Passa al contenuto principale

Topic: Filtro particolato sul 1000 benzina (Letto 1720 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Filtro particolato sul 1000 benzina

Buongiorno, qualcuno sa' qualcosa sul nuovo sistema antinquinamento che da settembre stanno installando sulla Karoq a benzina?

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 1
Ciao,

A me hanno solo confermato che sulla versione che ho ordinato a fine Novembre sarà presente, però nn mi hanno dato info aggiuntive, solo che sarà più blando rispetto un diesel per la minor produzione di particolato sui benzina.

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 2
Chissà se sarà disponibile per vetture gia prodotte

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 3
come installazione aftermarket?
non credo... e poi se prende la piega dei diesel, tutti faranno la corsa a toglierlo ::)


Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 5
ma scusate, non è una rogna e basta????

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 6
Non capisco il volersi dar martellate ove il sole non splende se non ce n'è bisogno  (wall!)

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 7
Ma come si fa a capire se è montato?
Il mio motore ha sigla DKRF. Ci sarà?? :-\


Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 9
Quindi?

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 10
Avevo provato a guardare sugli schemi se c'era qualche codice specifico, ma senza risultato certo.
Ricordo che quel motore poteva avere due codici, uno che faceva parte di una famiglia "vecchia" (quindi presumo senza filtro) ed uno nuova (quindi presumo con filtro).
Probabilmente cercando la lista completa degli "optional" tramite vin decoder si può capire qualcosa in più.
Molto probabilmente anche dalla direttiva euro riportata sulla carta di circolazione.

@costantini gianni perché per legge? Le norme "euro" ti dicono i limiti e le modalità di prova, non come fare per starci dentro.

Re:Filtro particolato sul 1000 benzina

Risposta n. 11
Avevo provato a guardare sugli schemi se c'era qualche codice specifico, ma senza risultato certo.
Ricordo che quel motore poteva avere due codici, uno che faceva parte di una famiglia "vecchia" (quindi presumo senza filtro) ed uno nuova (quindi presumo con filtro).
Probabilmente cercando la lista completa degli "optional" tramite vin decoder si può capire qualcosa in più.
Molto probabilmente anche dalla direttiva euro riportata sulla carta di circolazione.

@costantini gianni perché per legge? Le norme "euro" ti dicono i limiti e le modalità di prova, non come fare per starci dentro.
Per entrare i quei limiti c'è bisogno di istallare un filtro antiparticolato sulle auto benzina ma solo su quelli a iniezione diretta. Comunque non dovrebbe dare grossi problemi tipo quelli sul diesel. Pensavo qualcuno avesse avuto gia' esperienze concrete

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK