Passa al contenuto principale

multimedia  Topic: Chiarimenti: telecamera e bagagliaio (Letto 3942 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Buongiorno,
sto trattando l'acquisto di una Karoq Style 1.6 Tdi DSG, sono convinto dell'auto ma ho delle perplessità e pertanto chiedo se qualcuno può darmi dei chiarimenti e/o consigli.
Sull'auto in visione presso la concessionaria ho rilevato:
  • la retrocamera, in retromarcia, indica solamente un grafico fisso dell'ingombro dell'auto senza tener conto della manovra in corso, è possibile vedere anche la zona interessata in caso di manovra in curva?
  • il pianale del bagagliaio con la ruota di scorta è abbastanza alto e in caso di ribaltamento dei sedili posteriori presenta un ingombro importante, per valutare l'opportunità o meno di prendere la ruota di scorta è possibile avere delle foto di un bagagliaio di un'auto col kit di riparazione o con la ruota di scorta di dimensioni ridotte?
Sono piccoli dettagli ma importanti nell'uso dell'auto.
Grazie della disponibilità, cordialmente
Roberto

Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 1
ciao,
- no... le linee che vedi nella fotocamera rimangono dritte anche se giri il volante
- non ho foto, ma io ho il ruotino... per farti capire l'altezza però posso dirti che dal pianale riesci a vedere le asole dove agganciare la rete divisoria e avrebbe comunque la stessa altezza nel caso dovessi prendere il kit (ma ti consiglio almeno il ruotino). Se monti una gomma normale, il piano è più alto di circa 3-4 cm e le asole non sarebbero più in vista

Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 2
Ciao io ce l'ho Ambition 1.6 tdi DSG con ruota di scorta dimensioni normali (16 pollici) kessy, max dot a colori, ma non ho montato la telecamera di retromarcia. Non fare l'errore che ho fatto io a non montarla, è utilissima. Ti invio la foto del baule. Spero di esserti utile. Ciao.

Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 3
Ciao io ce l'ho Ambition 1.6 tdi DSG con ruota di scorta dimensioni normali (16 pollici) kessy, max dot a colori, ma non ho montato la telecamera di retromarcia. Non fare l'errore che ho fatto io a non montarla, è utilissima. Ti invio la foto del baule. Spero di esserti utile. Ciao.  :)

Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 4
Grazie, anche io penso che la retrocamera sia molto utile e soprattutto quella che indica la traiettoria in caso di manovra, ma purtroppo penso che questa soluzione non sia prevista.

Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 5
io la telecamera ce l'ho però la uso (guardo) veramente poco; mi tornano molto più comodi e utili i sensori anteriori e posteriori ma soprattutto, quando faccio retromarcia, lo specchio laterale destro.
Quella di fare riferimento allo specchio destro è sicuramente un'abitudine che mi porto dietro da quando guidavo i camion e che mi è rimasta; parcheggiare in retromarcia sul lato destro guardando la telecamera mi risulta difficile, se uso lo specchio destro ci entro al primo colpo anche se lo spazio disponibile è poco.
Per il resto non so cosa dire: mio cognato, su una toyota, aveva la telecamera ma è riuscito ugualmente a urtare degli ostacoli non inquadrati e ha fatto montare dei sensori after market che oltre a fare bip fanno il disegnino dello spazio restante sul display; adesso dice che si trova molto meglio che non con la telecamera.



Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

Risposta n. 7
  • la retrocamera, in retromarcia, indica solamente un grafico fisso dell'ingombro dell'auto senza tener conto della manovra in corso, è possibile vedere anche la zona interessata in caso di manovra in curva?
    ù

    le linee sono fisse (In altre auto a volte ruotano ma non è detto che siano precisissime)
    Però l'angolo di visione è buono e ampio e si vede anche ai lati senza grossi problemi.
    [/list]

    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 8
    Mai avuto retrocamere e anch'io come Cepus sono abituato dai furgoni di lavoro a parcheggiare usando solo gli specchi laterali, quindi non saprei dirti per questo.

    Però sicuramente ti consiglio caldamente di non lasciare in concessionaria la ruota di scorta.
    Quella si che fa parte delle poche cose veramente fondamentali in una macchina, i kit sono solo dei paciughi totalmente inutili se il danno è più grande di un forellino da chiodo  (good)

    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 9
    Parliamo del fatto che il liquido sigillante scade dopo 4 anni e ti costa come un ruotino comprato dal demolitore...

    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 10
    che poi....fra ruotino e kit non penso ci sia differenza di altezza di pianale


    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 12
    vedo che ci sono dei rialzi in polistirolo che vanno sotto il rivestimento del bagagliaio. Non è da escludere che con ruota di scorta standard servano quelli e quindi il volume del bagagliaio si riduca (riducendo l'altezza utile)

    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 13
    vedo che ci sono dei rialzi in polistirolo che vanno sotto il rivestimento del bagagliaio. Non è da escludere che con ruota di scorta standard servano quelli e quindi il volume del bagagliaio si riduca (riducendo l'altezza utile)
    esatto, è proprio così... per quello ho preso il ruotino stretto ;)

    Re:Chiarimenti: telecamera e bagagliaio

    Risposta n. 14
    CIAO A TUTTI... E' NORMALE CHE LA VISUALE DELLA MIA TELECAMERA RIPRENDA ANCHE IL FINALE DELLA TARGA?...C 'E UN MODO COME ALZARLA?GRAZIE

     
    I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK