Passa al contenuto principale

Topic: Svuotamento vaschetta liquido lavavetri (Letto 1319 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Buonasera. Secondo Voi esiste un metodo per svuotare la vaschetta liquido parabrezza della Octavia recuperando il liquido? Ho dato un'occhio prima ma mi pare impossibile aspirare visto la forma della vaschetta sopra..... :(

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 1
Dovrebbe anche esserci una retina poco sotto l'imboccatura di riempimento, quindi l'aspirazione la vedo molto molto difficile.

Credo sia più facile cercare da sotto la pompa e staccare il tubo, oppure scollegarlo sotto al cofano, magari dove c'è lo sdoppio degli spruzzini.

Curiosità... Come mai vuoi svuotare?

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 2
Dovrebbe anche esserci una retina poco sotto l'imboccatura di riempimento, quindi l'aspirazione la vedo molto molto difficile.

Credo sia più facile cercare da sotto la pompa e staccare il tubo, oppure scollegarlo sotto al cofano, magari dove c'è lo sdoppio degli spruzzini.

Curiosità... Come mai vuoi svuotare?
La retina è posizionata sopra e si toglie. Sono pieno di liquido estivo giallo e devo partire ai primi di dicembre per un viaggio dove è prevista neve e temperature basse.

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 3
Ma scusami, comprare quelle confezioni di additivo invernale concentrato da vuotare dentro cosí l'estivo lo trasformi in invernale senza necessariamente vuotare la vaschetta..

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 4
Ma scusami, comprare quelle confezioni di additivo invernale concentrato da vuotare dentro cosí l'estivo lo trasformi in invernale senza necessariamente vuotare la vaschetta..
E pieno fino sopra purtroppo....

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 5
Ci sono da 250 ml e anche meno..dai una lavata ai vetri e hai fatto lo spazio necessario per metterlo

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 6
Ci sono da 250 ml e anche meno..dai una lavata ai vetri e hai fatto lo spazio necessario per metterlo
Ho già preso il -20 e volevo metterlo puro altrimenti si ghiaccia in movimento. Combinerò. Nulla di drammatico. Era solo per non buttare via quello estivo ....

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 7
Teoricamente anche quello estivo a zero gradi ci arriva, forse qualcosa meno.
Non starei a impazzire più di tanto e farei rabbocco con il -20 man mano.
Se proprio vuoi aspirarlo togli la retina e prova con un tubicino sottile e flessibile, tipo quelli delle flebo

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 8
Come ti hanno detto con il normale arrivi tranquillamente a 0 o meno un paio di gradi senza problemi che vuol dire lasciare l'auto di notte all'aperto, in movimento stai tranquillo.

Se non vuoi buttarlo prendi un concentrato -70 e come già suggerito svuoti un pò del tuo e vai sereno ed il -20 te lo tieni per la prossima occasione.

Poi hai scritto che sono previste nevicate dove vai quindi non temperature molto rigide , altro motivo per stare tranquillo.

Secondo per esperienza quelli che danno per meno -20 non risolvono molto, a -20 non ci arrivano e si ghiacciano comunque e ho provato svariati marchi nel corso del tempo, non nella vaschetta ma nelle tubazione o sugli ugelli, in passato su un'auto spesso mi trovavo con i lavafari che si bloccavano aperti che ghiacciava nel momento dell'utilizzo. In movimento il vano motore rimane caldo e la vaschetta di certo non ghiaccia.
Negli ultimi anni uso un -70 da diluire in base alle esigenze e non ho avuto problemi ma negli ultimi anni situazioni estreme non ne ho trovate (intendo almeno un bel -10 costante con poco o senza sole che scalda e auto all'aperto)

Per tornare alla tua domanda un modo semplice sicuramente non c'è, bisognerà scollegare il tubo di uscita e per arrivarci bisognerà smontare un pò di macchina, presumo che il metodo più veloce sia quantomeno metterla su un ponte e togliere qualche carenatura inferiore

Re:Svuotamento vaschetta liquido lavavetri

Risposta n. 9
Grazie a tutti per i consigli !!

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK