Passa al contenuto principale

Topic: POCHE VENDITE, COME MAI ? (Letto 7442 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

POCHE VENDITE, COME MAI ?

Ciao a tutti, notando che nella mia zona (Pordenone) le uniche Karoq sono la mia e quella di mio cognato, mi chiedo se ne vendono..  (nonso)
Secondo il Sole 24 Ore siamo a 4.777 unità (33° posto) negli ultimi 12 mesi al 24 febbraio 2019.
La KIA Sportage è a 14.313 (16° posto) e la HYUNDAY TUCSON a 15.365 (14° posto), la TIGUAN a 26.608 (5° posto).
ecco il link: http://listino.motori24.ilsole24ore.com/auto-prezzi/classifiche/le-suv-piu-vendute/?refresh_ce=1

Secondo voi come mai? Io mi chiedo come inciderà per il valore dell'usato, assistenza, ricambi.... (idiot)
Grazie.



Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 1
Assistenza e ricambi direi che il problema non sussiste visto che skoda non è presente solo in Italia  ;D
Per il valore dell'usato c'è da dire che, tendenzialmente, chi si prende in casa una skoda di solito la tiene a lungo e alla fine il suo usato vale più o meno come quello degli altri, cioè poco più di niente.
In caso di vendita comunque di solito realizzi di più a venderla privatamente che darla dentro al concessionario.

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 2
Il confronto rende poco secondo me.
Karoq è un modello nuovo, che tra l'altro ha concorrenza on casa con Seat e VW.
Gli altri modelli da te.menzionati sono già alla seconda o addirittura terza edizione, quindi hanno già un nome ed un pubblico/mercato.
Sui ricambi inciderà poco niente, il 99% dei componenti sono gli stessi di VW e Seat.
Per l'usato, purtroppo, in Italia Skoda pagherà sempre qualcosa nei confronti degli altri per via di una certa diffidenza verso il marchio.

Comunque qui da me (Ravenna) ne vedo sempre di più

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 3
https://www.motori.it/mercato/763242/skoda-con-un-Karoq-raggiunge-il-milione-di-suv-venduti.html

87000 Karoq prodotti in 12 mesi direi che non è male e se avesse avuto il marchio vw avrebbe venduto già molto di più, dentro è molto meglio qualitativamente della T roc e  rispetto alle generaliste con cui si confronta materiali, assemblaggi e cura nei dettagli sono di impronta vw, cosa che non ho trovato su ateca, mi è sembrata molto cheap internamente.
https://www.motorionline.com/2019/01/10/skoda-vendite-a-gonfie-vele-nel-2018/

Considerando che è di "estrazione" tedesca penso che problemi di ricambi non ne avremo

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 4
Ho skoda dal 2006 con le Fabia e mai avuto problemi di ricambi; è una Volkswagen alla fine....
Chi compra Skoda bada al rapporto qualità/prezzo e noi italiani nei confronti skoda siamo puzzoni e ‘ignoranti’, per molti meglio Dacia, reputata più affidabile, che Skoda. Mi sono sentito dire "ah credevo fosse un marchio cinese"
Con skoda quello che risparmi sull’acquisto lo pagherai sulla valutazione usato. Se vuoi tenuta del valore compri VW o Audi però dopo 6/7 anni tutte valgono pochino 😢

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 5
Con skoda quello che risparmi sull’acquisto lo pagherai sulla valutazione usato. Se vuoi tenuta del valore compri VW o Audi però dopo 6/7 anni tutte valgono pochino 😢
Questo non è del tutto vero, i tempi sono cambiati, e anche le marche premium, specie se "chilometrate", oggi sono molto svalutate.
Nel mio caso, Se al posto di Superb SW 190 cv 4x4 L.&C. avessi preso A6 SW 190cv  4x4  con gli stessi accessori, mi sarebbe costata al netto degli sconti circa 23.000 euro in più. E oggi, dopo appena 2 anni, visti diversi siti di valutazione dell'usato, varrebbe circa 10.000 euro in più. Come la mettiamo?

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 6
Credo che intendiamo stessa cosa.
Vabbè che secondo media chi guarda Skoda non sempre guarda anche Audi,a parità di configurazione c’è una forbice troppo elevata.
Comunque Skoda per ora si porta sempre dietro una rivendibilità peggiore ma se rivendi Audi o VW non è che porti a casa i soldi che hai speso in più, soprattutto se fai come ho sempre fatto io a dare auto in permuta al concessionario. A vendere una Skoda da privato forse risenti di più dello scarso appeal che ha marchio in Iralia

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 7

Comunque Skoda per ora si porta sempre dietro una rivendibilità peggiore......A vendere una Skoda da privato forse risenti di più dello scarso appeal che ha marchio in Iralia


Per esperienza personale, ti direi che non è così.
L'octavia, rivenduta da privato a privato, è stata l'auto che ho rivenduto meglio rispetto ad auto precedenti (lancia e vw).

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 8
Anch'io ero convinto che avrebbe venduto di più, almeno ora che sembrano finite le lunghe attese dovute alle omologazioni WLTP.

Evidentemente la moda, o l'essere 'trendy' ha ancora molto valore.

Il Tiguan costa un occhio della testa in più (mio figlio ne ha appena comprato uno aziendale semestrale), ma stravende, rispetto sia a Karoq che ad Ateca...

...e magari la gente neppure va a vedere queste ultime due.

Personalmente io sono molto soddisfatto della mia scelta, e chi vede o sale sul Karoq ne rimane colpito in positivo.

Ciao

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 9
Per me il fatto di non essere “mainstream” è un valore aggiunto. Ho sempre scelto Skoda anche per differenziarmi dalla massa!  ;)

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 10
ciao,
in zona Biella , dove abito , giuro di non aver mai visto un Karoq , e ci faccio caso all'incirca da novembre 2018 ;
a Torino (dove l'ho presa) ne ho viste un certo numero ;
devo dire che sinceramente mi fa molto piacere "distinguermi" , e confermo al 100% ciò che dice gattostanco : tanti mi dicono "ma dai nemmeno sapevo che esistesse" , ma quando la vedono , e soprattutto all'interno , rimangono totalmente basiti : l'impressione che dà è quella di qualità e tecnologia ;
e poi quando la guidi è davvero un piacere ...
probabile che tutto questo understatement si possa pagare un domani all'atto della rivendita perchè , accidenti , è una Skoda , mica una Volkswagen !!! (anche se la Tiguan esteticamente è davvero un cesso e costa molto di più, ma va beh :))  :))  :)) )
opinioni assolutamente personali , eh
 (ciaociao)

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 11
Dipende molto anche da quanto forte è la rete di vendita nelle singole zone.
La presenza di un dealer "radicato" sul territorio e che sia determinato/incentivato a spingere ancgeskoda e non solo audi/vw fa una grossa differenza.
Ci sono, a quanto leggo qui dentro da qualche anno, diverse zone "grigie" sul territorio italiano.
Mi ricordo che ne avevamo parlato anche con quelli del marketing di skoda Italia in occasione di un evento dove avevo partecipato insieme ad alcuni amici forumusti.

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 12
Anch'io ho notato questo fatto.. per di più abito vicino ad una grande concessionario e di solito questo influisce sul numero di macchine del marchio che circolano nelle vicinanze. Credo che comunque la lunga attesa per averla ha penalizzato per il momento le vendite.

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 13
Anch'io ho notato questo fatto.. per di più abito vicino ad una grande concessionario e di solito questo influisce sul numero di macchine del marchio che circolano nelle vicinanze. Credo che comunque la lunga attesa per averla ha penalizzato per il momento le vendite.

Mah....ho sentito nei mesi scorsi di lunghe attese anche per altri marchi.
Di solito quando si sceglie una macchina, essendo un acquisto economicamente rilevante e,  di solito,  con una forte componente "di pancia", si arriva ad un modello dopo aver maturato un certo processo di decisione, non è così facile che si cambi  idea all'ultimo.
E spesso  il ritardo sulla consegna lo si scopre a ordine già fatto.
Sicuramente i tempi lunghi avranno portato qualcuno a scegliere altre auto, ma non so se sia un fattore che possa aver influito in modo troppo determinante.

Re:POCHE VENDITE, COME MAI ?

Risposta n. 14
Godiamoci le nostre skoda!
In ogni caso i dati di vendita rispetto allo yeti sono molto più alti

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK