Passa al contenuto principale

ruote  Topic: ET cerchi in ferro (Letto 4414 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ET cerchi in ferro

Ciao a tutti, una domanda perché non ho trovato nulla nel forum.

La mia vecchia auto era una Golf 6, avevo le termiche sui cerchi in ferro da 16 che mi sono rimasti. Le gomme non posso tenerle perché nonostante siano praticamente nuove sono 205/55/16 e la Octavia omologa le 205/60/16 (quei 5mm mi fregano mannaggia).

Vorrei riutilizzare i cerchi perché sono compatibili essendo 5x112 ma hanno un ET 50.

Ora guardando sui vari siti di cerchi se metto il modello mi da per la Skoda Octavia 4 tutti cerchi in ferro con ET46.

A vostro parere, o vostra esperienza o competenza, i miei che hanno ET 50 possono toccare o creare problemi, sia fisici che legali?

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 1
4 mm di differenza non danno praticamente mai problemi. Soprattutto con le misure più piccole di pneumatico.
Dal punto di vista legale, sì a voler fare i fini ci potrebbe essere qualche problema, ma (soprattutto se sono cerchi in ferro originali) i casi in cui ti vengano a contestare questa cosa sono molto molto molto remoti

Sul discorso "spalla" dello pneumatico invece, c'è poco da fare...

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 2
non hai citato il canale, ma penso sia lo stesso quindi vedo solo una necessaria verifica sulla pinza freni... se monti il cerchio e non tocca sei a posto.  per conto mio c'è ancora molto spazio quindi calzeranno a pennello

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 3
Ah... Quello lo devo vedere... Domattina guardo tutti i codici...

No le gomme le cambio, non voglio essere fuorilegge, ne va della mia sicurezza e di quella degli altri oltre a rischiare eventuale rivalsa dall'assicurazione. Poi sono pignoli giustamente qui a Parma... Pensa che una volta mi hanno fermato con la mia 500 d'epoca e hanno verificato se il codice motore corrispondeva al modello...

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 4
Cerchio in ferro da 16 per Golf 6 al 99% il canale è da 6 pollici come quello Skoda, per quello non lo avevo preso in considerazione.
Però è un controllo che effettivamente è da fare.

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 5
Cerchio in ferro da 16 per Golf 6 al 99% il canale è da 6 pollici come quello Skoda, per quello non lo avevo preso in considerazione.
Però è un controllo che effettivamente è da fare.

Io al 99% direi 6.5: era la misura standard, il 6 lo compravi solo come accessorio per la catenabilità, ma normalmente fornivano il 6.5.

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 6
Non so perchè ho dato per scontato che fossero cerchi in ferro che aveva comprato per le invernali (da qui la supposizione del 6").
Quelli in lega, sì, al 99% sono 6,5

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 7
@baldas78 sono cerchi in ferro... Comunque ho verificato: canale 6,5 ma ricordavo male l'ET... È 42 non 50...
Non so perché ricordassi 50...🙄

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 8
4 mm più esterno, dovresti avere ancora meno problemi perchè ti allontani da sospensioni e freni

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 9
Bisogna quindi vedere se non sporga dai passaruota... Farò cosi: quando mai mi arriverà l'auto provo a montare un cerchio con la gomma attuale (è solo più bassa la spalla, la larghezza dello pneumatico è uguale) e verifico se rimane in sagoma e non rischia di toccare il passaruota.


Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 11
Ma a livello legale, canale ed Et sono modificabili a piacimento? Intendo, basta che le ruote rimangano in sagoma e poi tutto si può fare rispettando le misure degli pneumatici riportate a libretto?

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 12
No, a livello legale i cerchi devono essere omologati ECE (cerchi originali o repliche identiche come misure, caratteristiche, ecc) oppure NAD (misure di cerchio o gomma differenti da quelli originali).
4mm di ET difficilmente si noteranno e anche con un controllo ordinario per strada è altamente improbabile che si pongano il problema.

Re:ET cerchi in ferro

Risposta n. 13
Vai tranquillo che andranno benissimo e non avrai problemi a livello legale.

Qua ci ricolleghiamo all'altro topic, quando era uscita la norma era ben specificato che non era retroattiva e quindi se avevo già dei cerchi potevo continuare ad utilizzarli nel pieno della legalità, quindi i cerchi in ferro della vecchia Golf possono essere utilizzati senza problemi.


 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK