Passa al contenuto principale

elettronica  Topic: Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full (Letto 6290 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Salve, l'altro giorno ho letto un thread su di un altro modello Skoda che adesso non trovo, dove in molti lamentavano problemi irrisolvibili all'esaurirsi della batteria della chiave nelle auto equipaggiate di Kessy Full.
Dato che sono come Tommaso sono andato subito a indagare. Il libretto di istruzioni per l'uso che nessuno legge specifica come fare in caso di chiave non riconosciuta. (pag. 95) e come usarla con la sua lama scoprendo la serratura sulla maniglia guidatore (pag. 25-26).
Tolgo la batteria dalla chiave in modo da simularne l'esaurimento totale. Provo tasti apertura e poi il tasto di accensione e ovviamente nessuna risposta. Provo prima a chiudere l'auto manualmente inserendo la chiave e questa si chiude, controllo le portiere: tutto bloccato. Adesso primo inconveniente, inserisco la chiave per aprire e non accade nulla  (wall!) dopo un paio di smadonnamenti mi accorgo che solo inserendo la chiave con i tasti all'insù questa arriva a fare il giro necessario mentre se inserita al contrario sembra girare a sufficienza ma invece va a toccare la maniglia che le impedisce di completare il giro. (drinking)
Attenti che la chiave sblocca solo quella del guidatore, per aprire le altre portiere si deve agire sul tasto apposito del cruscotto.
Ora passiamo all'accensione, provo a premere il tasto e ovviamente mi esce il messaggio "chiave non riconosciuta, leggere le istruzioni" quindi usando la chiave con la lama chiusa premo con la stessa il tasto e dopo qualche attimo il motore si avvia. Provo a farlo con il retro della chiave e non funziona, va premuto il tasto con la parte alta, dove esce la lama. Riprovando a volte non va, conviene prima premere il pulsante e quando appare il messaggio ripremerlo con la chiave. Spero di aver rassicurato chi si era convinto che con la batteria scarica non si potesse usare l'auto, è solo da seguire le istruzioni. Riguardo alla durata come è stato già detto se si ha il Kessy Full è ovvio che ci sia un maggior consumo di batteria in quanto il trasmettitore della chiave è sempre in funzione mentre nelle altre c'è consumo solo quando si premono i tasti e la durata è di decenni (birra)
Ultimo appunto, avevo letto anche che sono state usate batterie sia CR2025, 2032 e addirittura 2035, a parte il fatto che le ultime non mi risulta esistano ma il formato giusto è il CR2032.
20 è il diametro in mm e 32 è lo spessore (3,2 mm) perciò anche se tutte hanno 3V, inserendo le CR2025 c'è il rischio che essendo leggermente più sottili i contatti non siano sicuri. Poi hanno pure una capacità inferiore quindi meglio stare sulle sue.

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 1
Disamina perfetta! Aggiungo solo qualche informazione riguardo le batterie:

Le "CR" sono batterie primarie al litio con tensione nominale di 3V. Hanno una sigla numerica, le cui prime 2 cifre identificano il diametro (in questo caso 20mm) e le ultime due lo spessore in decimi di millimetro (32 = 3,2mm e 16 = 1,6 mm). La differenza dal punto di vista "meccanico" è che la CR2016 occupa meno spazio. La differenza dal punto di vista "elettrico" è che quella più sottile avrà meno "capacità", vale a dire quantità di energia disponibile.

Esistono anche, tra le due, le CR 2020 (spesse 2mm) e le CR 2025 (2,5mm) .

La capacità si misura in Ah (Ampère per ora). Grossomodo le varie taglie hanno le seguenti capacità:

CR2016 - 90mAh;

CR2020 - 115mAh;

CR2025 - 160mAh;

CR2032 - 220mAh.

Con alcune variazioni da marca a marca. In linea teorica sono intercambiabili senza danni per l'apparecchio che le impiega. All'atto pratico bisogna vedere se meccanicamente sono installabili. Se si, ovviamente le più spesse forniranno più ore di funzionamento.

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 2
Boh mi sono ritrovato già un paio di volte sulla Karoq con batteria chiave a terra con full kessy e nessun tipo di problema pare apertura e avviamento

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 3
Ma hai aperto con la serratura e avviato usando la chiave o avevi solo l'avviso di batteria scarica? Io ho letto un lungo post mi sembra proprio sulla Karoq dove diversi utenti avevano avoto problemi.

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 4
ero in centro a milano chiave morta, aperta levando sportellino e avviato appoggiando chiave. arrivato a casa sostituita batteria e via

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 5
Salve, a 2 anni e un mese esatti mi è comparso il messaggio "sostituire la batteria della chiave", questa è la chiave che uso di più, la seconda viene usata molto meno e per adesso non segnala niente. Ho seguito le istruzioni del manuale, tolta la batteria, schiacciato un tasto per il reset e messa la batteria nuova. Come di dovere provato chiusura e accensione, nessun problema. Probabilmente questa batteria presa al Lidl non durerà 2 anni come l'originale ma ne ho diverse di riserva.  ::)

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 6
Salve, a 2 anni e un mese esatti mi è comparso il messaggio "sostituire la batteria della chiave", questa è la chiave che uso di più, la seconda viene usata molto meno e per adesso non segnala niente. Ho seguito le istruzioni del manuale, tolta la batteria, schiacciato un tasto per il reset e messa la batteria nuova. Come di dovere provato chiusura e accensione, nessun problema. Probabilmente questa batteria presa al Lidl non durerà 2 anni come l'originale ma ne ho diverse di riserva.  ::)

Puoi fare un video di questo reset?

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 7
Aggiornamento dopo il cambio delle batterie ad entrambi i telecomandi: nessuna programmazione avvenuta e funzionano meglio di prima, anche con l’apertura del kessy

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 8
 Si se non schiacci più volte i tasti lontano dall'auto è difficile che perda la sincronizzazione.

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 9
Ciao

riprendo questo post molto interessante, grazie  (good)
Volevo chiedere un chiarimento per ultima risposta @Lamp1
Quando scrivi "se non schiacci più volte i tasti lontano dall'auto" vuoi dire che se accidentalmente nei pantaloni, non ci si accorge, e i tasti della chiave vengono premuti più volte per via della posizione nelle tasche etc. , è verosimile che la chiave perda la sincronizzazione con il pulsante di avvio?
In quel caso "sfigato" la portiera lato guidatore si aprirebbe ma l'auto non partirebbe?
Sarebbe necessario per farla partire e farla risincronizzare accostare la parte della chiave sull'uscita della lama al pulsante e premere il pulsante con quella'

Grazie mille

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 10
Credo di si, io ho fatto una prova togliendo la batteria, aperto con la lama sulla serratura della maniglia guidatore e avviato premendo il tasto con la parte superiore della chiave (Chiusa)
Ma non penso possa capitare facilmente, dovrebbe esserci una tolleranza di qualche falso invio che poi si azzera al primo uso corretto.

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 11
Credo di si, io ho fatto una prova togliendo la batteria, aperto con la lama sulla serratura della maniglia guidatore e avviato premendo il tasto con la parte superiore della chiave (Chiusa)
Ma non penso possa capitare facilmente, dovrebbe esserci una tolleranza di qualche falso invio che poi si azzera al primo uso corretto.

@Lamp1   scusami non ho capito :-(   "Ma non penso possa capitare facilmente, dovrebbe esserci una tolleranza di qualche falso invio che poi si azzera al primo uso corretto."
Riesci a spiegarmi meglio cosa intendi dire?
Grazie 1000

 

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 12
@milli non credo che possa perdere la sincronizzazione così facilmente anche se effettivamente nel manuale c'è scritto così (io non ho Kessy, ma sfrutto sempre il tasto del telecomando per chiudere l'auto per fare la ricerca nei parcheggi facendo lampeggiare le frecce).
Ma se anche perdesse la sincronizzazione dovrebbe succedere il contrario: non si apre l'auto,ma l'accensione può funzionare ugualmente (anche perchè c'è sempre il sistema di emergenza per quello, appoggiando la base della chiave direttamente al pulsante)

Re:Avviamento con batteria chiave scarica con Kessy Full

Risposta n. 13
Si per l'avviamento se è senza chiave, schiacciando il tasto usando il frontale della chiave rileva la vicinanza del transponder, come in una chiave inserita nel blocchetto di accensione, quindi si avvia anche senza batteria o non sincronizzata. Anch'io a volte uso il telecomando per trovare l'auto, ma sono sempre nel campo di funzionamento quindi non si disassocia. Penso che un paio di volte o poco più puoi schiacciare il tasto, poi essendo rolling code non funziona più.
Comunque, capita a molti che non seguono alla lettera le istruzioni di non riuscire più a usare la chiave e devono andare in concessionaria a farsela sistemare pagando. Nelle istruzioni è scritto di schiacciare un tasto dopo aver tolto la batteria, ovviamente per scaricare la tensione residua e resettare la chiave. Invece premono il pulsante per vedere se funziona dopo aver messo la batteria, se l'auto non è a portata di telecomando la chiave si disassocia e buonanotte.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK