ne sapete qualcosa.E'un casino perché non lo fa sempre e quindi non riesco a farlo sentire al meccanico del concessionario certe volte sparisce dopo un po'che si e'in marcia certe volte inizia dopo un po'che si va insomma na bella seccatura Qualche consiglio?
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 1 – 24 Gennaio, 2014, 11:31:19 am descrivici che tipo di rumore è...potrebbe essere la sospenzione, qualche fascio di cavi che è mal fissato.. sporco come rametti o foglie nel condotto di scarico dell'acqua?dacci qualche info in più
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 2 – 26 Gennaio, 2014, 21:46:34 pm Salve a tutti ieri ho lavato la vettura e visto che c'era li mio padre gli ho chiesto di tenermi la macchina accelerata così io sentivo da dove veniva sto cavolo di rumore.........inizialmente sembrava provenire da cruscotto o da portiera lato passeggero poi ho scoperto che veniva dal basso sotto il sedile sempre passeggiero allora ho aperto la portiera e ho provato ad andare con le mano sotto la vettura in corrispondenza del rumore ho toccato due tubicini ed ha smesso il rumore ho fatto varie prove e tutte le volte che li toccavo il rumore cessava.Allora gli ho messo una fascietta e ha smesso.Sono due tubicini blu che partono da dei raccordini anche loro di plastica e vanno a sparire sotto la copertura di plastica della scocca.Poi la sera sono andato a fare un giro e il rumore e'riapparso sono sceso ho sistemato un po' i tubicini sono ripartito ed il rumore non c'era piu'.......adesso vediamo se il rumore sparisce del tutto o riappare se mai provo ad andare dal mio meccanico di fiducia che me la mette sul ponte ad andare in concessionaria e'una palla perche'devo fare 30 km e la sera smettono dalle 18:00 di lavorare.....ciao spero di esservi stato utile.....speriamo 1 Mi Piace
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 3 – 26 Gennaio, 2014, 23:05:43 pm Grazie per la tua risposta, può sempre tornare utile a qualcun'altro. Tienici aggiornati
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 4 – 28 Gennaio, 2014, 18:28:23 pm non vorrei farti perdere tempo e magari anche soldi.. ma visto che hai individuato il problema, potresti passare in conce e farglielo sapere.. magari dovrebbero essere fissati con qualche molla che ti è saltata o che si sono persi via
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 5 – 21 Febbraio, 2014, 21:47:00 pm scusa il ritardo per la risposta domani vado dal concessionari anche se il rumore e'sparito o per lo meno vieni a volte ma in maniera difficilmente percettibile
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 7 – 22 Febbraio, 2014, 11:15:24 am appena tornato dal concessionario quei tubicini che vibrano sono quelli del gasolio ...hanno tolto la copertura in plastica sotto e hanno messo del materiale apposta fonoassorbente mi hanno ringraziato per la segnalazione il rumore e'da un po'che non lo faceva adesso vediamovi faro'sapere ciao a tutti.............
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 8 – 15 Aprile, 2014, 11:46:09 am Ciao Milan0577 ! ho letto che hai debellato il rumore plancia e il rumore del cassetto portaoggetti..... Mi potresti dire come hai fatto ? hai dovuto smontare il cassettino ?Ti Ringrazio !!
Re:rumore che va e che vieni Risposta n. 9 – 21 Aprile, 2014, 10:41:12 am ciao Stefano scusa per il ritardo ma eccomi.......la macchina l'ho portata dal concessionario essendo in garanzia, e il lavoro lo hanno fatto loro mi hanno solo spiegato di aver messo del materiale fonoassorbente fra i tubicini in plastica e la scocca......per quanto riguarda il cassetto porta oggetti mi hanno detto solo di averlo regolato.....per i tubetti del gasolio ho messo io una fascetta provvisoria e ha smesso per un po'........spero di esserti stato utile