Passa al contenuto principale

Topic: Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo (Letto 1723 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo

Buonasera a tutti.

Sono a quota 4000 km con il mio 1.0 TSI da 110 cv e sono globalmente soddisfatto se escludiamo un problema abbastanza fastidioso che si presenta a volte nelle partenze da fermo.
La macchina in partenza tende a vibrare e quasi a fare fatica a partire, quasi come se stessi cercando di partire in seconda invece che in prima! Come dicevo sopra, il problema si presenta in modo casuale: a caldo, a freddo, con l’ac accesa, spenta, in modalità normale, in modalità sport…
E’ abbastanza frustrante e toglie piacere alla guida.

Inizialmente pensavo di dovermi abituare io alla nuova frizione/acceleratore ma dopo 4000 km inizio ad avere qualche dubbio considerando che ho la patente da 15 anni e passo da un’auto all’altra senza mai problemi.

Qualcuno ha avuto esperienze simili con questo motore? Si tratta di un problema o di una caratteristica?
Grazie!

Re:Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo

Risposta n. 1
Se provi a partire in modo un po' più sprint lo fa lo stesso?
In altri cambi marcia lo fa?

Da come lo descrivi sembra la sensazione che ebbi io nel passare dal 1.9jtd Fiat al 1.6tdi Skoda...

Re:Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo

Risposta n. 2
Schiacciando di più l’acceleratore il problema non si presenta ma chiaramente non sempre posso fare partenze sprint 😂

In altre situazioni nessun problema (forse i primi km faceva un po’ il kanguro nel passaggio 1a/2a e 2a/3a ma penso fosse più il mio piede a doversi abituare)

Re:Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo

Risposta n. 3
Te l'ho chiesto solo perché mi sembra lo stesso problema che ho avuto io.
Rispetto all'auto che avevo prima e ad altre auto che uso saltuariamente, la frizione soprattutto in partenza vuole un po' di accortezza in più per non andare a strozzare il motore
Non voglio dire di sfrizionare come i vecchietti o di tenere il motore imballato, ma (anche sul mio diesel) noto quel comportamento.
Per cui, personalmente ti direi che è solo questione di abitudine (io di km ne ho 235.000 e ancora delle volte ci casco ;) )


Re:Frizione 1.0 TSI e partenze da fermo

Risposta n. 5
Buonasera a tutti.

Sono a quota 4000 km con il mio 1.0 TSI da 110 cv e sono globalmente soddisfatto se escludiamo un problema abbastanza fastidioso che si presenta a volte nelle partenze da fermo.
La macchina in partenza tende a vibrare e quasi a fare fatica a partire, quasi come se stessi cercando di partire in seconda invece che in prima! Come dicevo sopra, il problema si presenta in modo casuale: a caldo, a freddo, con l’ac accesa, spenta, in modalità normale, in modalità sport…
E’ abbastanza frustrante e toglie piacere alla guida.

Inizialmente pensavo di dovermi abituare io alla nuova frizione/acceleratore ma dopo 4000 km inizio ad avere qualche dubbio considerando che ho la patente da 15 anni e passo da un’auto all’altra senza mai problemi.

Qualcuno ha avuto esperienze simili con questo motore? Si tratta di un problema o di una caratteristica?
Grazie!
La mia a metano (90cv turbo) non lo fa. La cosa bella è come togli il piede da freno a e frizione aumenta un pò di giri (sopra i 1000) per agevolarti la partenza, cosa che nelle ford di prima che avevo e con + cavalli non c'era. Pe

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK