Passa al contenuto principale

generico  Topic: Volonte Rigido (Letto 1453 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Volonte Rigido

Ciao a tutti, ho comprato una skoda usata con 30.000 km, dopo 13 giorni l'ho portata in concessionaria zona officina per farmi togliere due bolli di grandine che ho notato dopo averla ritirata, dopo aver ripreso l'auto ho notato come un irrigidemento nello sterzo e un reset del sistema di Infotainment. La macchina prima di portarla era mordida in drive mode normal adesso risulta rigida anche da ferma e se seleziono la modalità sport è ancora più rigida. Premesso che prima di portarla avevo già fatto 1400 km non può essere una mia percezione tra le altre cose avvalorata dal test fatto con una altra skoda Karoq stesso anno stesso allestimento che per intenderci non presenta tale anomalia. Torno in concessionarie e mi dicono che devono provvedere a fare una diagnosi per capire ma per loro è una mia sensazione.. ho controllato anche la pressione delle ruote se è stata modificata ed è perfetta.
Adesso ho un problema non so se andare in concessionaria perchè non mi fido..e non so co sa possa essere sembra un settaggio fatto in centralina ma non posso esserne sicuro. A qualcuno di voi è capitata una cosa del genere? la macchina è in garanzia sino a marzo 2027 e sino a 120.000 km

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 1
Se non ti fidi di loro puoi sempre andare in un altro Service.
Se la differenza rispetto ad una altra Karoq a parità di gomme, motore, ecc. è sensibile potrebbe essere che l'aggiornamento abbia modificato qualcosa nelle impostazioni di base dell'auto, che si ripercuote anche nelle varianti delle modalità di guida.
Comunque se è in garanzia non mi farei tanti problemi a chiedere un controllo

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 2
Grazie della risposta mi hanno prenotato un check-up gratuito il 9 ovviamente io non mi scollerò da lì davanti perché altrimenti gli dico che me ne vado con la macchina.

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 3
ho elaborato che il problema potrebbe essere imputato alla batteria! sapreste consigliarmi una batteria un pò più performante e duratura?

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 4
mi sembra strano che la batteria possa essere così stanca da non far funzionare il servosterzo elettrico (o farlo funzionare male)
cosa ti fa pensare che la colpa sia la sua?

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 5
semplicemente perchè ho notato che lo schermo del infotainment dopo un intera giornata ferma mi faceva il logo skoda sportline e attendeva per partire... e dopo un po di km la spengo e riaccendo e come per magia il volante era ok!

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 6
Non ho capito bene la prova che hai fatto, comunque a causa della batteria, nella mia Punto del 2013 ho avuto problemi con il servosterzo elettrico pure io, solo che non si trattava di un indurimento leggero ma mancava del tutto il servosterzo e girare il volante era una cosa da maciste. Avevo notato che accadeva sempre alla prima accensione, spegnendo e riaccendendo andava a posto quindi pensavo fosse la centralina e due meccanici mi proponevano la sostituzione completa del servosterzo per 4-500 euro. Grazie al forum specifico, mi hanno convinto a caricare la batteria, a da allora va tutto bene. In pratica alla prima accensione della giornata la batteria forniva un voltaggio troppo basso per inizializzare la centralina dello sterzo, dopo pochi secondi in moto, l'alternatore rinfrescava la batteria e alla successiva accensione lo sterzo partiva alla grande.

Re:Volonte Rigido

Risposta n. 7
Se fosse questo il problema si può provare a ricaricare la batteria e vedere se lo fa ancora.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK