Passa al contenuto principale

Topic: Anomalie sensori  (Letto 1618 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Anomalie sensori

Kamiq nuova ritirata il 16maggio 2023.

Finalmente porto la bici dal meccanico, uso il portabici e attacco lo spinotto alla presa del gancio (macchina nata con il gancio, NO messo da altri).
Prendo un dosso....
anomalia riconoscimento segnaletica stradale
anomalia sensori di manovra
anomalia assistente frontale
anomalia riconoscimento delle linee laterali
e la macchina rallenta da sola.
Accosto, faccio per spegnere la macchina e lei inizia ad accendersi e spegnere sa sola, anomalia start/stop.

Chiamo dove l ho comprata, premettendo che sabato devo partire (oggi è giovedì) , prima mi dicono che hanno posto tra 15gg, poi di andare in una officina skoda concorrente...accortosi della gaf ha rettificato con un "portamela che a tempo perso la mettiamo sotto pc".

È quasi venerdì e io ancora della macchina non ho notizia.

Ma possibile che sia andata in tilt la centralina per un portabici certificato CE...fosse uno da 4 soldi potevo capire 🤐.
A prescindere dal porta bici, il gancio e la presa sono fatti apposta per trainare e collegarci un qualcosa.... Non è possibile che faccia tutto questo caos.

A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Che potrà mai essere successo?

Vi è mai capitato?




Re:Anomalie sensori

Risposta n. 1
Una bella sfortuna.
Non avevo mai sentito una cosa così.
In primis, se ti dovesse mai ricapitare, chiama il servizio mobilità Skoda e fai portare l'auto con il carroattrezzi in officina, così è più facile avere diritto all'auto sostitutiva per 3 GG lavorativi (fino a 5 giorni totali se ci sono festività, sabati e domeniche di mezzo).

Hai provato a staccare il connettore del portabici? Magari è quello. Tanto al 99% le prove da fare sono: staccarlo e vedere se gli allarmi rimangono accesi. Resettare gli allarmi e vedere se qualcosa si riaccende. Ricollegare il portabici e vedere se si riaccendono.
Il portabici lo avevi già usato su altre auto?

P.s. il service non mi sembra ne esca bene come gestione del cliente... Capisco essere pieni di lavoro, ma un'automobile che non va cone puoi rimandarla di 15gg? Ci guardo a tempo perso non la ritengo una risposta accettabile. Poi magari è quello che fanno realmente, però non puoi dirmelo così, come se ti avessi chiesto un favore.

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 2
Alla riaccensione, dopo una mezz'oretta sembrava tutto tranquillo. Anomalie scomparse.
Decido di portarla cmq in officina skoda, senza portabici, per strada ha iniziato a rallentare da sola, si è spenta e per accenderla ho fatto difficoltà perché inizialmente non partiva.
E dovrei partire per andare in vacanza sabato pomeriggio.... 🙄

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 3
La butto lì.... Non è che connettore batteria lasco e portabici non c'entra?

O batteria morta

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 4
in effetti l'idea del morsetto della batteria lento non è da sottovalutare.
troppo strano come difetto.

Per la batteria morta mi sembra difficile, ma ci sono state "partite" di batterie morte dopo neanche 6 mesi (sostituite in garanzia)

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 5
Aggiungo che mentre era sotto pc la macchina ha segnalato anche l acqua e quant'altro. Hanno provato a cancellare gli errori e metterla su strada, va in protezione e i giri scendono.

Potete immaginare il mio umore... Ripeto macchina ritirata nuova il 16maggio

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 6
Alternatore che non fa suo lavoro?....
Sempre buttando la po' a caso

O centralina andata

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 7
In effetti spesso quando gli errori sono tanti, diversi e non collegati tra loro la colpa è della batteria.
Spero che oltre a collegare il PC abbiano fatto anche qualche controllo "fisico" sullo stato della batteria del connettore elettrico del rimorchio e quant'altro.
Per ora quindi non ti hanno detto nulla?

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 8
Oltre a non avermi detto nulla... Portata in chiusura mercoledì me l hanno giusto toccata venerdì alle 16... E chiudevano alle 18.30 (come essere presa in giro)

Al pc faceva 1000errori, cancellati provata su strada e nuovamente andava in protezione il motore e via altri 1000 errori.
Il meccanico non mi ha saputo dire gran che, a parte il fatto che  liquido di raffreddamento lo rimboccava ma rimaneva sempre a quel livello... Pensa che ci sia qualche perdita ma è strano perché la macchina ha 40gg di vita.

Cmq non mi ha saputo dire che errori segnava.
Mi hanno lasciato a piedi, senza risposta... E io oggi sabato pomeriggio sono partita in vacanza con la macchina di mia sorella, Santa punto a metano.

Alla faccia dell affidabilità.

Volevo mandare un'email a mamma skoda.... Sono arrabbiata e delusa

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 9
In effetti il comportamento del service non è stato particolarmente accomodante.
Speriamo solo che riescano a capire quale sia il problema ed a risolverlo in fretta

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 10
Delusione assai comprensibile.
Le Skoda sono sostanzialmente auto affidabili, ma le auto sfigate esistono ovunque. Costruite da macchine&uomini con componenti da svariati fornitori.
Impressione è che hai service poco serio, speriamo che lavorino meglio di come fanno customer care.

Lettera di lamentela a Skoda Italia per trattamento ricevuto se la meritano tutta

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 11
Mandato email a skoda Italia ma secondo voi ho ricevuto risposta?
Cmq novità da ieri...il portabici è stato un caso.
Il tutto sembra essere stato causato dal sensore dei giri del motore ecco perché andava in protezione il motore.
Neanche cambiato ma solo riposizionato in maniera corretta il connettore del sensore, per lo meno il meccanico ha detto così.
Fatto prova su strada oggi, nessuna anomalia, domani la riprova e se tutto va bene posso andarla a riprendere.
Io cmq vado con il portabici così controlliamo anche quello, e se non fa nessuna anomalia riporto a casa la bimba
Speriamo bene.
Grazie per la disponibilità di tutti a buon rendere.

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 12
Probabilmente si era scollegato a causa del dosso che hai preso.

Re:Anomalie sensori

Risposta n. 13
Probabilmente si era scollegato a causa del dosso che hai preso.
a distanza di un messe eccolo nuovamente il problema... E mi dispiace ma l'officina autorizzata a cui mi sono rivolta non avrò più.

In meno di 24 ore mi hanno trovato il problema.
Era un cavo che andava a massa, sistemato provvisoriamente e ordinato un pezzo che sistemeranno in occasione del tagliando.

Bho seriamente io rimango senza parole.
La volta scorsa, una settimana per "contemplarla".

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK