Passa al contenuto principale

multimedia  Topic: Salvare file audio su ssd Amundsen. (Letto 1303 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Salvare file audio su ssd Amundsen.

Salve ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a memorizzare sull'ssd dell'Amundsen dei file audio? Se si può dirmi come ha fatto? Il concessionario mi ha detto che era possibile farlo dal telefono tramite bluetooth, io ho provato ma non invia niente, sbaglio io qualcosa o il conce mi ha detto una caxxata? Collegando il tel alla type C vede tutti i file audio e li riproduce senza problemi, ma io volevo evitare la rottura di scatole di avere cavi in giro e poi credo che in questo modo mi scarichi la batteria del tel e non so se la presa faccia anche da ricarica. Grazie.

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 1
forse non vi siete ben capiti o lui ha preso una cantonata pazzesca... a meno di modifiche dell'ultimo minuto (e mi sembra strano) Amundsen non ha un SSD... al massimo ha uno slot per una SD card (che dovrebbe essere nel cassetto portaoggetti) ma non puoi copiarci sopra file da BT o altre sorgenti... devi farlo tramite un PC

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 2
Ciao Baldas, intanto grazie per la risposta, però nel catalogo della Kamiq alla voce equipaggiamenti, di serie per la Style riporta il Navigation Plus Pack che comprende tra le altre cose, un "SSD 64 GB". Cosa esattamente vogliano indicare poi non te lo so dire, comunque nel cassetto portaoggetti non c'è nessun alloggiamento per SD, come mi aveva detto anche il conce. Quindi a questo punto non mi rimane che collegare alla usb il tel oppure una chiavetta con un adattatore per la type c. Mah, con tutta questa tecnologia a disposizione mi sembra un pò strano. Romperò ancora le scatole al conce per cercare di capire meglio.
Saluti  (ciaociao)
  

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 3
Guarda, ti chiedo scusa io... Ho scritto senza aver verificato, basandomi sul fatto che fino all'altro giorno Amundsen non aveva un hard disk interno, cosa che era riservata solo al Columbus.
In effetti ho verificato e viene indicato che c'è un SSD, mentre non è più indicato lo slot SD card.

Lo strano è che nel manuale di uso (https://manual.skoda-auto.com/264/it-it/Model/Kamiq_NW4) non parla dell'hard disk interno nemmeno tra le sorgenti disponibili per audio, video, ecc.
Mi chiedo se non sia riservato solamente alle mappe del navigatore, dato che prima erano su scheda SD e si aggiornavano tramite quella.
(nonso) mi spiace, non so che altro dirti (la radio della mia Betty è talmente base che metà delle sigle nominate non sa nemmeno cosa siano...) Forse qualche altro utente saprà esserti più di aiuto

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 4
Tranquillo, non servono le scuse  (birra), ma sinceramente mi sono già un po' stancato di tutti sti marchingegni che non ho capito se funzionano solo quando vogliono loro o sono io che ormai sono troppo vecchio per comprendere tutta sta tecnologia, mi riferisco agli ADAS, boh, in tangenziale per esempio tutto ok, ma in città come funzionano? A me sembra che non vanno. È deciso, stresseró il conce  (rofl).
Ciao ciao.

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 5
Magari la risposta non serve più ma confermo che l'ssd serve solo per il navigatore. Ho pure scritto a Skoda Italia. Veramente assurdo considerato che è di ben 64G e che da quanto leggo in altri interventi prima si poteva fare.

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 6
Grazie Marco.

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 7
Visto quanto stanno lievitando le mappe del navigatore (per chi usa ancora le "vecchie" SD da 16 bisogna scegliere tra due mappe altrimenti una sola non ci sta) e il fatto che se non sbaglio l'ingresso SD sui nuovi infotainment non c'è più, direi che nonostante tutto han fatto bene a metterlo da 64Gb. Ciò non toglie che in effetti lo spazio libero avrebbero potuto lasciare libero di essere utilizzato dall'utente

Re:Salvare file audio su ssd Amundsen.

Risposta n. 8
Ciò non toglie che in effetti lo spazio libero avrebbero potuto lasciare libero di essere utilizzato dall'utente

Se la velocità di trasferimento è rimasta quella della mia serie di infotainment ti passa la voglia di caricarci sopra roba, il mio è di una lentezza disarmante.
Infatti non ci ho mai caricato niente, volevo provare a cambiarlo con un ssd ma non ho mai trovato la voglia di mettermici  ;D

Mi sa che con i tempi che corrono i supporti di memoria fisici stanno perdendo terreno in favore di servizi offerti dagli smartphone, che sono sempre più integrati con gli infotainment.