Passa al contenuto principale

Topic: Navigatore Skoda octavia wagon sportline (Letto 1068 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Buongiorno ho appena ritirato L’octavia sportline….se clicco sul navigatore mi viene la scritta shop e se ci clicco mi dice app non trovata.
La mia domanda ma sulla sportline non è di serie il navigatore? Eventualmente come posso farlo funzionare ?

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 1
da una rapida occhiata al listino (attuale) mi pare di vedere che il navigatore è optional su sportline e RS, sarebbe da recuperare il listino del periodo in cui l'hai ordinata per vedere se era compreso oppure no.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 2
Nel listino del 10 gennaio scorso non risulta il navigatore nella Sportline.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 3
Buongiorno ho appena ritirato L’octavia sportline….se clicco sul navigatore mi viene la scritta shop e se ci clicco mi dice app non trovata.
La mia domanda ma sulla sportline non è di serie il navigatore? Eventualmente come posso farlo funzionare ?
Navigatore sempre stato di serie solo su Executive e Style.
Optional su tutti gli altri allestimenti.

Ma non ti perdi nulla, io non lo uso mai: 100 volte meglio Maps con Android Auto.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 4
Che cavolata comunque metterlo optional sulle RS e standard su versioni che costano meno, non ha alcun senso. Qui da me invece è esattamente il contrario, ossia standard unicamente su RS e su Scout (quando ancora c'era) e optional su tutti gli altri allestimenti, cosa già più sensata essendo le due versioni più care. Mah.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 5
Che cavolata comunque metterlo optional sulle RS e standard su versioni che costano meno, non ha alcun senso. Qui da me invece è esattamente il contrario, ossia standard unicamente su RS e su Scout (quando ancora c'era) e optional su tutti gli altri allestimenti, cosa già più sensata essendo le due versioni più care. Mah.

Una delle varie "illogiche" commerciali delle varie case automobilistiche, non solo Škoda.
Diciamo che la Style è il "top" delle versioni normali mentre la RS (e in tono minore la Sportline) sono 2 serie diverse che costano di più non tanto per la dotazione di optional "funzionali" ma più che altro per una differenza estetica e, parlando di RS, soprattutto di motorizzazione e contenuti tecnici/meccanici ovviamente.

Tralasciando appunto motore/meccanica ed estetica, RS ha interni diversi e, di "importante", i Matrix di serie.
Ma rispetto alla Style "perde", oltre al navigatore, anche la retrocamera.
Navigatore che, visto il costo e il funzionamento, col senno di poi avrei evitato......

Ecco.... Forse non sono "illogiche", sono furbizie .... sempre nell'ottica di doverti, o almeno provare, a farti spendere di più se la vuoi top 🙄


Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 6
Eh si, sono logiche pensate a tavolino per diminuire il "costo di accesso" alla determinata versione, e poi quasi costringere il cliente ad attingere alla lista degli optional.
Ad esempio, la retrocamera è utilissima

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 7
Una delle varie "illogiche" commerciali delle varie case automobilistiche, non solo Škoda.
Diciamo che la Style è il "top" delle versioni normali mentre la RS (e in tono minore la Sportline) sono 2 serie diverse che costano di più non tanto per la dotazione di optional "funzionali" ma più che altro per una differenza estetica e, parlando di RS, soprattutto di motorizzazione e contenuti tecnici/meccanici ovviamente.

Tralasciando appunto motore/meccanica ed estetica, RS ha interni diversi e, di "importante", i Matrix di serie.
Ma rispetto alla Style "perde", oltre al navigatore, anche la retrocamera.
Navigatore che, visto il costo e il funzionamento, col senno di poi avrei evitato......

Ecco.... Forse non sono "illogiche", sono furbizie .... sempre nell'ottica di doverti, o almeno provare, a farti spendere di più se la vuoi top 🙄


È una cosa che comunque non capisco perché si tratta unicamente delle versione italiane. Nel listino ceco per dire la RS aveva molti optional di serie, compresi navigatore e retrocamera, e se prendevi la versione speciale Challenge Plus era quasi full optional. Non mi spiego perché andare a differenziare le versioni nei vari mercati, mah.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 8
Uno dei concetti è proprio il vedere per quali accessori il cliente è disposto a spendere di più oltre al prezzo di acquisto "base" e quali accessori, mancando, la farebbero sembrare "povera".
Evidentemente in Italia il navigatore è considerato un "must have" per cui il cliente medio lo vuole ed è anche disposto a pagarlo a parte. E io, casa costruttrice, perché dovrei rinunciare ad un maggior ricavo da quella vendita?
È un po' come il discorso del clima automatico... Tempo fa guardando i listini stranieri (se non ricordo male soprattutto tedeschi) avevo notato che su Octavia 3 in Italia era praticamente di serie su tutte le versioni, da altre parti no.
Oppure i cerchi in lega.

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 9
Uno dei concetti è proprio il vedere per quali accessori il cliente è disposto a spendere di più oltre al prezzo di acquisto "base" e quali accessori, mancando, la farebbero sembrare "povera".
Evidentemente in Italia il navigatore è considerato un "must have" per cui il cliente medio lo vuole ed è anche disposto a pagarlo a parte. E io, casa costruttrice, perché dovrei rinunciare ad un maggior ricavo da quella vendita?
È un po' come il discorso del clima automatico... Tempo fa guardando i listini stranieri (se non ricordo male soprattutto tedeschi) avevo notato che su Octavia 3 in Italia era praticamente di serie su tutte le versioni, da altre parti no.
Oppure i cerchi in lega.

Non avrei saputo dirlo meglio!
Studiano i mercati per cercare di aumentare/ottimizzare i guadagni il più possibile modellando/modificando i vari listini "nazionali" come gli fa più comodo.

Un po' come un abito su misura.......... per loro tornaconto ovviamente!

Re:Navigatore Skoda octavia wagon sportline

Risposta n. 10
Sì è vero, sarà per questo motivo. Oltretutto a causa del bollo e delle assicurazioni folli, le RS in Italia non hanno molto mercato mentre qui da me ne girano molte (il bollo qui non si paga). Magari danno degli optional in più di serie per incentivarne ulteriormente le vendite, essendo versioni più costose e quindi con un ricavo maggiore.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK